RSA Salus - Roma

RSA Salus - Roma La RSA Salus è una struttura accreditata che fornisce ospitalità e prestazioni sociosanitarie.

👩‍⚕️ Cura, professionalità e presenza costanteAlla RSA Salus l’assistenza non è solo una questione clinica, ma un impegn...
25/11/2025

👩‍⚕️ Cura, professionalità e presenza costante
Alla RSA Salus l’assistenza non è solo una questione clinica, ma un impegno quotidiano fatto di attenzione, ascolto e dedizione.

💙 Offriamo un ambiente sicuro e accogliente, dove ogni ospite riceve supporto medico, infermieristico, riabilitativo e psicologico, grazie a un lavoro coordinato di un’équipe multidisciplinare dedicata.

✔️ Assistenza medica H24
✔️ Supporto riabilitativo e psicologico
✔️ Un’équipe specializzata sempre presente

📍 Perché per noi, essere vicini fa parte della cura.

www.rsasalus.it

🧡 Muoversi in sicurezza, ogni giornoAlla RSA Salus, promuoviamo il benessere fisico e l’autonomia con esercizi mirati e ...
18/11/2025

🧡 Muoversi in sicurezza, ogni giorno

Alla RSA Salus, promuoviamo il benessere fisico e l’autonomia con esercizi mirati e piccoli accorgimenti.
Anche un passo in più è un gesto di libertà.

👣 Il movimento quotidiano, se accompagnato e personalizzato, aiuta i nostri ospiti a mantenere equilibrio, stabilità e qualità di vita.

🌿 La serenità si costruisce insieme.Ogni giorno, nella nostra RSA, creiamo momenti di ascolto, socialità e condivisione....
03/11/2025

🌿 La serenità si costruisce insieme.

Ogni giorno, nella nostra RSA, creiamo momenti di ascolto, socialità e condivisione.
Un sorriso, una carezza, una parola possono fare la differenza.

👵 Per gli anziani, la relazione è parte fondamentale della cura.
Noi lo sappiamo e ci siamo. Sempre.

Anche la RSA Salus partecipa al 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱L’11 novembre aderiamo a uno studio nazionale per valutare il bi...
28/10/2025

Anche la RSA Salus partecipa al 𝗣𝗮𝗹𝗹𝗶𝗮𝘁𝗶𝘃𝗲 𝗖𝗮𝗿𝗲 𝗗𝗮𝘆 𝟮𝟬𝟮𝟱

L’11 novembre aderiamo a uno studio nazionale per valutare il bisogno di cure palliative nelle RSA e negli ospedali.
Un progetto promosso dalla SIGG, per portare la cultura palliativa al centro dell’assistenza.

🤝 Perché prendersi cura significa anche saper ascoltare i bisogni più profondi.

🥦 Giornata Mondiale dell’AlimentazioneMangiare insieme è prendersi cura.Alla RSA Salus, il momento del pasto non è solo ...
16/10/2025

🥦 Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Mangiare insieme è prendersi cura.

Alla RSA Salus, il momento del pasto non è solo nutrizione: è relazione, attenzione, qualità e benessere condiviso.

🍽️ Ogni giorno proponiamo:
✔️ Pasti equilibrati e genuini
✔️ Prodotti stagionali e salutari
✔️ Menù personalizzati per patologia ed esigenze particolari
✔️ L'importanza dello stare insieme
👩‍🍳 Cuciniamo salute e sorrisi.

Perché il cibo è un gesto d’amore quotidiano.🧡

🧠 Giornata Mondiale della Salute MentaleLa salute mentale è parte integrante del benessere di ogni persona, a tutte le e...
10/10/2025

🧠 Giornata Mondiale della Salute Mentale

La salute mentale è parte integrante del benessere di ogni persona, a tutte le età. Prendersene cura è un atto di rispetto verso sé stessi e verso gli altri.

💬 Parlare di mente è parlare di salute.
Affrontare con serenità ansie, fragilità e vissuti emotivi aiuta a migliorare la qualità della vita, soprattutto in età avanzata.

🤝 Alla RSA Salus, ci impegniamo ogni giorno per il benessere psicologico dei nostri ospiti, attraverso ascolto, empatia e attività dedicate alla stimolazione cognitiva e relazionale.

Prendersi cura della mente è salute. Sempre.🧡

🗣 Comunicare con gli anziani non è solo parlare, è prendersi cura di loro.Ascolto, pazienza ed empatia sono gli strument...
17/09/2025

🗣 Comunicare con gli anziani non è solo parlare, è prendersi cura di loro.
Ascolto, pazienza ed empatia sono gli strumenti più preziosi per creare un legame autentico e profondo con ogni ospite.

👁 Ogni sguardo, ogni sorriso, ogni silenzio conta.
Il linguaggio non verbale ha un impatto enorme: uno sguardo rassicurante o un sorriso sincero possono fare la differenza in una giornata.

📋 5 consigli semplici, ma fondamentali per una comunicazione efficace:

➡️ Ascolta con attenzione
➡️ Mantieni il contatto visivo
➡️ Usa parole semplici e tono calmo
➡️ Rispetta tempi e silenzi
➡️ Mostra empatia e interesse reale

🎯 Ogni ospite della RSA Salus ha esigenze diverse, e il nostro approccio personalizzato alla fisioterapia garantisce che...
08/09/2025

🎯 Ogni ospite della RSA Salus ha esigenze diverse, e il nostro approccio personalizzato alla fisioterapia garantisce che ognuno riceva il supporto di cui ha bisogno. Dai programmi di riabilitazione post-operatoria agli esercizi per la gestione del dolore cronico, ogni piano è studiato per adattarsi alle capacità e ai progressi degli ospiti.

🌿 Grazie ai nostri fisioterapisti qualificati, gli ospiti non solo recuperano la forza fisica, ma acquisiscono anche maggiore sicurezza nel gestire le attività quotidiane. Questo li aiuta a essere più autonomi, sia all’interno della struttura che nelle piccole attività personali.

💪 Ogni piccolo passo rappresenta una vittoria. Ogni sessione di fisioterapia è un’opportunità per migliorare la mobilità, alleviare il dolore e vivere una vita più attiva e felice. Nella nostra struttura, il benessere è sempre in movimento.

🤝 𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗲𝘁𝗮̀Il 31 agosto celebriamo la Giornata Mondiale della Solidarietà, un valore che, ogni giorno,...
31/08/2025

🤝 𝗟𝗮 𝘀𝗼𝗹𝗶𝗱𝗮𝗿𝗶𝗲𝘁𝗮̀ 𝗻𝗼𝗻 𝗵𝗮 𝗲𝘁𝗮̀

Il 31 agosto celebriamo la Giornata Mondiale della Solidarietà, un valore che, ogni giorno, si traduce in piccoli grandi gesti tra ospiti, operatori e famiglie nella RSA Salus.

🧡 Un sorriso condiviso, una mano che accompagna, una parola gentile: sono gesti semplici, ma capaci di creare legami profondi e duraturi.
Qui, la solidarietà è un ponte tra persone, tra generazioni, tra fragilità e forza.

👵👩‍⚕️ Nella RSA Salus, prendersi cura delle persone significa anche esserci per l’altro, con empatia, ascolto e presenza autentica.
Perché il benessere collettivo nasce dalla gentilezza quotidiana.

🍽 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́Alla RSA Salus, l’alimentazione è molto più di un semplice pasto: è parte integr...
27/08/2025

🍽 𝗠𝗮𝗻𝗴𝗶𝗮𝗿𝗲 𝗯𝗲𝗻𝗲 𝗲̀ 𝗽𝗿𝗲𝗻𝗱𝗲𝗿𝘀𝗶 𝗰𝘂𝗿𝗮 𝗱𝗶 𝘀𝗲́
Alla RSA Salus, l’alimentazione è molto più di un semplice pasto: è parte integrante del percorso di cura e benessere della persona anziana. Ogni ospite ha esigenze nutrizionali specifiche, che meritano attenzione e personalizzazione.

👨‍⚕️ Il nostro dietista elabora piani alimentari che tengono conto di età, patologie, fabbisogno calorico e stato nutrizionale, con l’obiettivo di mantenere una buona massa magra e prevenire malattie legate a malnutrizione, sovrappeso o obesità.

🍲 Ogni menu può essere adattato per consistenze diverse e specifiche necessità cliniche (come diabete o insufficienza renale), grazie all’uso di protocolli dedicati, acqua-gel e addensanti, garantendo pasti sicuri, equilibrati e graditi.

📊 Il monitoraggio quotidiano dell’aderenza al vitto, insieme alle valutazioni periodiche in équipe, assicura interventi rapidi e mirati, sempre nel rispetto del benessere e della dignità della persona.

Mangiare bene, vuol dire sentirsi meglio ogni giorno, nel corpo e nello spirito.

Accedere a una Residenza Sanitaria Assistenziale come la RSA Salus è un processo semplice, ma ben strutturato. Ecco tutt...
24/08/2025

Accedere a una Residenza Sanitaria Assistenziale come la RSA Salus è un processo semplice, ma ben strutturato. Ecco tutti i passaggi da seguire:

🔹 1. Domanda di ricovero in RSA
Ritira il modulo presso il CAD (Centro di Assistenza Domiciliare) della tua ASL di residenza. Compilalo (una parte sarà a cura del medico di base o ospedaliero) e consegnalo al CAD o al PUA (Punto Unico di Accesso).

🔹 2. Valutazione dell’idoneità
Una commissione medica valuterà a domicilio (casa, ospedale o altra struttura) l’idoneità dell’utente all’ingresso in RSA.

🔹 3. Autorizzazione al ricovero
Se l’esito è positivo, il CAD rilascerà un certificato di idoneità al ricovero.

🔹 4. Inserimento nella lista di attesa ASL
Invia il certificato all’Ufficio Ricoveri della ASL Roma 1 per essere inserito nella lista di attesa della RSA Salus.

🔹 5. Documentazione per l’ingresso
Ricevuta la chiamata per disponibilità del posto, contatta la RSA Salus e consegna tutta la documentazione richiesta (elencata nella Carta dei Servizi).

🔹 6. Quota di compartecipazione

Se l’ISEE sociosanitario è superiore a €20.000: la quota alberghiera è totalmente a carico dell’ospite.

Se è inferiore a €20.000: potrai richiedere una compartecipazione al tuo Municipio, presentando l’attestazione rilasciata dalla RSA.

📍 Per informazioni o assistenza: www.rsasalus.it

Indirizzo

Via Paolo Monelli, 43
Rome
00139

Orario di apertura

Lunedì 10:30 - 12:30
16:00 - 18:00
Martedì 10:30 - 12:30
16:00 - 18:00
Mercoledì 10:30 - 12:30
16:00 - 18:00
Giovedì 10:30 - 12:30
16:00 - 18:00
Venerdì 10:30 - 12:30
16:00 - 18:00
Sabato 10:30 - 12:30
16:00 - 18:00

Telefono

+3906872032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RSA Salus - Roma pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a RSA Salus - Roma:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram