Matteo De Nicolò - Psicologo

  • Home
  • Matteo De Nicolò - Psicologo

Matteo De Nicolò - Psicologo Buongiorno, mi chiamo Matteo De Nicolò, sono uno psicologo clinico con indirizzo in psicoterapia.

11/02/2023

Quanto può resistere emotivamente e cognitivamente una persona ad eventi di questo tipo? Quello che sta accadendo in Turchia in questi giorn

Un altro ottimo risultato per un 2022 che è stato davvero speciale. Il "certificato di eccellenza 2022" di MioDottore è ...
19/01/2023

Un altro ottimo risultato per un 2022 che è stato davvero speciale. Il "certificato di eccellenza 2022" di MioDottore è un risultato assegnato in base alle recensione delle persone che, in questo periodo, mi hanno affidate le proprie sofferenze, mostrandomi stima, ma soprattutto che hanno espresso la loro soddisfazione spendendo bellissime parole per me.

Un traguardo che mi spinge a migliorarmi sempre di più ed a continuare a dare il massimo, giorno dopo giorno 🎉

06/11/2022

Come per il Covid, la guerra sta attanagliando la mente di molte persone. Abbiamo visto come l'esperienza di "reclusione forzata" abbia

https://www.denicolopsicologo.com••Venite a dara un'occhiata al mio sito. Potrete leggere di me, conoscermi meglio e sco...
24/03/2022

https://www.denicolopsicologo.com


Venite a dara un'occhiata al mio sito. Potrete leggere di me, conoscermi meglio e scoprire di cosa mi occupo. Se poi avete bisogno di me, basta cliccare sui vari pulsanti per contattarmi quando volete.

Dott. Matteo De Nicolò Psicologo Online. Sostegno psicologico, depressione, ansia, stress, problemi relazionali, gestione emozioni, crescita personale e autostima.

👨‍⚕️ Analisi psicologica “Attack on Titan” 🎬 •Perché l’attacco dei giganti è diventato l’anime più famoso in questi ulti...
24/03/2022

👨‍⚕️ Analisi psicologica “Attack on Titan” 🎬

Perché l’attacco dei giganti è diventato l’anime più famoso in questi ultimi due, tre anni?
Molto semplice, grazie all’immedesimazione, nonché il processo attraverso cui un soggetto si trasferisce idealmente nelle vicende e nella situazione psicologica ed emotiva di un'altra persona. In psicoanalisi il termine fu usato da S. Freud come sinonimo di empatia.

Osserviamo un secondo la vita dei protagonisti di questo meraviglioso anime: costretti a vivere all’interno di 4 mura per proteggersi da un pericolo che li aspettava fuori; senso di claustrofobia provato dai protagonisti che “sognano di uscire”; pregiudizi e insulti per coloro che “uscivano dalle mura”. Potrei continuare, ma penso basti. Vi ricorda qualcosa vero? Esatto, è praticamente la rappresentazione fumettistica della nostra vita degli ultimi 2 anni, solo che Hajime Isayama l’ha iniziato a disegnare nel lontano 2009.
Il “lockdown”, idealmente, ha causato gli stessi danni dell’attacco di un gigante. La paura del contagio e la crisi socioeconomica in atto hanno moltiplicano esponenzialmente il disagio psichico. In chi è entrato in contatto con il virus aumenta fino a 5 volte la probabilità di sintomi depressivi, portando alcuni pazienti a sviluppare addirittura un DPTS (disturbo post traumatico da stress). Ad essere colpiti sono stati sopratutto i giovani, che guarda caso, sono l’utenza che rappresenta maggiormente la fan base di Attack on Titans.
In questo processo di immedesimazione, i ragazzi vedevano come i protagonisti soffrissero esattamente come loro di fronte a questo “male oltre le mura” e sognavano di poterlo combattere anche loro, scoprendo che forse, come sempre nella vita, il vero nemico da combattere è dentro di noi.


**i

🧠 Di quale disturbo soffre "il Joker"? 🃏 •Penso che in tantissimi, dopo la visione di "Joker" di Todd Phillips con l'ecc...
24/03/2022

🧠 Di quale disturbo soffre "il Joker"? 🃏

Penso che in tantissimi, dopo la visione di "Joker" di Todd Phillips con l'eccezionale interpretazione di Joaquin Phoenix si siano fatti questa domanda. E' uno psicopatico? E' schizzofrenico? Ecco cercherò di rispondervi ✅

📚 Innanzitutto è un caso molto ambiguo ed affascinante, le mutazioni personologiche del personaggio portano ad una ben poco semplice diagnosi. Una madre disturbata e per nulla accudente e un grosso equivoco con la figura paterna, reale o immaginaria che sia, in questa sorta di folie a duax Madre-figlio. Sono presenti delle allucinazioni ad occhi aperti che portano il protagonista ad immaginare di essere il protagonista di uno show televisivo, mostrando il suo lato narcisistico, o di essere amato dalla vicina di casa. Dal punto meramente diagnostico e rifacendoci al manuale per eccellenza, il DSM 5, possiamo ipotizzare la presenza di un disturbo schizzotipico di personalità in comorbidita con un disturbo dissociativo non specificato 📕

Ma il Joker, come ogni persona a cui viene affibbiata un etichetta psicopatologica, è molto di più. Molto affiscinante è proprio la tematica della violenza, che porta Arthur Fleck a passare da vittima a carnefice. Per far fronte all'ingiustizia che permea la societa del protagonista (ma anche la nostra), il joker rinuncia ad ogni sorta di empatia sviluppando uno stato antisociale. Una strategia di coping per rispondere alle minacce che il mondo continuava a tirargli addosso. Un senso di autoguarigione e di consapevolezza che sfociano nella violenza più efferata. Una storia di un anima persa che ha trovato uno dei molti modi possibili di sopportare una vita di disagio, di trauma e di disturbi mentali, mai curati dell’umanità

🔝Il primo post di una pagina dovrebbe essere come una carta d’identità, quindi mi presento: sono il Dott. Matteo De Nico...
24/03/2022

🔝Il primo post di una pagina dovrebbe essere come una carta d’identità, quindi mi presento: sono il Dott. Matteo De Nicoló, psicologo Clinico 👨‍⚕️
Apro questa pagina perché vorrei parlare di psicologia in maniera diversa, unendo il lavoro che amo con la mia passione più grande, il cinema 🍿 Nowinthecinema

Depressione o ansia sono sicuramente delle tematica meravigliose da affrontare (almeno per me) ma perché non raccontarle con un tocco di originalità?

Quante volte vi siete chiesti guardando un film: chissà che problematiche psichiche ha quel personaggio; cosa ha portato il protagonista a comportarsi così?
Ecco cercherò di darvi delle risposte, cercando di informare su un mondo tanto vasto e meraviglioso qual è la psiche umana 🧠

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Matteo De Nicolò - Psicologo posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Matteo De Nicolò - Psicologo:

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram