09/05/2025
Con l’arrivo della la natura si risveglia, regalando una sensazione di rifiorita energia. L’ambiente intorno a noi sembra più rigenerato e ci stimola ad aprirci a nuove sensazioni e emozioni. Anche il nostro corpo avverte il bisogno di rinnovarsi, lasciandosi alle spalle i pasti abbondanti tipici delle festività appena trascorse.
Un in salute e che funziona bene porta numerosi benefici, visibili sia fisicamente, con una digestione migliorata, una regolarità intestinale ottimale, la scomparsa dei mal di testa, una pelle più luminosa e idratata, capelli e unghie più forti, sia a livello psicologico ed emotivo. Un fegato che lavora correttamente, infatti, rinforza il sistema immunitario, aumenta la vitalità, l’energia e migliora l’umore.
Se, con l’arrivo della Primavera si notano e sottili o unghie che si spezzano facilmente, è probabile che il fegato sia stato messo a dura prova durante la stagione invernale, che si sia “intasato”. In questi casi, è consigliato iniziare la giornata con un bicchiere di acqua calda con succo di limone e un cucchiaino di ; di aumentare l’assunzione di alimenti che favoriscono la salute del fegato, come , , , e , tutti caratterizzati da un sapore amaro. È sicuramente utile rivedere la propria alimentazione e aumentare l’attività fisica, anche solo con una passeggiata veloce di 40 minuti al giorno. È da prendere in considerazione, anche l’uso di integratori a base di , vitamine del gruppo B e , conosciuta anche come vitamina H. Infatti, le irritazioni cutanee con squame rossastre intorno agli occhi, al naso e alla bocca, capelli che si assottigliano e perdono colore, unghie fragili e sottili, sono segni evidenti di carenza di biotina.
Se questo post ti è piaciuto, lascia un like oppure lascia un commento su cosa ne pensi!
Marina Di Bari, biologa nutrizionista e naturopata