Endo&Psiche

Endo&Psiche ENDOMETRIOSI: affrontiamola insieme! Mi chiamo Sona Haroni, sono una psicologa e ho l'endometriosi. La ricerca della maternità sta diventando un’ossessione?

Ti chiedi continuamente “perché proprio a me, cosa ho fatto di male?”
Occuparti della malattia richiede un impegno troppo grande? Portare avanti i tuoi obiettivi lavorativi sta diventando difficile? Ti senti ansiosa o depressa? Non riesci a mantenere uno stile di vita sano? Non ti capisce nessuno? Ti stai isolando? La tua relazione sta andando a rotoli? Ti senti inadeguata? Ti senti sola? Ti senti continuamente in colpa? Pensi di non farcela più? Hai paura? Se la guardi in faccia, la paura diventa coraggio! Iniziamo insieme il tuo percorso verso il cambiamento

09/09/2025

Endometriosi significa convivere con un peso che non si vede, ma che lascia un’impronta sul corpo, sulle relazioni e sui sogni di milioni di donne.
Un dolore spesso taciuto, che merita di essere ascoltato.

Il 27 settembre a Castel San Giovanni (PC), la compagnia teatrale Imperfette Sconosciute porterà in scena le voci di chi convive con l’endometriosi: emozioni e testimonianze reali trasformate in un’opera ideata da Sona Haroni e diretta da Alessandro Camilli, capace di toccare cuore e coscienza.

📍 Cinema Moderno, Piazza Olubra
🕘 Ore 21.00

Un evento che rompe il silenzio e dà spazio a una narrazione autentica, fatta di coraggio, resilienza e frammenti di vita.
Un intreccio di voci che unisce tutte le sfumature dell’endometriosi: dal dolore alla speranza, dalla fatica alla rinascita, restituite attraverso il linguaggio universale del teatro.

👉 Info e biglietti: eventbrite.it

https://www.eventbrite.it/e/imperformance-storie-di-donne-con-endometriosi-tickets-1671471579489

📩 Contatti: info@aliceodv.it

💛 Partecipa e aiuta a diffondere l’evento: un gesto semplice che può fare la differenza.
Uniti, sulla strada della consapevolezza 🎗️



Endo&Psiche

Non esiste una vita senza problemi.La terapia non li elimina, ma aiuta a diventare capaci di affrontarli.
30/08/2025

Non esiste una vita senza problemi.

La terapia non li elimina, ma aiuta a diventare capaci di affrontarli.

Alma Carola non è un miracolo Alma non è un dono divino Alma è frutto di speranza, fatica, scienza, medicina e tanto tan...
22/08/2025

Alma Carola non è un miracolo
Alma non è un dono divino
Alma è frutto di speranza, fatica, scienza, medicina e tanto tanto desiderio

Alma mi ha insegnato a lottare per realizzare un sogno
Ma anche a non perdermi nel frattempo
Inoltre mi ha insegnato che io sono sempre io anche quando non riesco

L’OMS riconosce l’infertilità come patologia e pertanto prevede il DIRITTO alla cura per le coppie infertili, come per ogni altra patologia

Le pratiche mediche di cura per l’infertilità NON sono Contro Natura!
Un amore così grande non potrebbe mai esserlo!

Tratto dallo spettacolo teatrale “Imperformance, storie di donne con Endometriosi”.

La cultura della performance non si ferma mai.Spinge a fare, produrre, migliorare.
Anche quando si è stanchi anche quand...
18/08/2025

La cultura della performance non si ferma mai.
Spinge a fare, produrre, migliorare.
Anche quando si è stanchi anche quando non ce n’è più.

Ci hanno fatto credere che la felicità si raggiunga così:
facendo tanto, facendo bene, facendo tutto.
Ma è una grande illusione.
Perché performare non rende più felici.
Anzi, spesso allontana dal benessere vero.

E questa logica è così radicata che anche in vacanza…
si sente il bisogno di “riempire”.
Di vedere tutto.
Di non sprecare tempo.
Di dimostrare che si è vissuto al massimo.
Come se il valore del tempo si misurasse solo in risultati.
Ma il riposo non è tempo sprecato.
È una forma di libertà.
E per chi vive con una patologia cronica, è qualcosa di ancora più profondo:
è una scelta di sopravvivenza.
Forse è il momento di disimparare a correre.
E ricominciare a respirare.

Stasera diretta Instagram con il .sergio.johannes per parlare disessualità, vita di coppia e   .•Aiutami a fare delle do...
13/08/2025

Stasera diretta Instagram con il .sergio.johannes per parlare disessualità, vita di coppia e .



Aiutami a fare delle domande? Scrivi nei commenti le tue difficoltà legate alla sessualità👇🏻

Nel parlare di   ,soprattutto sui social, vedo sempre più spesso narrazioni del tipo: “nessuno ci capisce “.Queste parol...
09/08/2025

Nel parlare di ,soprattutto sui social, vedo sempre più spesso narrazioni del tipo: “nessuno ci capisce “.

Queste parole sono lecite perché sono il risultato di anni di sofferenza, invalidazione, diagnosi tardive, stanchezza.
È lecito provare rabbia ed è umano sentirsi sfiniti. Condividere queste emozioni può offrire sollievo e senso di appartenenza.

Però ci vuole un giusto limite, come psicoterapeuta ritengo sia importante per la nostra salute mentale fermarsi a riflettere sul linguaggio che usiamo per descrivere il dolore.

Rischiamo di restare chiuse in una posizione che ci isola.

✋ In particolare, faccio fatica con quei post che chiedono:
👉 “Qual è la frase più dolorosa che ti sei sentita dire dalle persone?”
Se ci riferiamo a professionisti sanitari, è giusto denunciare frasi inadeguate o violente.
Ma quando il bersaglio sono genericamente “le persone”, c’è un rischio: pretendere sensibilità da chi non ha gli strumenti, né l’esperienza, né spesso la possibilità reale di comprendere fino in fondo.

🔸 Il dolore merita spazio.
🔸 Ma anche chi ci circonda merita di non essere trattato come colpevole solo perché ignora qualcosa.

🎯 In terapia impariamo anche a riconoscere quando stiamo cercando ascolto nel posto sbagliato.
A volte restiamo aggrappate a relazioni che ci feriscono, aspettandoci empatia da chi non può o non vuole darcela.
Accettiamo frasi scomode, manipolazioni o indifferenza, nella speranza che almeno qualcosa arrivi.

Ma il dolore non si cura nell’assenza di rispetto.

In terapia si può imparare a distinguere tra chi non sa e può essere accompagnato a capire e chi non vuole capire,perché il suo sguardo è centrato solo su di sé.
È una differenza fondamentale e spesso liberatoria.

👉 Raccontarsi è fondamentale.
Ma raccontarsi in un modo che apre, che coinvolge, che costruisce ,non che alza muri.
Anche (e soprattutto) con sé stesse.

Viviamo in una società che premia la produttività costante, dove fermarsi sembra quasi un errore. Ma la mente – proprio ...
26/07/2025

Viviamo in una società che premia la produttività costante, dove fermarsi sembra quasi un errore.

Ma la mente – proprio come il corpo – ha bisogno di riposo. Di silenzio. Di uno spazio sicuro dove non si deve essere “qualcosa”, ma semplicemente essere.

Ci sono momenti in cui sentiamo il bisogno di spegnere tutto.
Non per voglia di fuggire, ma per bisogno di tornare a noi.

La testa fa rumore, le giornate corrono veloci… e ci mi accorgiamo che, ci siamo p***e di vista.

Avere un luogo, fisico o mentale, dove ci si sente al sicuro, protetti, accolti… è una forma di cura. È lì che ci rigeneriamo davvero.

Prendersi del tempo per sé non è egoismo. È prevenzione. È amore per sé stessi.

👉 Quando è stata l’ultima volta che ti sei concessa di staccare davvero?

❤️Live con voi!Parliamo di accettazione della patologia.Accettare la diagnosi non è facile, ma rappresenta un punto cruc...
22/07/2025

❤️Live con voi!
Parliamo di accettazione della patologia.

Accettare la diagnosi non è facile, ma rappresenta un punto cruciale della convivenza con l’Endometriosi.

🎤Partecipa, commenta, condividi la tua esperienza.

Proviamo insieme a capire cosa vuol dire accettare e come possiamo farlo.

Per entrare e partecipare alla diretta e raccontarci la tua storia scrivimi in dm

Diretta Instagram con il  per cercare di risolvere i dubbi riguardo gli aspetti psicologici legati all’alimentazione. •D...
14/07/2025

Diretta Instagram con il per cercare di risolvere i dubbi riguardo gli aspetti psicologici legati all’alimentazione.

Durante la diretta avete la possibilità di partecipare in prima persona e raccontarci il vostro problema riguardo l’argomento, così da potervi offrire delle soluzioni mirate.

Se sei interessata a entrare in diretta con noi scrivimi in dm.

Ci vediamo il 4 luglio per parlare di   a Castel San Pietro RomanoE  a seguire domenica 6 all’interno della rassegna Fes...
20/06/2025

Ci vediamo il 4 luglio per parlare di a Castel San Pietro Romano
E a seguire domenica 6 all’interno della rassegna Festival del Cinema - Castel San Pietro Romano per lo spettacolo Imperformance

In occasione dello spettacolo teatrale IMPERFORMANCE, che si terrà Domenica 6 Luglio nell'ambito della Rassegna Teatrale di Castel San Pietro Romano, abbiamo il piacere di invitarvi al Convegno sull' , durante il quale verrà presentata anche la Compagnia Teatrale IMPERFETTE SCONOSCIUTE.

L'endometriosi è una condizione cronica benigna che non riguarda solo l'apparato riproduttivo, può avere localizzazione pelvica ed extra-pelvica ed è caratterizzata dalla presenza di tessuto simil endometriale (che normalmente riveste l'interno dell'utero) al di fuori della sua sede naturale.

Colpisce circa il 10% delle donne in età fertile e può causare diversi sintomi, tra cui i più comuni possono essere dolore pelvico, problemi intestinali ed infertilità.

È una malattia che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita delle donne che ne soffrono, ma la diagnosi precoce permette di gestire i sintomi e migliorare la qualità della vita.

Purtroppo se ne parla ancora troppo poco ed è difficile anche trovare professionisti qualificati.

Vi aspettiamo per parlarne insieme, per cercare di abbattere dei muri e di lavorare tutti su vari fronti!

📅 Venerdì 4 Luglio
🕕 Ore 18:00
📍 Aula Consiliare



Spesso ci troviamo a correre contro il tempo, a mettere i doveri o gli altri prima di noi stessi, dimenticandoci che il ...
17/06/2025

Spesso ci troviamo a correre contro il tempo, a mettere i doveri o gli altri prima di noi stessi, dimenticandoci che il nostro benessere è la base di tutto.

Ricordiamoci che dedicare del tempo a noi stessi, ascoltare i nostri bisogni e quelli del corpo, ci rende più capaci di affrontare le sfide della vita e ci permette di vivere meglio le relazioni.

Ti senti egoista quando ti prendi cura del tuo benessere?

In diretta lunedì 17 ore 21 con il dr Sergio Johannes, psicologo psicoterapeuta e mio compagno nella vita.Proveremo ad e...
13/03/2025

In diretta lunedì 17 ore 21 con il dr Sergio Johannes, psicologo psicoterapeuta e mio compagno nella vita.

Proveremo ad esplorare e a dar voce al vissuto emotivo del partner di una persona con che viene troppo spesso trascurato.

Se vuoi fare una domanda al dr. Sergio Johannes scrivi pure nei commenti 👇🏻

Indirizzo

Roma Via Nocera Umbra
Rome
00181

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Endo&Psiche pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Endo&Psiche:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare