BioRistoro Italia Educational

BioRistoro Italia Educational Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di BioRistoro Italia Educational, Medicina e salute, Via Benedetto Stay, 49, Rome.

Ciao amici! ☺️Sul nostro portale è online un nuovo articolo 🤩
26/11/2025

Ciao amici! ☺️
Sul nostro portale è online un nuovo articolo 🤩

La preparazione delle verdure è un passaggio fondamentale non solo per il gusto, ma anche per la qualità nutrizionale del piatto finale. Vitamine, minerali e composti antiossidanti possono infatti andare incontro a perdite significative in base al tipo di cottura utilizzato. Conoscere le tecniche ...

Seguite il link per scoprire tutte le caratteristiche del radicchio 😉😉
24/11/2025

Seguite il link per scoprire tutte le caratteristiche del radicchio 😉😉

l radicchio è una varietà di cicoria (Cichorium intybus) molto diffusa in Italia, riconoscibile per il colore rosso-violaceo delle foglie e per il caratteristico sapore amarognolo. È un ortaggio tipicamente invernale, apprezzato sia crudo che cotto, in insalate, risotti, paste o alla griglia. Olt...

Buongiorno ❣️ Leggiamo insieme le regole indicate dall’Istituto di Sanità per preparare pasti sicuri in casa 😉
24/11/2025

Buongiorno ❣️
Leggiamo insieme le regole indicate dall’Istituto di Sanità per preparare pasti sicuri in casa 😉

📅 Oggi parliamo di sicurezza alimentare in casa: una serie di piccole abitudini quotidiane può fare la differenza per prevenire rischi e proteggere la salute di tutta la famiglia. I dati del questionario “Mangiasicuro!” dell’Istituto Superiore di Sanità hanno mostrato che molti italiani non conoscono alcune regole fondamentali legate alla conservazione e preparazione dei cibi.

🧽 Per le spugnette l’igiene è centrale: vanno pulite dopo ogni utilizzo, disinfettate ogni settimana e cambiate una volta al mese. Le pentole antiaderenti con rivestimento rovinato vanno sostituite perché possono rilasciare sostanze nocive.
🥚 Anche l’organizzazione del frigorifero conta: le uova si conservano nel contenitore originale sul ripiano centrale, gli alimenti cotti vanno separati dai crudi e quelli pronti al consumo devono avere uno spazio dedicato. Il corretto scongelamento deve avvenire sempre rispettando la catena del freddo.

🥗 Infine, attenzione a pesce e cotture: il pesce fresco o in scatola, una volta aperto, va consumato in tempi brevi per evitare la formazione di istamina. E cuocere troppo alimenti ricchi di amido, come patate e pane, può produrre acrilammide, una sostanza cancerogena. Fondamentale anche variare l’alimentazione, prediligere vegetali, cereali integrali e legumi almeno due volte a settimana.
🔎 Per approfondire visita il link in story e nel primo commento .
.
.

Buongiorno amici 🫶 condividiamo con voi questo interessante post pubblicato dalla SINU - Società Italiana di Nutrizione ...
21/11/2025

Buongiorno amici 🫶 condividiamo con voi questo interessante post pubblicato dalla SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana

Che ne pensate ? 😊

🔎Con il termine “triade dell’atleta” si definisce una sindrome che colpisce ragazze e donne fisicamente attive, caratterizzata dalla presenza di tre componenti cliniche strettamente interconnesse: bassa disponibilità energetica (LEA, Low Energy Availability) con o senza disturbo del comportamento alimentare, amenorrea e osteoporosi.

🔋Alla base della triade vi è la bassa disponibilità energetica, una condizione in cui l’energia residua, dopo aver sottratto quella utilizzata per l’attività fisica, non è sufficiente a garantire il corretto funzionamento dei processi fisiologici. Ciò può determinare alterazioni del ciclo mestruale e ridotta mineralizzazione ossea, con conseguenze a breve e lungo termine sulla salute.

🩰Gli sport a forte componente estetica o quelli in cui viene enfatizzato il mantenimento di un peso corporeo ridotto per migliorare la performance - o semplicemente per aderire a determinati canoni estetici - comportano un rischio maggiore di sviluppare questa condizione. In questi contesti, infatti, è frequente l’adozione di pratiche alimentari restrittive ed estreme, finalizzate al raggiungimento di obiettivi spesso irrealistici.

Sebbene non siano incorporate nello spettro della Triade, vi sono altre conseguenze fisiologiche derivate da una situazione di LEA, come disfunzioni endocrine, gastrointestinali, renali, neuropsichiatriche, muscoloscheletriche e cardiovascolari. Per questo motivo, il concetto originario di Triade è stato ampliato nel più recente quadro clinico del Deficit Energetico Relativo nello Sport (RED-S, Relative Energy Deficiency in Sport), che descrive l’insieme delle complicanze fisiologiche osservate negli atleti di entrambi i sessi in presenza di un apporto energetico insufficiente a soddisfare le richieste necessarie al mantenimento delle funzioni corporee ottimali, una volta considerato il dispendio energetico dovuto all’esercizio fisico💪🏼

Ciao amici!🤩Sul nostro portale è online una nuova ricetta gustosissima! 😋Scopritela seguendo il link
17/11/2025

Ciao amici!🤩
Sul nostro portale è online una nuova ricetta gustosissima! 😋

Scopritela seguendo il link

Ingredienti (per 4 persone): -Per gli gnocchetti 800 g di patate a pasta farinosa 200–240 g di farina (variabile in base all’umidità delle patate) 1 uovo Sale q.b. -Per il ragù leggero di radicchio e tacchino 300 g di petto di tacchino macinato (o tagliato finissimo al coltello) 1 cespo

13/11/2025

Buongiorno amici🥰
Oggi nella mensa dei vostri figli serviremo il Menù Green 🍃💚

Il menù prevede:
Pasta al pesto vegetariano
Farinata di ceci con patate e rosmarino
Spinaci all’olio

Frutta di stagione e pane

Ci piace!! 😋

Ciao amici! 🤗Condividiamo con voi questo interessante post pubblicato dalla Società SINU - Società Italiana di Nutrizion...
04/11/2025

Ciao amici! 🤗
Condividiamo con voi questo interessante post pubblicato dalla Società SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana

😉

Nei giorni scorsi è stata pubblicata la quinta edizione del Codice Europeo contro il Cancro (ECAC5), promossa dall’OMS/IARC in collaborazione con la Commissione Europea🗂️

Questo documento raccoglie le più recenti evidenze scientifiche in tema di prevenzione oncologica e presenta 14 raccomandazioni che riguardano fattori comportamentali individuali, determinanti ambientali e interventi medici, pensate per la popolazione generale dell’Unione Europea. Per la prima volta, il Codice si rivolge non solo ai cittadini, ma anche ai decisori politici, proponendo misure complementari a livello di popolazione per favorire ambienti che facilitino scelte salutari e rafforzino la prevenzione💪🏼

Ecco i 14 consigli pratici per proteggere la tua salute:

1. Non fumare. Evita qualsiasi forma di tabacco o prodotti da svapo.
2. Evita il fumo passivo. Mantieni casa e auto libere dal fumo.
3. Mantieni un peso corporeo sano per tutta la vita.
4. Sii attivo ogni giorno. Limita il tempo trascorso seduto.
5. Segui una dieta equilibrata: più frutta, verdura, legumi e cereali integrali; meno carne rossa e lavorata.
6. Evita l’alcol. Anche piccole quantità aumentano il rischio.
7. Allatta al seno, se possibile: protegge la madre e il bambino.
8. Proteggi la pelle dal sole. Usa protezioni solari, evita lampade abbronzanti.
9. Tutela la salute sul lavoro. Riduci l’esposizione ad agenti cancerogeni.
10. Controlla il radon in casa, se i livelli sono elevati.
11. Riduci l’esposizione all’inquinamento atmosferico. Prediligi trasporti attivi e spazi verdi.
12. Previeni le infezioni che possono causare cancro: vaccini per HPV e epatite B,
trattamenti per infezioni croniche.
13. Usa la terapia ormonale sostitutiva (HRT) solo se clinicamente indicata.
14. Partecipa ai programmi di screening per colon-retto, mammella, cervice e polmone.

Fonte👉🏼https://cancer-code europe.iarc.who.int/

Buongiorno amici 😊Sul nostro portale è on line un nuovo articolo!Cliccate sul link per leggerlo 💫
31/10/2025

Buongiorno amici 😊

Sul nostro portale è on line un nuovo articolo!

Cliccate sul link per leggerlo 💫

Le castagne sono uno dei frutti simbolo dell’autunno, ricche di storia, gusto e valori nutrizionali importanti. Per secoli hanno rappresentato una risorsa fondamentale per le popolazioni montane, tanto da essere chiamate “il pane dei poveri”. Oggi vengono riscoperti i loro numerosi benefici e ...

Ciao amici!! 🥰Sul nostro portale è online una nuova gustosa ricetta! Cliccate sul link per scoprirla 😋
28/10/2025

Ciao amici!! 🥰

Sul nostro portale è online una nuova gustosa ricetta!

Cliccate sul link per scoprirla 😋

-Ingredienti 160 g di pasta integrale (penne, fusilli o rigatoni) 80 g di stracchino leggero (o formaggio fresco spalmabile light) 1 bustina di zafferano (oppure pistilli sciolti in poca acqua tiepida) 30 g di nocciole tostate (meglio se del Piemonte) ½ cipolla piccola o 1 scalogno 1 cucchiaio di o...

Buongiorno amici! ☺️Un nuovo articolo é online per voi Cliccate sul link per leggerlo
23/10/2025

Buongiorno amici! ☺️
Un nuovo articolo é online per voi

Cliccate sul link per leggerlo

Mangiare in modo sano è fondamentale per la nostra salute, ma non basta scegliere frutta, verdura e alimenti equilibrati: bisogna anche assicurarsi che siano sicuri. La sicurezza alimentare riguarda tutte le pratiche che impediscono a germi, batteri e sostanze nocive di contaminare i nostri cibi. O...

Ciao amici ☺️ condividiamo con voi questa interessante iniziativa della SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana
22/10/2025

Ciao amici ☺️ condividiamo con voi questa interessante iniziativa della SINU - Società Italiana di Nutrizione Umana

Ha preso il via il progetto SCIRE, al quale partecipano anche i Giovani della SINU!💪🏼

👩🏻‍🏫L’iniziativa prevede una serie di incontri gratuiti, previa iscrizione obbligatoria, che si
terranno, a partire da settembre 2025, in diverse biblioteche e archivi della provincia di Arezzo. La prima tappa sarà a Bibbiena.

Il tema centrale degli incontri è “Alimenta il tuo benessere: un percorso verso una nutrizione sana e consapevole”🍎

16/10/2025

Ogni giorno facciamo decine di scelte alimentari…ma quali sono le nostre conoscenze?🧐

La giornata mondiale dell’alimentazione promossa dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) dal 1979, ci invita a riflettere sul diritto universale a un'alimentazione sicura, sana e sostenibile🍎

Cosa è utile sapere?

✅Un'alimentazione bilanciata è il primo strumento di prevenzione: riduce il rischio di
malattie croniche come diabete, obesità, ipertensione e alcuni tumori.

🍅Diete a base vegetale e con ridotti consumi di carni rosse e processate sono associate a una maggiore longevità e a un impatto ambientale più contenuto.

🌎Alimentazione sana = pianeta sano: secondo l’EAT-Lancet Commission, una dieta sostenibile può nutrire la popolazione mondiale senza distruggere il pianeta. Non si tratta solo di cosa mangiamo, ma anche di come lo produciamo, distribuiamo e consumiamo.

Il cambiamento parte anche dal piatto!

Fonti:
👉🏼Willett W te al. Food in the Anthropocene: the EAT-Lancet Commission on healthy diets from sustainable food systems. Lancet. 2019 Feb 2;393(10170).
👉🏼https://www.fao.org/fao-italy/it
👉🏼https://www.who.int/

Indirizzo

Via Benedetto Stay, 49
Rome
00143

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando BioRistoro Italia Educational pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram