Tutt'orecchi

Tutt'orecchi Ehi Ehi! Ci senti? Noi crediamo che l’ascolto sia fondamentale per lo sviluppo e la crescita dei bambini. Qui impareremo ad essere .

Queste sono le letterine scritte da alcuni dei bambini ucraini ospitati nella struttura di Grottaferrata della Comunità ...
05/09/2022

Queste sono le letterine scritte da alcuni dei bambini ucraini ospitati nella struttura di Grottaferrata della Comunità di Sant’Egidio. Abbiamo avuto l’opportunità di trascorrere un pomeriggio insieme, attraverso diverse attività e giochi abbiamo cercato di ravvivare i loro sorrisi. Dopo aver fatto conoscenza abbiamo chiesto loro di aiutarci nel nostro progetto esprimendo i loro desideri, come fossero destinati a Babbo Natale. Quello che ne è risultato sono queste letterine che esprimono desideri semplici, senza pretese, che aspettano solo qualcuno che possa realizzarli.
Anche se Babbo Natale è andato in vacanza, è sempre la stagione giusta per donare!

Arrivate a questo punto possiamo affermare che questa esperienza ci ha aiutato a vedere le cose da una prospettiva diver...
04/08/2022

Arrivate a questo punto possiamo affermare che questa esperienza ci ha aiutato a vedere le cose da una prospettiva diversa: ci ha fatto osservare il mondo con gli occhi di chi, innocentemente, subisce le conseguenze di un conflitto disastroso.
È stato importante ascoltare per capire quanto poco basti per restituire un sorriso ai bambini. Donare il nostro tempo e le nostre attenzioni, restituisce molto più di quanto crediamo. Fare del bene fa stare bene!
Abbiamo imparato a non dare nulla per scontato, ad apprezzare le piccole cose e ad essere noi stesse capaci di donare quel che possiamo.
Ringraziamo ogni singolo bambino che ci ha sostenuto in questa iniziativa, insegnandoci cosa significa essere grandi.
Grazie Makar, Pola, Rostik, Vika, Kira, Masha,Sima, Iaroslava di averci regalato il vostro piccolo sorriso. Ci auguriamo che tutti i vostri desideri possano essere esauditi, e le vostre voci, ascoltate.

Quale metodo migliore di educare i bambini, se non con una bella poesia in rima?Gianni Rodari, padre della lettura infan...
29/07/2022

Quale metodo migliore di educare i bambini, se non con una bella poesia in rima?
Gianni Rodari, padre della lettura infantile e per ragazzi, ci ha regalato questa preziosa poesia contro i confini, le discriminazioni e le ingiustizie, per insegnare ai più piccoli (e ricordare a noi adulti) che siamo tutti sotto lo stesso cielo.

“Ma tu, cosa saresti esattamente?”“Non è chiaro, perlopiù sono fatto di zucchero filato, ma come forma sono in parte gat...
25/07/2022

“Ma tu, cosa saresti esattamente?”
“Non è chiaro, perlopiù sono fatto di zucchero filato, ma come forma sono in parte gatto, in parte elefante e in parte delfino”

Lui è Bing B**g, il personaggio immaginario del film di animazione Pixar, che accompagna Riley durante tutta la sua infanzia.

A quanti di noi, da piccoli, è capitato di viaggiare con la fantasia? Di dare vita a personaggi immaginari?

L’immaginazione nei bambini è parte integrante della realtà, e forma la base per entrare in contatto con il mondo circostante.

E tu, hai mai avuto un “amico immaginario”? Che sembianze aveva?
Raccontacelo nei commenti, noi siamo

Dove l’ascolto degli altri non arriva, può esserci bisogno di qualcosa in più.La Linea di Ascolto 1.96.96, per bambini è...
20/07/2022

Dove l’ascolto degli altri non arriva, può esserci bisogno di qualcosa in più.

La Linea di Ascolto 1.96.96, per bambini è un servizio gratuito e accoglie le richieste di aiuto provenienti dal territorio nazionale h24.

L'ascolto e la consulenza offerti hanno l'obiettivo di sostenere i processi di crescita dei bambini, di rinforzare le loro risorse personali e di favorire la tutela dei loro diritti.

L'intervento è rappresentato dalla consulenza stessa, dallo spazio di ascolto offerto. Può accadere, però, che si debba coinvolgere la Rete dei Servizi del territorio, al fine di attivare percorsi di tutela e protezione concreti.

Nessun problema è troppo grande per essere affrontato. Se sei a conoscenza di situazioni che mettono in pericolo i più piccoli chiama il 19696.

Nessuno è solo: qualcuno sarà pronto ad ascoltarti.

#19696

Giochiamo insieme? Oggi scopriamo cinque giochi per bambini, per educare all’ascolto, con divertimento! 1_LA GENTE DICE:...
13/07/2022

Giochiamo insieme? Oggi scopriamo cinque giochi per bambini, per educare all’ascolto, con divertimento!

1_LA GENTE DICE: dite ai bambini di eseguire un’azione dopo aver sentito la frase “La gente dice”. Ad esempio: “La gente dice di toccarsi il naso con la lingua”. Provate poi a dire loro cosa fare, senza pronunciare il comando: se stanno ascoltando non dovrebbero eseguire nessuna azione.

2_ASCOLTA ATTENTAMENTE: Leggete o raccontate ai bambini una storia e chiedete loro di fare un'azione ogni volta che dite una certa parola. Ad esempio, ogni volta che sentono il nome "Federico" dovrebbero alzare la gamba destra. Rendetelo più complesso specificando più parole e azioni ogni volta che ripetete quelle parole.

3_ANDIAMO A FARE LA SPESA: Dite ai bambini la frase "Andiamo a comprare le mele". Il bambino alla vostra destra dovrà così continuare la frase aggiungendo un'altra parola e ripetendo l'intera frase e così via, ad esempio: "Andiamo a comprare le mele verdi", Se un bambino si blocca, potete guidarlo dandogli un indizio. Ad esempio: "Le mele sono verdi e..”.

4_IL CAPPELLO PARLANTE: Procuratevi questo materiale: carte con argomenti di cui parlare, un cappello e una clessidra. Disponete i bambini a semicerchio e mettetevi di fronte a loro. Il gioco consiste nel dare il cappello a un bambino e fargli scegliere una carta. Il bambino deve parlare per un minuto dell'argomento scelto e poi passare il cappello.

5_INSALATA DI FRUTTA
Preparate delle carte con le immagini di alcuni frutti. Chiedete ai bambini di mettersi in cerchio e distribuite a ciascuno un frutto. Nominate due frutti contemporaneamente, ad esempio arancia e mela. I bambini che hanno quei frutti dovranno scambiarsi i posti. Quando pronunciate la frase "Insalata di frutta" tutti i bambini dovrebbero cambiare di posto.

E tu, quale gioco proverai?

“Ecco il mio segreto, è molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”Questa fras...
07/07/2022

“Ecco il mio segreto, è molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”

Questa frase tratta dal racconto di Antoine di Saint-Euxpéry, “Il Piccolo Principe”, ci insegna che le cose importanti non sono sempre percepibili a primo impatto.

C’è bisogno di scavare in profondità e di imparare a guardare e ascoltare col cuore.

Noi ci proviamo, tu ci riesci?

Oggi osserviamo quanto l'ascolto sia fondamentale per l'integrazione dei minori in cerca di accoglienza all'interno dei ...
04/07/2022

Oggi osserviamo quanto l'ascolto sia fondamentale per l'integrazione dei minori in cerca di accoglienza all'interno dei Paesi ospitanti.

Il 6 ottobre 2017, l’UNHCR, insieme all’Unità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, ha iniziato una collaborazione in sostegno dei minori stranieri non accompagnati in Italia.

Ogni bambin* e ragazz* in ingresso in Italia è un soggetto di diritto, e come tale va riconosciuto fin dalle prime fasi di accoglienza e per far sì che ciò avvenga, è fondamentale l’ascolto e il coinvolgimento del minore in ogni azione che lo riguardi.

I bambini possono essere membri attivi della loro comunità. Risulta perciò essenziale lavorare con loro e rafforzare le loro capacità affinché essi siano fautori e sostenitori dei loro diritti e della loro protezione.

Tu lo sapevi?

Babbo Natale è andato in vacanza, ma sembra averci lasciato qualcosa: un albero di Natale pieno di letterine. Non perde...
30/06/2022

Babbo Natale è andato in vacanza, ma sembra averci lasciato qualcosa: un albero di Natale pieno di letterine.

Non perdere l’occasione di ve**re a vederlo! Ci troverai il 2 luglio a Ostia, Spiaggia Libera Verde.

Noi ti aspettiamo! E se Babbo Natale non c’è .

Babbo Natale è andato in Oh Oh Holiday. Fortunatamente non è l’unico che può ascoltare i più piccoli.È sempre la stagion...
29/06/2022

Babbo Natale è andato in Oh Oh Holiday. Fortunatamente non è l’unico che può ascoltare i più piccoli.

È sempre la stagione giusta per ascoltare, !

Non sempre i bisogni e i desideri dei più piccoli sono così scontati come pensiamo. Molto spesso i bambini non chiedono ...
27/06/2022

Non sempre i bisogni e i desideri dei più piccoli sono così scontati come pensiamo.
Molto spesso i bambini non chiedono che un loro desiderio venga realizzato, ma cercano soltanto qualcuno che li ascolti e li comprenda.

Da bambini abbiamo cantato tutti “ci vuole un fiore”, di Gianni Rodari.Questo brano vuole insegnare che alla base di tut...
24/06/2022

Da bambini abbiamo cantato tutti “ci vuole un fiore”, di Gianni Rodari.
Questo brano vuole insegnare che alla base di tutte le grandi cose, ci sono cose piccole, senza le quali niente sarebbe possibile. Ma è solo grazie alle attenzioni e alla cura che dedichiamo al nostro fiore, che questo sarà in grado di dar vita al tutto il resto.

Sai quali sono gli step fondamentali per entrare in empatia con i bambini?Di seguito ti proponiamo dei suggerimenti per ...
22/06/2022

Sai quali sono gli step fondamentali per entrare in empatia con i bambini?

Di seguito ti proponiamo dei suggerimenti per provare a fare del tuo meglio ed essere

ASCOLTA SE VUOI COMUNICARE
Spesso i bambini vogliono solo essere ascoltati senza ricevere consigli. In questo modo, imparano a condividere le proprie emozioni senza la paura di essere fraintesi, aumentando la possibilità che si rivolgano di loro iniziativa all’adulto per condividere ciò che sente.

ACCETTARE SEMPRE LE EMOZIONI DEL BAMBINO
Bisogna ricordare che i sentimenti e le emozioni non sono giuste o sbagliate, ma sono semplicemente un proprio modo per vivere le esperienze. È importante non far credere al bambino che sia lui ad essere in difetto.

ASCOLTARE IL SILENZIO
Il silenzio è un modo che i bambini utilizzano per comunicare. Non sempre il silenzio è sintomo di qualcosa di grave, quindi bisogna semplicemente lasciarlo accadere: anche i bambini hanno bisogno di intimità e questo loro desiderio deve essere rispettato.

“Il mio disegno non era il disegno di un cappello, era il disegno di un boa che digeriva un elefante. Affinché vedessero...
21/06/2022

“Il mio disegno non era il disegno di un cappello, era il disegno di un boa che digeriva un elefante. Affinché vedessero chiaramente cos’era disegnai l’interno del boa.
[...] Bisogna sempre spiegargliele le cose, ai grandi.”

È importante riuscire ad interpretare anche il linguaggio non verbale dei bambini, provando ad ascoltare anche con gli occhi.
Crediamo che ogni segno, ogni immagine che i più piccoli rappresentano, siano il frutto di una grande capacità di immaginare e interpretare la realtà.

Ehi! Lo sapevi che essere ascoltati è un diritto di tutti i bambini? Il 20 novembre 1989 l’Assemblea generale delle nazi...
18/06/2022

Ehi! Lo sapevi che essere ascoltati è un diritto di tutti i bambini?

Il 20 novembre 1989 l’Assemblea generale delle nazioni unite ha approvato la Convenzione sui diritti dell’infanzia, la quale sanciva che ogni bambino ha diritto alla sopravvivenza, allo sviluppo, alla protezione e alla partecipazione.

Tale convenzione, poggia su 4 principi fondamentali, quali:
il diritto alla parità di trattamento
il diritto alla salvaguardia del benessere
il diritto alla vita e allo sviluppo
il diritto all’ascolto e alla partecipazione

Dunque tutti i bambini, in quanto persone a pieno titolo, devono essere presi sul serio e rispettati; ciò significa anche informarli in modo conforme alla loro età e coinvolgerli nelle decisioni.

Ascoltiamoli insieme, noi li ascoltiamo
Noi siamo

Eccoci qua! Siamo quattro studentesse: Adriana, Bianca, Federica e Noemi. Ci piace molto il design e pensiamo che sia un...
17/06/2022

Eccoci qua! Siamo quattro studentesse: Adriana, Bianca, Federica e Noemi.
Ci piace molto il design e pensiamo che sia uno strumento adatto per affrontare tematiche importanti con un pizzico di giocosità e leggerezza!

In questa pagina dedicheremo spazio all’ascolto dei più piccoli e alla comunicazione tra adulti e bambini.

Noi li ascoltiamo. Noi siamo

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Tutt'orecchi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi