
18/09/2025
Riflettevo oggi sull'importanza del sapere.
Abbiamo tutti gli strumenti del mondo per conoscere, studiare come raggiungere un obiettivo eppure raramente riusciamo a farcela.
Volere è potere, dicono.
Probabilmente è la ca***ta del secolo eppure continuo a credere che sia così..
Perché credo sia una ca***ta? Perché la vita ha mille variabili e non sempre puoi ottenere quello che vuoi.
E tra te ed un obiettivo ci sei appunto te.
Conoscere lo stato delle cose è l'arma vincente ma.. con l'alimentazione è diverso.
Mangiare è un atto quotidiano, l'alimentazione è di tutti eppure noi siamo i professionisti che dovrebbero istruire i pazienti nel loro percorso.. ma come diceva Socrate: se non sappiamo di essere ignoranti non ricercheremo nuove verità. Il processo di apprendimento si ferma se pensiamo di sapere tutto.
Lì c'è l'ostacolo.
Tra perdere peso e non farlo questo è il limite. La prima frase che sento a studio è: "io so già tutto ma non riesco a farcela".
Bisogna fare tabula rasa di quello che si crede di sapere e affidarsi ad un professionista. È dura sentirsi dire che gran parte di quello che crediamo non sia vero ma quello è il nostro ruolo e pagate fondamentalmente per quello.
Con il paziente in questione un percorso d'esempio.
🏁 Start: uomo di 70 anni, grandi difficoltà a deambulare, bassa autostima.
🎯 Finish: grandi miglioramenti nella deambulazione, autostima ritrovata, -13kg, una vita nuova.