17/11/2025
Amici e amiche, è tornato! Il metabolismo bloccato è tornato a impedirvi il dimagrimento.
Scherzi a parte, parlando con voi a studio mi rendo conto che c'è veramente poca consapevolezza e poche nozioni riguardo il calo ponderale.
È fisica, termodinamica per la precisione. Non esiste condizione medica che precluda la perdita di peso (fatto salvo per qualche condizione che potrebbe rallentarvi, ma è rara e al 99% dei casi non si osserva).
Se il peso non cala, state assumendo il quantitativo calorico utile a mantenere il peso. Stop.
I motivi possono essere i seguenti:
1. State provando a mangiare meno, l'organismo risponde a questa situazione di stress diminuendo la spesa energetica per lo stile di vita e/o attività fisica. In poche parole, vi rende pigri e vi muovete meno
2. Non vi muovete abbastanza, avete magari un buon metabolismo basale ma nelle 24h siete praticamente immobili su una sedia.
3. Apparentemente seguite una dieta ipocalorica però vi affamate e spilluccate piccoli alimenti a densità calorica molto elevata. Annullate il taglio calorico e non ve ne accorgete.
Dunque cosa fare?
Muovetevi di più, siate più consapevoli di cosa mangiate e bevete nelle 24h, siate più consapevoli delle vostre possibilità (non è detto che sia il momento giusto per perdere peso), affidatevi ad un professionista che sappia dirvi - con dolcezza - lo stato della vostra situazione e che sappia guidarvi verso la versione di voi che ricercate.