16/06/2018
DA NOI È PIÙ FACILE
Presso Studio Camba L.L.Antonelli 27
Gentile utente,
come è noto il 25 maggio scorso è entrato in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Privacy 2016/679 (GDPR – General Data Protection Regulation) che prevede una serie di misure atte a preservare la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati di carattere personale, quale diritto fondamentale.
Le medie aziende quindi, come pure le piccole imprese, dovranno adottare un approccio che dimostri l’ottemperanza alla norma.
A solo titolo esemplificativo e non esaustivo, l’articolo 32 sulla sicurezza del trattamento cita espressamente alcune misure, da adottare in modalità commisurata al rischio:
-Pseudonomizzazione e cifratura dei dati personali;
-Capacità di assicurare riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi di trattamento;
-Capacità per ripristinare tempestivamente la disponibilità e l’accesso dei dati personali in caso di incidente fisico o tecnico;
-Una procedura per testare, verificare e valutare regolarmente l’efficacia delle misure tecniche ed organizzative adottate.
Non sfuggirà quindi l’importanza di regolarizzare la propria attività in ordine alla norma suesposta, considerate anche le possibili multe applicabili, anche importanti, ovvero il maggior danno che potrebbero chiedere eventuali clienti successivamente alla perdita di dati.
Siamo a disposizione per condurre una valutazione personalizzata in merito alle necessità di ciascun cliente, tenendone presente la storia e le attività dell’Impresa.