Dott.ssa Antonella Elvira Meraglia

Dott.ssa Antonella Elvira Meraglia Psicologa, Albo degli Psicologi del Lazio. Docente Master Università Cassino. Docente Alacademy.

21/09/2025
“Le persone si rivelano nei terremoti.Non nei brindisi.Non nelle cene eleganti.Non quando tutto fila liscio e la vita pr...
05/09/2025

“Le persone si rivelano nei terremoti.
Non nei brindisi.
Non nelle cene eleganti.
Non quando tutto fila liscio e la vita profuma di vaniglia.
Le persone si rivelano quando crolla qualcosa.

Quando arriva una diagnosi.
Quando manca il lavoro.
Quando tuo padre muore.
Quando non hai più forze.
Quando sei un po’ di meno.
Un po’ più fragile.
Un po’ più vero.

È lì che scopri chi resta.
Chi ascolta senza voler aggiustare.
Chi non ha paura del tuo buio.
Chi non ti molla la mano mentre tutto intorno trema.
Chi sa esserci senza fare rumore.
Il resto è compagnia da salotto.
Presenze da tavolo da aperitivo.
Storie da “mi scrivi quando vuoi”,
che poi non scrivono mai.

Nei momenti di crisi
la vita toglie il filtro.
E finalmente vedi.
Chi c’è.
Chi c’era solo per convenienza.
E chi, invece, è casa.
Sempre.
Anche quando la casa sei tu che stai cadendo”.

Oscar Travino

“Se devo spiegare quanto valgo, se devo convincere qualcuno ad amarmi, allora non è il mio posto.La vita è troppo breve ...
01/09/2025

“Se devo spiegare quanto valgo, se devo convincere qualcuno ad amarmi, allora non è il mio posto.
La vita è troppo breve per sprecare energie con ciò che non è reciproco. Non ho paura di invecchiare; ho paura di smettere di essere me stessa per piacere agli altri.
A questo punto scelgo la mia pace più di ogni altra cosa”.

Meryl Streep

🌹 È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è ...
26/07/2025

🌹 È una follia odiare tutte le rose perché una spina ti ha punto, abbandonare tutti i sogni perché uno di loro non si è realizzato, rinunciare a tutti i tentativi perché uno è fallito.
È una follia condannare tutte le amicizie perché una ti ha tradito, non credere in nessun amore solo perché uno di loro è stato infedele, buttate via tutte le possibilità di essere felici solo perché qualcosa non è andato per il verso giusto.
Ci sarà sempre un’altra opportunità, un’altra amicizia, un altro amore, una nuova forza.
Per ogni fine c’è un nuovo inizio.

"Il piccolo principe"

“Finalmente posso dire di essere arrivata ad un punto della mia vita dove ho chiare molte cose.Ho dovuto pagare un prezz...
08/07/2025

“Finalmente posso dire di essere arrivata ad un punto della mia vita dove ho chiare molte cose.

Ho dovuto pagare un prezzo molto caro per questa trasparenza, ho dovuto capire che non sempre le persone che ti sono accanto sono quello che sembrano e soprattutto non sono quello che dicono.

Ho compreso che non ho più voglia e tempo di capire un'assenza o una mancanza, non ho più interesse di decifrare un silenzio immotivato o uno scatto di rabbia inappropriato.
Ne ho passate troppe per fermarmi ad ascoltare chi non sa cosa dire e dunque cerca parole a caso, a chi ti giudica di cose che egli stesso fa.

Non permetto a persona alcuna di farmi sentire in colpa, di punirmi, di svalutarmi.
Il mio errore, da perfetta persona empatica è sempre stato quello di "sentire" e di condividere con altri le emozioni e le situazioni vissute, ma le persone non sono tutte buone, mi duole ammetterlo.

La vita insegna e noi dobbiamo imparare. È come quando dai troppo amore.
Non insegni ad amare”.

Paola Delton

“Questa notte ho avuto un attacco di ansia fortissimo. Diciamo un terremoto privato con epicentro altezza cuore. Era da ...
22/05/2025

“Questa notte ho avuto un attacco di ansia fortissimo. Diciamo un terremoto privato con epicentro altezza cuore. Era da tempo che non mi succedeva con questa violenza. Fossi stato lo stesso di qualche anno fa, mi sarei alzato di corsa, avrei cominciato a passeggiare nervosamente per tutta casa, sarei andato in bagno e poi a bere, poi di nuovo in bagno, poi di nuovo a bere. Avrei acceso un po’ di luci, avrei cercato aiuto in ogni dove. Mi sarei spaventato a morte, temendola, la morte. Invece sono rimasto nel letto per capire cosa stesse accadendo, evitando di fuggire. Come si fa nei terremoti, mi sono rannicchiato sotto qualcosa di solido, di portante. Qualcosa di difficile da far crollare. Credo d’aver scelto l’anima. Da lì ho domandato, ho chiesto all’ansia cosa volesse, per svegliarmi nel pieno della notte “urlando” come una pazza. Nel frattempo respiravo, cercando di non strozzarmi per la fame d’aria. Ha risposto lei, che lo sapevo bene e non ce c’era affatto bisogno che me lo ricordasse. Aveva ragione.
Che era tornata per tirarmi le orecchie, perché da un po’ di tempo, a forza di “ma si, ci penserò più in là “ ho accumulato un bel po’ di domande e non ho le risposte. Perché dice che non c’era bisogno di arrivare allo scontro, sarebbe bastato rallentare, fare spazio a quel bisogno di pace, di calma, di serenità che troppo spesso allontano “perché c’è troppo da lavorare.” Perché dice che é ora di liberarsi da un po’ di ostacoli, di riprendere a vivere veramente e di smetterla di ripetermi che va tutto bene, che tutto si sistemerà.
E aveva di nuovo ragione lei.
L’ansia ha (quasi) sempre ragione.
Sono rimasto in silenzio, come quando la persona che hai davanti e chi ti ama, ha finito di sbatterti in faccia Il suo amore. E ti ricorda che nessuno può prendersi cura di te, se non scegli di farlo tu, per primo. Che rimandare quasi sempre equivale a far finta di non vedere, che prendersi cura dei propri limiti non è una scelta, ma una responsabilità. Ho fatto la conta dei danni, quella che giustamente va fatta alla fine di ogni terremoto. Sono piuttosto “acciaccato”, oggi. Sono stanco. Il corpo impiega una quantità di energia spropositata per fronteggiare la paura. L’ansia. Il panico. Ho bisogno di riposarmi, di recuperare le forze e di rimettermi in viaggio, per la mia felicità”.

Andrew Faber

14/05/2025

“C'è una verità che fa male a molti: chi passa il tempo a screditare gli altri lo fa perché non ha altro da offrire.
Dietro ogni insulto, ogni critica gratuita, ogni tentativo di sminuire c'è una realtà inconfessabile: il vuoto.
Un vuoto che spaventa, che urla insicurezza e fragilità.
Chi scredita non è forte, né intelligente, né migliore di chi attacca. Al contrario, mostra tutta la sua debolezza. È qualcuno che non si sente abbastanza, che non ha il coraggio di guardarsi allo specchio ed accettare i propri limiti. È più facile puntare il dito, far credere agli altri (e a se stesso) di essere "superiore" sminuendo chi lo circonda.
È un trucco da quattro soldi, un teatrino triste per chi ha una stima di sé sotto zero. Ma chi scredita si dimentica una cosa fondamentale: sputare veleno non ti rende forte, ti rende patetico.
Ogni parola di disprezzo, ogni critica vuota è la prova evidente di quanto sei fragile.
È il grido silenzioso di chi non sa affrontare la vita, di chi non sa costruire nulla di proprio e ha bisogno di demolire gli altri per sentirsi qualcosa.
La verità è che chi scredita si rivela per quello che è: insicuro, fragile e profondamente solo. E non importa quanto forte voglia apparire, quanto si sforzi di dimostrare il contrario. Il bisogno di screditare non è forza, è debolezza. Sempre”.

Autore Anonimo

…𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙘𝙖𝙥𝙖𝙘𝙚,𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙪𝙣 𝙖𝙙𝙪𝙡𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙫𝙧𝙖̀ 𝙥𝙖𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙖𝙧𝙘𝙞.𝙀 𝙛𝙤𝙧𝙨𝙚, 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙪𝙨𝙘𝙞𝙧𝙘𝙞
30/04/2025

…𝙪𝙣 𝙗𝙖𝙢𝙗𝙞𝙣𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙘𝙖𝙥𝙖𝙘𝙚,
𝙨𝙖𝙧𝙖̀ 𝙪𝙣 𝙖𝙙𝙪𝙡𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙫𝙧𝙖̀ 𝙥𝙖𝙪𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙥𝙧𝙤𝙫𝙖𝙧𝙘𝙞.
𝙀 𝙛𝙤𝙧𝙨𝙚, 𝙖𝙣𝙘𝙝𝙚 𝙙𝙞 𝙧𝙞𝙪𝙨𝙘𝙞𝙧𝙘𝙞

Se scegli un partner che vede solo se stesso non ti stupire se non trova tempo, energie e voglia di amare anche te.E sop...
28/04/2025

Se scegli un partner che vede solo se stesso non ti stupire se non trova tempo, energie e voglia di amare anche te.
E soprattutto non credere di poterlo cambiare. Insistere nella relazione porterà solo a non vederti e a non amarti più neanche tu.

“Noi non trattiamo i pazienti curandoli per qualcosa che è stato loro fatto nel passato; piuttosto, cerchiamo di curarli...
26/04/2025

“Noi non trattiamo i pazienti curandoli per qualcosa che è stato loro fatto nel passato; piuttosto, cerchiamo di curarli per qualcosa che ancora fanno a se stessi e agli altri per adattarsi a ciò che fu loro fatto nel passato”.

Philip M. Bromberg

📌...perché none’ troppo tardi per imparare a volersi bene…

🐍 Una vipera morse una pecorella sul muso.Lei sentì un dolore fortissimo. Si gonfiò.La vipera provava odio. E vederla so...
12/04/2025

🐍 Una vipera morse una pecorella sul muso.
Lei sentì un dolore fortissimo. Si gonfiò.
La vipera provava odio. E vederla soffrire… la fece sorridere.
Ma non conosceva la forza che scorre nel sangue delle pecore.

💉 Sai con cosa si crea l’antidoto contro il veleno di serpente?
Con il sangue delle pecore.

La pecorella non si fermò.
Continuò a pascolare, bere, camminare nel prato con serenità.
Sapeva che sarebbe guarita.

Nel frattempo, la vipera, da lontano, la osservava piena d’invidia.
Non sopportava vederla felice.
Quel sorriso la faceva impazzire.
Tanto che alla fine… fu vittima del suo stesso veleno.

✨ Non preoccuparti delle vipere.
Non vivere nella paura dei loro morsi.
Assicurati solo che nelle tue vene scorra la forza del bene.

Come ci sono serpenti, ci sono persone che non sopportano la tua luce.
Il tuo sorriso. La tua pace.
Si infastidiscono anche solo a vederti… serena.

E a volte, mordono.
Con parole. Con gesti. Con assenze.
Fa male, sì.
Ma non lasciare che il loro veleno ti cambi.

Prenditi il tempo per guarire.
Per piangere, se serve. Per fermarti.
Ma poi… torna a camminare nel tuo prato. A testa alta.

🌿 Il segreto non è non essere ferita.
Il segreto è sapere che guarisci.
Perché il vero antidoto… sei tu.

Indirizzo

Circonvallazione Cornelia N 293 E Via Della Villa Di Livia N 64
Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Antonella Elvira Meraglia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare