
21/01/2023
Alla SAPP gli studi sono rivolti anche alla GENESI DELLA PSICOPATIA, perché approfondire le
origini psicopatologiche della psicopatia è un passaggio fondamentale sia nella cura di questi
pazienti, che in ottica preventiva per cogliere già in età evolutiva aspetti di freddezza, insensibilità
e crudeltà. La formazione attraverso il metodo del PPM approfondisce i paradossi in cui il bambino
futuro psicopatico viene pian piano letteralmente imprigionato e attorno ai quali si strutturerà la
sua organizzazione di personalità e che dovranno essere necessariamente oggetto di elaborazione
terapeutica. Lo psicoterapeuta formatosi alla SAPP sarà in grado di riconoscere le caratteristiche
camaleontiche, gli aspetti manipolativi e di freddezza della personalità psicopatica. Sarà in grado di
favorire il lavoro del preconscio in terapia, aiutando questi soggetti a mettere in parola ciò che
hanno conosciuto, ma non pensato, cominciando così a far emergere in loro una qualche forma di
riparazione.
Dott. Matteo Manganozzi (Tirocinante S.A.P.P.)
Dott. Giulia Platano (Tirocinante S.A.P.P.)