22/11/2025
INAPPETENZA NEI BAMBINI: QUANDO PREOCCUPARSI
L’inappetenza è una preoccupazione frequente tra i genitori, ma spesso rappresenta una fase normale dello sviluppo, soprattutto tra 1 e 5 anni, quando il fabbisogno energetico diminuisce e il bambino può mostrare minore interesse per il cibo.
Quando preoccuparsi
Un appetito ridotto richiede attenzione se persiste oltre due settimane, se è accompagnato da calo di peso, crescita rallentata o stanchezza insolita. È opportuno consultare il pediatra anche quando il bambino prova dolore durante i pasti o se compaiono febbre, vomito o diarrea.
Cause più comuni
L’inappetenza può essere legata a piccole infezioni, stipsi, cambi di routine come l’ingresso a scuola, oppure a abitudini alimentari poco corrette, come spuntini troppo abbondanti o latte vicino ai pasti.
🔄 In molti casi si tratta semplicemente di fasi transitorie.
Cosa può fare
Mantenere orari regolari, evitare cibi o bevande che saziano troppo prima dei pasti e offrire porzioni piccole ma frequenti può essere utile. È importante non forzare mai il bambino: spesso, con un ambiente sereno e senza pressioni, l’appetito torna spontaneamente.
🍽️ Introdurre nuovi alimenti accanto a quelli graditi aiuta ad ampliare la varietà senza creare stress.
Quando rivolgersi al pediatra
Se ha dubbi sulla crescita o se l’inappetenza persiste, una valutazione permette di chiarire le cause e impostare il percorso più appropriato.
Per prenotare una visita pediatrica:
Medical Dimension Poliambulatorio
📍 Via di San Giovanni in Laterano 182, Roma
📞 +39 0670453870
🔗 https://www.miodottore.it/giuseppe-d-ambrosio-5/pediatra-chirurgo-pediatrico/roma
Se desidera, può condividere la sua esperienza o porre una domanda nei commenti.