Per-Corso di Cucina Consapevole

Per-Corso di Cucina Consapevole La proposta di questo per-corso nasce dal desiderio di offrire un approccio diverso alla gestione del rapporto con il cibo. Chiara Magliozzi. Giorgia Scarpitti.

Il Per-Corso di Cucina Consapevole è un percorso di crescita personale attraverso il quale imparare a conoscersi, ad esplorare il proprio rapporto con il cibo, a cucinare con consapevolezza e con amore, verso sè e verso gli altri. COSA NON E' IL PER-CORSO DI CUCINA CONSAPEVOLE:
- non è psicoterapia
- non è una dieta
- non è un corso di cucina
- non è un corso di degustazione di vini
- non è un ev

ento dove conoscere gente e stare insieme ad altri

COSA E' IL PER-CORSO DI CUCINA CONSAPEVOLE:
è tutto questo insieme
- è un per-corso di esplorazione e conoscenza di sè e del proprio rapporto con il cibo e con il vino
- è un per-corso di educazione ad un'alimentazione sana, basata sulla conoscenza degli alimenti, della loro storia, della loro corretta integrazione
- è un per-corso di cucina in cui affiancati da una chef si impara a cucinare in modo sano, consapevole, divertente e succulento
- è un per-corso di degustazione di vini, in cui si impara, guidati da un calice esperto, a conoscerne la storia, la natura e il corretto modo di approcciarsi ad essi
- è un per-corso in cui insieme ci si diverte, ci si confronta e si impara a gestire nel migliore dei modi il nostro rapporto con il cibo e i vini. PERCHE' NASCE IL PER-CORSO DI CUCINA CONSAPEVOLE
L'esperienza clinica oltre che diversi recenti studi confermano gli esiti frustranti condivisi da tanti per cui, nonostante gli innumerevoli tentativi, non si riesce a raggiungere e/o a mantenere il proprio peso forma. L'obiettivo non è quello di dimagrire ma di stare in forma. Il modo in cui lo raggiungeremo non è attraverso diete o tecniche motivazionali o comportamentali, bensì imparando a sviluppare un approccio nuovo alla nutrizione. Impareremo a conoscere il cibo oltre che il vino, a sceglierlo, a prepararlo; a riconoscere il modo in cui il cibo fino ad oggi ha dato voce alle nostre emozioni, sviluppando nuovi modi di ascoltarle; costruiremo insieme nuove sane abitudini in cucina, a tavola, nel fare la spesa, nella nostra routine e nella gestione del nostro universo emotivo, intrapersonale e interpersonale. La guida di una psicoterapeuta lungo tutto il percorso sarà il collante attraverso il quale ciascuno potrà essere guidato in questa ricca esperienza, sostenuto nelle sue difficoltà e disagi. Tutto ciò insieme ad altre persone, divertendoci, per imparare ad avere una vita più colorata e succulenta, a tavola e non. GLI SPECIALISTI COINVOLTI

Florinda Barbuto, psicologa, psicoterapeuta, PhD, counselor. Svolgo attività clinica in presenza a Roma e online. Mi occupo di formazione, ricerca scientifica in collaborazione con enti pubblici e privati. Credo nel lavoro di rete con i colleghi ed altri professionisti, collaborazione che porto avanti soprattutto all'interno dell'Associazione Aspic Psicologia di cui sono Presidente. Questo per-corso è nato dall'esperienza clinica avuta con i tanti pazienti che sono approdati al mio studio dopo che per tutta la vita hanno cercato invano di risolvere le difficoltà legate al proprio rapporto con il cibo. L'elemento comune alle diverse esperienze è che il sovrappeso era solo la punta dell'iceberg di uno stile di vita non sano e di un profondo disagio interiore, iceberg che non può certo essere affrontato con la prescrizione della dieta. E' nato anche in risposta all'esigenza di coloro che amano la cucina e la degustazione dei vini e che vogliono imparare a farlo con maggiore consapevolezza, e di coloro che al contrario, pur non avendo problemi di linea, non hanno un approccio consapevole alla propria nutrizione e, in senso più ampio, al proprio stile di vita. Chef, pastry chef e docente di sostegno in un istituto superiore. Mi sono avvicinata alla professione di chef dopo il conseguimento della Laurea Magistrale in Marketing Management alla Luiss di Roma. La cucina è sempre stata una grande passione, il mio hobby durante gli studi e il mio modo di staccare dallo stress tra un esame ed un altro. Appena laureata ho iniziato a fare diversi colloqui di lavoro in importanti aziende alimentari nazionali nel corso dei quali ho preso consapevolezza che la mia passione per il cibo era maggiore di quella per il marketing e che il mio obiettivo era: cucinare! Ho intrapreso così la mia carriera lavorando in diversi ristoranti ed alberghi in particolare all'estero, in Canada, dove attraverso la collaborazione con pastry chef eccezionali ho acquisito un inestimabile bagaglio di esperienze pratiche e dove successivamente ho conseguito al George Brown College di Toronto il diploma in Baking. La cucina è uno dei miei modi di comunicare, di sognare e di amare. Ogni piatto e ogni dolce che preparo sono legati a me da una storia e da un sentimento che non posso non condividere con gli altri. Sicuramente non sarei stata un'ottima "venditrice" perché chi ama davvero cucinare sceglie di stare dietro le quinte e lasciare che i piatti siano i veri protagonisti. Psicologa e psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione ASPIC. Nella mia attività professionale mi occupo da diversi anni dell’area della disabilità collaborando con diverse strutture del territorio romano. Sono socia dell’Associazione di Promozione Sociale Aspic Psicologia. Ho conseguito il Master in Cibo e Salute presso Aspic per la Scuola, che mi ha permesso di approfondire il tema dell’alimentazione arricchendomi personalmente e professionalmente. Nell’attività professionale rivolgo particolare attenzione alla relazione, che considero uno spazio di co-costruzione e di interconnessione emotiva in cui potersi fidare e affidare. Il mio obiettivo professionale è accompagnare la persona nella scoperta, nel riconoscimento, nel potenziamento e nell’efficace espressione delle proprie risorse interiori, al fine di vivere al meglio le diverse fasi evolutive dell’esistenza. Considero la creatività e le sue espressioni come un potente mezzo per contattare il proprio sentire e incrementare le risorse al servizio del benessere.

Indirizzo

Rome

Telefono

+393290816947

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Per-Corso di Cucina Consapevole pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Per-Corso di Cucina Consapevole:

Condividi

Digitare