
26/08/2025
Il Ciclo della Violenza di Lenore Walker (1979) è uno schema che spiega come si sviluppano e ripetono le dinamiche di violenza domestica.
È diviso in tre fasi principali (alcuni autori ne aggiungono una quarta, la “luna di miele”).
Ecco uno schema semplice:
📍 1. Fase di Tensione
🔸 Piccole aggressioni verbali, critiche, umiliazioni.
🔸 La donna avverte un clima di paura, cammina “sulle uova” per evitare conflitti.
🔸 Lui diventa irritabile, controllante, geloso.
🔸 La tensione cresce progressivamente.
📍 2. Fase dell’Agito Violento
🔴 L’esplosione di violenza: può essere fisica, sessuale, psicologica o economica.
🔴 È breve ma intensa.
🔴 La vittima è sopraffatta, spaventata, impotente.
📍 3. Fase della “Luna di miele”
🌈 L’aggressore si pente, chiede scusa, promette di cambiare.
🌈 Mostra affetto, regali, attenzioni (manipolazione emotiva).
🌈 La vittima spera che la violenza sia finita e resta nella relazione.
📌 Il ciclo poi si ripete, con la fase di tensione che torna e diventa sempre più breve, mentre le esplosioni violente aumentano di frequenza e gravità e la fase di “luna di miele” tende a scomparire.
✔️Se ti senti vittima di violenza domestica, ricorda che non sei sola e non è colpa tua. Chiedere aiuto è un atto di forza: puoi chiamare il 1522, attivo giorno e notte, o rivolgerti a un centro antiviolenza vicino a te. Meriti protezione, ascolto e libertà.”
Dott.ssa Monica Giovatore - Psicologa