Coordinamento Nazionale UIL FPL Medici e Veterinari

  • Home
  • Coordinamento Nazionale UIL FPL Medici e Veterinari

Coordinamento Nazionale UIL FPL Medici e Veterinari Contact information, map and directions, contact form, opening hours, services, ratings, photos, videos and announcements from Coordinamento Nazionale UIL FPL Medici e Veterinari, Doctor, .

24/04/2023

“Il decesso della collega Barbara Capovani ci lascia sgomenti, non si può morire di lavoro, non si può morire al lavoro. Ora è il momento di un assordante silenzio, verrà il momento di urlare al mondo la nostra indignazione. Ora è il momento del rispetto, per Barbara Capovani e per la sua famiglia.Per tutte le vittime di un lavoro che è diventato troppo duro, troppo pericoloso, troppo opprimente”.

Con queste parole le organizzazioni sindacali dei medici, dirigenti sanitari e veterinari insieme alla Fnomceo si uniscono al dolore della famiglia e dell’intera comunità per la tragica scomparsa della collega.

E annunciano una fiaccolata Mercoledi 3 Maggio a Pisa alle ore 20.00 in Piazza Vittorio Emanuele II.

“Cammineremo in silenzio, tenendo accesa quella fiaccola simbolo della speranza, per un servizio di cure che oggi più che mai è al lumicino.

Invitiamo tutti, svestendosi di cariche, appartenenze, etichette, ruoli sociali, ad accendere il lume della speranza, invitiamo tutti a partecipare silenziosi a questo profondo dolore”.

22/02/2023
04/02/2023

📢 La legge sull’autonomia differenziata rischia di fare a pezzi l’Italia!

❗Guardiamoci intorno: le diseguaglianze sono già tante e con questo pessimo intervento si continua a dare di più a chi già ha tanto e togliere a chi ha meno.
Così non ci stiamo!

❌Siamo stanchi di assistere al Nord che ingrassa a spese del Sud.
Spetta alla politica correggere queste distorsioni!

🗞️Oggi siamo su IlFattoQuotidiano con un’intervista al Segretario Generale, PierPaolo Bombardieri.
Ci trovate in edicola.

27/12/2022

❌ In questo paese, la precarietà è insostenibile.
Quasi il 50% delle nuove assunzioni non sono stabili ma precarie e di queste la metà dura da 1 giorno ad 1 mese.
Non stupisce allora che in Europa abbiamo la più alta percentuale di lavoro precario.

📢 Non è possibile pensare al futuro in queste condizioni!
Allora non possiamo preoccuparci solo di creare più lavoro.
Dobbiamo anche garantire che questo lavoro sia regolare, stabile e sicuro.

➡️ Basta precariato.
Rivendichiamo un’occupazione di qualità!

04/12/2022

⛔ Manovra 2023.Solo briciole per il personale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie private in convenzione!
🔷️ Nessuna misura che obblighi l'apertura dei tavoli contrattuali
🔷️Nessuna condizionalita' e clausole di salvaguardia
🔷️ Nessuna lotta al dumping contrattuale
🔷️Nessun vincolo sulla qualità delle prestazioni alle strutture private che erogano per il servizio sanitario nazionale.

01/12/2022

📌 Oggi siamo ospiti di "Che c'è di nuovo", l'approfondimento sull'attualità condotto da Ilaria D’Amico. L'appuntamento è a partire dalle ore 22.10 su Rai2.
Non mancate!

01/12/2022
30/11/2022

🔵 ESECUTIVO NAZIONALE UIL
Si è svolta questa mattina la riunione dell’Esecutivo nazionale UIL che, dopo un lungo e approfondito dibattito, ha approvato all’unanimità il seguente documento.
Nel corso dell’incontro con il Presidente del consiglio dello scorso 9 novembre, la UIL aveva avanzato precise proposte, in coerenza con tutte le piattaforme elaborate unitariamente con CISL e CGIL, sull’insieme dei temi del lavoro, economici e sociali del Paese.
In particolare, la UIL aveva richiesto, per sostenere i redditi delle lavoratrici, dei lavoratori e dei pensionati, un taglio del cuneo fiscale, la detassazione delle tredicesime, la detassazione degli aumenti contrattuali e la detassazione degli accordi di secondo livello. Su queste e su altre richieste la legge di bilancio non dà risposte significative.
L’aumento dei voucher a 10.000 euro e l’allargamento della platea dei prestatori sono un fatto gravissimo che precarizza i rapporti di lavoro, riduce tutele e diritti e indebolisce la contrattazione in settori strategici per l’economia dell’Italia.
La legge di bilancio, poi, contiene molte scelte che la UIL giudica sbagliate.
In particolare, l’estensione della flat tax fino a 85.000 euro, l’ennesimo condono fiscale, l’aumento del tetto all’utilizzo del contante, l’esenzione dell’uso del pos fino a 60 euro.
La legge di bilancio depotenzia la tassa sugli extra profitti, riducendo la platea delle aziende a cui si applica, da 11.000 a 7.000, con conseguente riduzione del gettito da 12 miliardi previsti dal precedente governo a 2,2, miliardi.
La UIL giudica iniquo il blocco della rivalutazione per le pensioni fino a 4 volte il minimo, con un danno rilevante per i pensionati italiani. La legge di bilancio non introduce una flessibilità diffusa di accesso alla pensione, mentre quota 103 risponde in minima parte alle legittime aspettative dei lavoratori precoci.
La manovra, poi, non affronta il tema delle future pensioni dei giovani e modifica opzione donna in direzione peggiorativa. Nella manovra, anche misure in apparenza vantaggiose per le donne in realtà nascondono effetti negativi.
La UIL ritiene sbagliata l’abolizione del Reddito di cittadinanza.
La manovra, inoltre, non è legata agli obiettivi di transizione ecologica previsti nel PNRR.
Gli interventi giusti a sostegno delle aziende devono essere legati a condizionalità per una buona e stabile occupazione e al rispetto dei contratti.
Mancano risorse per investimenti nella scuola, nella ricerca e nella sanità, che sono settori strategici per lo sviluppo del Paese. La legge di bilancio non destina risorse al Mezzogiorno necessarie a ridurre drasticamente il divario con il resto del Paese.
Per sostenere le piattaforme unitarie sul lavoro, fisco e welfare anche oltre la manovra e per chiedere al governo di modificare le scelte in corso di discussione in Parlamento, la UIL chiede a CISL e CGIL di avviare un percorso di mobilitazione regionale e\o territoriale e di categorie sui posti di lavoro. Percorso da articolare in accordo con i territori e non escludendo nessuno degli strumenti di mobilitazione sindacali.

(Documento Esecutivo nazionale UIL)
👉 https://bit.ly/EsecutivoNazionaleUIL

30/11/2022

Domani alle 7 e 30 siamo in onda su Radio Anche'io!
Vi aspettiamo!

30/11/2022
28/11/2022

📌 Questa sera siamo su Rai 2 con Restart Rai. Ci vediamo a partire dalle ore 23.00.
Non mancate.

27/11/2022

🤔 Uno dei primi atti del governo Draghi è stato un condono.
Ci dicevano che era necessario perché alcune cartelle non erano più esigibili visto che molti erano deceduti o falliti.
Adesso un altro condono come primo atto del governo Meloni, giustificato ancora una volta con le stesse ragioni.

❗️ Ogni volta che si fa un condono si racconta sempre che è per chi non c’è più.
Forse non pagare le tasse porta male!��

📢 Noi però registriamo più di 100 miliardi di euro di evasione ogni anno.
Vorremmo che qualcuno ci dicesse che CHI EVADE LE TASSE RUBA.

26/11/2022
24/11/2022

. Proietti (UIL FPL): nessuna risorsa per assunzioni e retribuzioni nella "Legge di Bilancio"

"La Legge di Bilancio non prevede più alla sanità di quelle definite dal Def. Nessuno stanziamento per assunzioni straordinarie e per il rinnovo contrattuale del triennio 2022-2024, scaduto già da un anno. Rinviate anche le per il personale di Pronto Soccorso al 2024. Il Fondo sanità cresce di 2 miliardi nel 2023, ma esclusivamente per fronteggiare il caro energia (1,4 miliardi) e per l'acquisto di vaccini e farmaci anti Covid (650 milioni)." Questo è il commento di Domenico Proietti, Commissario UIL FPL, dopo una prima analisi del testo della manovra finanziaria.

"La scelta di non destinare adeguate risorse al finanziamento del Sistema Sanitario Nazionale è sbagliata e controproducente. Oggi la migliore politica economica è una buona politica sanitaria, base per la ripresa e lo sviluppo dell’economia." prosegue il sindacalista, che continua "La Legge di Bilancio deve essere collegata al PNRR, serve un piano di straordinario in ambito sanitario per garantire servizi e tutelare la salute delle persone."

"La UIL FPL chiede un’inversione di tendenza - conclude Proietti - non farlo significherebbe arrecare un grave danno all’efficacia e all’efficienza del Servizio Sanitario e di tutto il sistema Paese."

Address


Opening Hours

Monday 09:00 - 17:00
Tuesday 09:00 - 17:00
Wednesday 09:00 - 17:00
Thursday 09:00 - 17:00
Friday 09:00 - 17:00

Website

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Coordinamento Nazionale UIL FPL Medici e Veterinari posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Coordinamento Nazionale UIL FPL Medici e Veterinari:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share