Mi occupo dei seguenti percorsi:
Terapia individuale ad approccio sistemico
Terapia di Coppia
Terapia Familiare
18/11/2025
👶🏻Il pianto è la voce dei nostri piccoli per dirci "𝗵𝗼 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗱𝗼𝗿𝗺𝗶𝗿𝗲" 😴 , "𝗵𝗼 𝗳𝗮𝗺𝗲" 📣, "𝗵𝗼 𝗯𝗶𝘀𝗼𝗴𝗻𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗮𝗹𝗼𝗿𝗲" 🫂, "𝘀𝗼𝗻𝗼 𝘀𝘁𝘂𝗳𝗼" 🙄.
🕰️Prendetevi sempre un momento, soprattutto come neo genitori, per chiedervi: 💭"𝘚𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘥𝘢𝘷𝘷𝘦𝘳𝘰 𝘴𝘪𝘯𝘵𝘰𝘯𝘪𝘻𝘻𝘢𝘯𝘥𝘰𝘤𝘪 𝘴𝘶𝘪 𝘣𝘪𝘴𝘰𝘨𝘯𝘪 𝘥𝘦𝘭 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰 𝘰 𝘴𝘵𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘱𝘪𝘶̀ 𝘳𝘦𝘢𝘨𝘦𝘯𝘥𝘰 𝘢𝘭𝘭𝘦 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘦 𝘦𝘮𝘰𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪, 𝘳𝘪𝘴𝘤𝘩𝘪𝘢𝘯𝘥𝘰 𝘥𝘪 𝘱𝘳𝘰𝘪𝘦𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘲𝘶𝘦𝘭𝘭𝘰 𝘤𝘩𝘦 𝘱𝘳𝘰𝘷𝘪𝘢𝘮𝘰 𝘴𝘶𝘭 𝘯𝘦𝘰𝘯𝘢𝘵𝘰❓".
👉🏻E a voi cosa accade? Raccontateci un episodio delle vostre avventure familiari.
Potreste aiutare molte altre famiglie condividendo la vostra piccola esperienza 🫶🏻☀️
13/11/2025
📆Oggi è la 𝗚𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗠𝗼𝗻𝗱𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗲𝗻𝘁𝗶𝗹𝗲𝘇𝘇𝗮
Essere gentili non significa 𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘥𝘦𝘣𝘰𝘭𝘪.
🌸La gentilezza autentica nasce dalla consapevolezza e dal rispetto — verso sé stessi e verso gli altri.
Un gesto gentile regola il nostro sistema nervoso, abbassa i livelli di stress e rafforza il senso di connessione sociale.
📌In terapia, spesso la gentilezza è il primo passo per ricostruire fiducia: imparare a rivolgere a sé stessi lo stesso sguardo comprensivo che si riserva agli altri.
👶🏻 𝗕𝗜𝗠𝗕𝗜 𝗔𝗟 𝗡𝗜𝗗𝗢: 𝗦𝗜🆗 𝗢 𝗡𝗢❎?
Una delle domande più frequenti tra i genitori, spesso accompagnata da sensi di colpa, dubbi e mille opinioni contrastanti.
La verità è che non esiste una risposta valida per tutti. Ogni bambino, ogni famiglia e ogni momento della vita hanno bisogni diversi 👨🏼👩🏼👦🏼👦🏼
👉 Il nido può essere un’esperienza preziosa:
🫂Favorisce autonomia e socializzazione
🧸Offre un contesto ricco di stimoli e relazioni.
💻Può sostenere i genitori nel conciliare lavoro e cura
🏡Ma anche stare a casa, con un genitore o un* babysitter attent*, può essere un’esperienza altrettanto positiva, se garantisce relazioni affettive sicure, gioco e routine stabili.
💬 La domanda non dovrebbe essere “𝘕𝘪𝘥𝘰 𝘚𝘪̀ 𝘰 𝘕𝘰?”, ma piuttosto:
“𝘊𝘰𝘴𝘢 𝘴𝘦𝘳𝘷𝘦, 𝘢𝘥𝘦𝘴𝘴𝘰, 𝘢𝘭 𝘮𝘪𝘰 𝘣𝘢𝘮𝘣𝘪𝘯𝘰 𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘢 𝘧𝘢𝘮𝘪𝘨𝘭𝘪𝘢 𝘱𝘦𝘳 𝘴𝘵𝘢𝘳𝘦 𝘣𝘦𝘯𝘦?”
➡️Il benessere emotivo nasce dall’ascolto reciproco, non da una scelta “giusta” in assoluto.
28/10/2025
💀✨ Il 𝗗𝗶́𝗮 𝗱𝗲 𝗹𝗼𝘀 𝗠𝘂𝗲𝗿𝘁𝗼𝘀 non è una festa della fine, ma un inno alla memoria.
In questi giorni, 𝙙𝙖𝙡 27 𝙤𝙩𝙩𝙤𝙗𝙧𝙚 𝙖𝙡 2 𝙣𝙤𝙫𝙚𝙢𝙗𝙧𝙚, apriamo le porte del cuore per accogliere chi non c’è più — i nostri cari, gli amici di sempre, e anche le nostre mascotas, quelle anime pure che hanno riempito di amore e luce le nostre giornate. 🐾💞
Le case si riempiono di colori e profumi, gli altari — le ofrendas — si vestono di petali dorati di calendula, di candele tremolanti e fotografie che ridanno vita ai ricordi.
Si dice che in queste notti, attraverso un ponte di fiori e luce, le anime tornino a farci visita.
E noi le accogliamo con musica, cibo, sorrisi e gratitudine — perché la morte, qui, non è addio, ma un nuovo incontro 🫂
🌺 Che conforto sapere che l’amore non svanisce, che nessuno viene dimenticato,
e che, anche solo per un istante, i mondi si toccano di nuovo.
23/10/2025
👨👩👧👦 La famiglia non è definita da chi la compone, ma da come ci si ama.
Non è un modello unico, ma un insieme di legami costruiti sull’amore, sul rispetto e sulla cura reciproca.
Ci sono famiglie con una mamma e un papà.
Ci sono famiglie con due mamme o due papà.
Ci sono famiglie con un solo genitore, famiglie allargate, famiglie scelte.
Tutte diverse. Tutte vere. Tutte piene d’amore❤️
Perché la famiglia non è una forma: è un sentimento che unisce. Promuovere una società inclusiva significa anche valorizzare ogni forma di famiglia, perché ciò che conta davvero non è la struttura, ma il cuore che la tiene insieme💜
16/10/2025
🗣 Le parole 𝗴𝗶𝘂𝘀𝘁𝗲 e il tono 𝗮𝗱𝗮𝘁𝘁𝗼 possono cambiare completamente il significato di una frase.
Evitare ambiguità nel dire le cose nel modo corretto, può provocare molte incomprensioni 😮
➡️ Scegliere le parole giuste non è solo una questione di stile, ma di chiarezza e rispetto per chi ci ascolta.
E tu, cosa ne pensi❓
08/10/2025
✨ Essere un punto di riferimento per qualcun altro significa vivere un continuo viaggio fatto di scoperte, cambiamenti e piccoli grandi miracoli quotidiani.
Ogni giorno chi si riferisce a noi ci insegna qualcosa di nuovo — su di loro, ma soprattutto su noi stessi.
🌼 Ci sono momenti di stanchezza, di dubbi, di sorrisi improvvisi che cancellano tutto…
Ogni fase porta con sé una nuova sfida, un nuovo modo di amarli e di lasciarli andare un po’ di più.
🌱 In questo video ho raccolto alcune delle emozioni che ogni mamma, papà, familiare, affidatario, allenatore, catechista, capo scout, o figura di riferimento vive, anche se a volte non le dice ad alta voce: per ricordarti che dietro ogni gesto c’è sempre un cuore che cresce insieme agli altri, soprattutto insieme ai più piccoli o giovani che contano su di noi.
Hai un ruolo importante nella vita di un altro e ti ritrovi in una di queste sensazioni❓
💬 Scrivimi nei commenti la tua avventura.
Condividere ci aiuta a sentirci visti, compresi e mai soli in questo meraviglioso viaggio che è non solo la genitorialità, ma tutta la vita stessa.
30/09/2025
🌱 𝗣𝗜𝗖𝗖𝗢𝗟𝗜 𝗚𝗘𝗦𝗧𝗜, 𝗚𝗥𝗔𝗡𝗗𝗜 𝗩𝗜𝗧𝗧𝗢𝗥𝗜𝗘 🌱
Ogni progresso, per quanto possa sembrare minimo, è un segnale di forza e coraggio.
Che sia iniziare un nuovo percorso, chiudere una porta che non ti appartiene più, chiedere aiuto o anche solo concederti una pausa: tutto ha un significato.
Onora ogni tua conquista, perché sei tu a renderla speciale 💫
22/09/2025
🤰✨ Nove mesi, mille emozioni.
Un viaggio unico che merita di essere ricordato passo dopo passo.
𝘿𝙞𝙖𝙧𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙣𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙫𝙞𝙙𝙖𝙣𝙯𝙖 è il compagno perfetto per ogni futura mamma: uno spazio dove annotare pensieri, sogni, piccoli cambiamenti e grandi scoperte.
📖 Per custodire i ricordi più belli di un’avventura che dura tutta la vita
16/09/2025
👶🏻 + 👨🏻 = 💥 Una nuova avventura sta per iniziare!
Se stai per diventare papà (o conosci qualcuno che lo sarà presto), 𝘍𝘶𝘵𝘶𝘳𝘰 𝘗𝘢𝘱𝘢̀. 𝘎𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘴𝘱𝘦𝘯𝘴𝘢𝘣𝘪𝘭𝘪 𝘱𝘳𝘪𝘮𝘢 𝘥𝘦𝘭 𝘨𝘳𝘢𝘯𝘥𝘦 𝘴𝘢𝘭𝘵𝘰 è il libro che fa per te: pratico, chiaro e a tratti divertente.
📖 Da leggere prima di tuffarsi nel grande salto!
10/09/2025
Ci ha lasciato Stefano Benni, una mente brillante, uno scrittore ma anche un poeta, un artista e un filosofo.
Per questo vorrei ricordarlo con le sue frasi che più mi hanno colpita e che credo possano tornarci preziose nel nostro quotidiano.
• "Solo i pesci morti vanno con la corrente" da 'Margherita Dolcevita': ci invita a essere liberi, ribelli, originali
• "Trovo straordinaria la quantità di energia che la gente utilizza per affrontare questi piccoli malesseri... e la facilità che tutti hanno di chiudere gli occhi davanti ai grandi dolori indomabili" da 'Achille piè veloce': ci sollecita a riflettere su cosa sia il dolore e su come lo affrontiamo
• "Ti diranno che l’acqua è altrove... ma conserva la speranza, torna ogni notte..." da 'Pane e tempesta': ci stimola a essere resilienti e speranzosi, sempre!
• "L’ora più felice della nostra vita è quella che non riusciamo a trovare..." da 'L’ora più bella', una riflessione poetica sul tempo e sulla felicità che spesso sentiamo sfuggente, ma come possiamo essere sereni in quello che abbiamo già?
Grazie, Maestro.
Condividete nei commenti la frase che vi è piaciuta di piú in questo momento della vostra vita 🌱
15/08/2025
Oggi è un giorno per rallentare, respirare e concedersi una pausa.
Che tu lo trascorra al mare, in montagna o semplicemente a casa, ricorda di ascoltare i tuoi bisogni e dare spazio a ciò che ti fa stare bene.
Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Roberta Lella Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.
Contatta Lo Studio
Invia un messaggio a Roberta Lella Psicologa Psicoterapeuta:
Sono una Psicologa Psicoterapeuta, laureata in Intervento Psicologico nello Sviluppo e nelle Istituzioni Socio Educative presso l’Università La Sapienza di Roma, specializzata in Psicoterapia Sistemico Relazionale presso la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare, Diretta dal Prof. Carmine Saccu, e iscritta all’ordine degli psicologi-psicoterapeuti del Lazio.
Attualmente sto approfondendo la mia formazione presso l’Istituto Psicoanalitico di Formazione e Ricerca “Armando B. Ferrari”, direttrice la Dott.ssa F. Romano.
Ho collaborato per diversi anni con l’Ambulatorio di psicoterapia dell’ U.O.C. di Immunologia e Allergologia Clinica dell’Azienda Ospedaliera Policlinico Umberto I° sotto la supervisione della Direttrice del servizio, la Dott.ssa Maria Carta.
Da anni collaboro con la società Healthy Work, occupandomi di formazione aziendale, consulenza e assistenza psicologica a dipendenti di multinazionali.
Visto l’interesse anche per il contesto aziendale sono Responsabile del processo di selezione e formazione del personale per la società di Recruitment Nice Job.
Inoltre, sono tra i fondatori dell’Associazione “Persone al Centro”, presente da anni sul territorio romano, con l’obiettivo di rendere accessibile per tutti un percorso terapeutico. Oltre l’attività clinica, mi dedico a corsi di Massaggio Infantile e incontri di accompagnamento alla nascita.