
25/08/2025
Asimmetrie posturali nei neonati: come può aiutare l’osteopatia?
Nei primi mesi di vita, è comune osservare nei neonati asimmetrie posturali, come una posizione preferenziale della testa, una spalla più alta dell’altra o difficoltà nei movimenti simmetrici di braccia e gambe. Queste alterazioni possono derivare da:
✔️ Posizione intrauterina
✔️ Traumi da parto (cesareo, ventosa, forcipe)
✔️ Tensioni muscolari e fasciali
✔️ Torcicollo miogeno o plagiocefalia
L’osteopatia pediatrica può essere un valido aiuto per riequilibrare dolcemente il corpo del neonato attraverso:
🔹 Tecniche manuali delicate per rilasciare tensioni muscolari e articolari
🔹 Lavoro sul cranio e sulla colonna vertebrale per favorire un corretto sviluppo posturale
🔹 Miglioramento della mobilità e della simmetria corporea
🔹 Prevenzione di disturbi futuri legati alla crescita, come scoliosi o difficoltà motorie
Un trattamento osteopatico precoce può aiutare il neonato a svilupparsi in modo armonico, migliorando comfort, benessere e movimento. Se noti un’asimmetria nel tuo bambino, consultami per una valutazione!