22/11/2025
La notizia della sua scomparsa, avvenuta il 17 novembre 2025 a 91 anni, mi raggiunge con grande dispiacere.
Paul Ekman è stato una figura monumentale nella psicologia contemporanea: un esploratore instancabile delle emozioni umane e del linguaggio del volto, capace di dimostrare come molte espressioni emotive attraversino culture e popoli con sorprendente universalità.
Il suo lavoro ha varcato i confini scientifici, entrando nella vita di milioni di persone grazie a opere come Telling Lies (1985) ed Emotions Revealed (2003), grazie ai quali la complessità del mondo emotivo è divenuta alla portata di tutti, in modo chiaro e fruibile.
La sua influenza è arrivata anche attraverso la cultura pop, dalla consulenza alla serie Lie to Me al contributo al film Inside Out, dimostrazione di come la scienza possa dialogare con la società in modi innovativi e profondamente umani.
Oggi, mentre sentiamo il peso della perdita, scegliamo di celebrarne l’eredità: un tesoro di idee, metodo e sensibilità, che continuerà a orientare il lavoro di chi si dedica alla comprensione di mente, corpo ed emozioni.
🌍 www.psicoterapeutaromaappia.it