Centro Medico Polispecialistico Cmed

Centro Medico Polispecialistico Cmed Un team di specialisti e personale paramedico che lavora seguendo il paziente in equipe.

Medicina specialistica, diagnostica ecografica, screening di prevenzione completi e personalizzati per garantire una risposta concreta alle necessità del paziente.

🔍 Controllo dei nei: prevenzione e salute della pelleI nei possono cambiare nel tempo e, in alcuni casi, diventare peric...
13/06/2025

🔍 Controllo dei nei: prevenzione e salute della pelle
I nei possono cambiare nel tempo e, in alcuni casi, diventare pericolosi. Grazie all'esame in epiluminescenza puoi monitorarli con precisione e prevenire il melanoma.
📅 Effettua un controllo annuale con un dermatologo esperto.
📍 Ti aspettiamo al Centro Medico CMed di Roma.
📞 Prenota ora la tua visita chiamando i numeri indicati.
💬 La tua pelle merita attenzione.
Scopri di più 👉 https://www.cmedandpartners.it/controllo-dei-nei-prevenzione-diagnosi-e-sicurezza-per-la-tua-pelle/

✅ Non bisogna mai sottovalutare la presenza di un numero elevato di nei, né tantomeno ignorare quelli che si modificano o che presentano caratteristiche atipiche. In particolare, chi ha una storia familiare di melanoma, carnagione chiara o una predisposizione genetica dovrebbe prestare ancora più attenzione e sottoporsi regolarmente a controlli dermatologici.

Scopri l’importanza dell’esame dei nei in epiluminescenza per prevenire il melanoma. Controlli annuali e consigli dermatologici al Centro Medico CMed di Roma.

29/11/2024
               La tua salute al primo posto: Visita Ginecologica, Ecografia TVS e Pap Test a 80€ per donne under 35Prend...
25/11/2024



La tua salute al primo posto: Visita Ginecologica, Ecografia TVS e Pap Test a 80€ per donne under 35
Prendersi cura della propria salute è fondamentale, soprattutto quando si parla di prevenzione. Il Centro Medico Polispecialistico CMed, consapevole dell'importanza di rendere accessibili le visite ginecologiche a tutte le donne, ha lanciato una promozione speciale: dal 25 novembre al 31 dicembre, ogni lunedì, le donne sotto i 35 anni possono prenotare una visita ginecologica con ecografia e Pap Test a soli 80 euro.

Questa iniziativa rappresenta un'occasione unica per tutte le giovani donne che desiderano effettuare un controllo completo del proprio stato di salute ginecologica.

Dal 25 novembre al 31 dicembre, ogni lunedì, le donne sotto i 35 anni possono prenotare una visita ginecologica con ecografia TVS e Pap Test a soli 80 euro presso il CMed. Prenota subito la tua visita e metti la tua salute al primo posto!

La prevenzione è in primo piano anche a NOVEMBRE. Fino al 30 novembre il pap test è gratuito prenotando visita senologic...
28/10/2024

La prevenzione è in primo piano anche a NOVEMBRE.
Fino al 30 novembre il pap test è gratuito prenotando visita senologica ed ecografia mammaria.
Chiamaci per maggiori informazioni, ti aspettiamo !

Scopri l'importanza della prevenzione del tumore al seno questo ottobre. Informati su controlli, stili di vita sani e prenota la tua visita con ecografia e pap-test gratuito. La tua salute è una priorità!

Vi segnaliamo il webinar gratuito del Dott. Massimo Morasca, riservato ad operatori della salute, "Disturbi del sonno in...
28/10/2024

Vi segnaliamo il webinar gratuito del Dott. Massimo Morasca, riservato ad operatori della salute,
"Disturbi del sonno in età pediatrica. Quali terapie?"
in programmo il giorno
06 NOVEMBRE 2024 - ORE 20:45
Per iscriversi è possibile consultare la pagina
https://herboplanet.it/servizio/disturbi-del-sonno-in-eta-pediatrica-quali-terapie/

Il sonno è diventato un tema molto attuale nel mondo dell’infanzia anche perché negli ultimi decenni si è assistito ad un cambiamento radicale dei ritmi sonno-veglia nei bambini.
Per saperne di più
https://www.cmedandpartners.it/disturbi-del-sonno-nei-bambini/

I disturbi del sonno nei bambini è una delle cause principali di ansia per i genitori. Un bimbo che dorme poco: come affrontare il problema. Dott. M.Morasca

Puoi anche seguire il profilo Instagram per vedere altri contenuti.
30/09/2024

Puoi anche seguire il profilo Instagram per vedere altri contenuti.

                 Fino al 31 ottobre 2024 il test BRCA verrà proposto IN PROMOZIONE con una forte scontistica, comprensiv...
30/09/2024



Fino al 31 ottobre 2024 il test BRCA verrà proposto IN PROMOZIONE
con una forte scontistica, comprensivo di una ecografia mammaria gratuita per completare lo screening.

Chiamaci al numero unico per le prenotazioni 06 85356938,
leggi di seguito per saperne di più

Il test BRCA - a cura della Dott.ssa Fabiana Fares, infermiera, equipe di Ginecologia del Dott. Alessandro Cavaliere

Che cos’è il test BRCA?
Il test BRCA è un esame genetico eseguito per la ricerca delle mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2.
Queste mutazioni sono associate al rischio di sviluppare tumori ovarici e della mammella.
I geni BRCA1 e BRCA2 sono soppressori tumorali, quindi in condizioni di normalità, hanno funzione di controllo della proliferazione cellulare, impedendo la crescita di cellule anomale.
A cosa serve il test BRCA?
Questo esame ha lo scopo di individuare eventuali mutazioni dei geni BRCA1 e BRCA2 associate ad un aumentato rischio di insorgenza di tumori.
È importante tenere in considerazione, che avere una mutazione BRCA1 o BRCA2 non significa che una persona svilupperà certamente il cancro, ma che è esposta ad un rischio maggiore.
Pertanto le pazienti risultate positive al test saranno monitorizzate con esami strumentali come l’ecografia della mammella, la mammografia e l’ecografia/eco-color doppler pelvico transvaginale con maggiore frequenza, in modo da poter diagnosticare precocemente eventuali tumori.
Quando si esegue il test BRCA?
La mutazione genetica, che coadiuva l’insorgenza di tumori ovarici e della mammella, riguarda soprattutto le donne che abbiano già sviluppato questi tumori in precedenza o, vista l’ereditarietà della mutazione, che abbiano in famiglia persone che hanno già avuto il cancro. La mutazione BRCA, infatti, si trasmette in linea ereditaria da genitori a figli con una probabilità del 50%.
Chi deve sottoporsi al test?
Chi ha in famiglia persone che hanno ricevuto la diagnosi di tumore alla mammella prima dei 50 anni;
Chi ha tumori multipli alla mammella nel cluster familiare;
Chi ha in famiglia almeno un componente che abbia ricevuto la diagnosi di tumore alla mammella o di tumore ovarico;
Chi ha diversi familiari affetti da tumore ovarico e/o mammario;
Chi ha un componente della famiglia di sesso maschile affetto da tumore alla mammella;
Chi è già a conoscenza anche di un solo familiare con mutazione dei geni BRCA1 e BRCA2.
Come ci si prepara al test BRCA?
Per l'esame non è necessaria nessuna preparazione specifica né il digiuno.

        Il sonno è un processo fisiologico complesso ed è un determinante fondamentale della salute fisica e mentale del...
13/09/2024


Il sonno è un processo fisiologico complesso ed è un determinante fondamentale della salute fisica e mentale del bambino .

I disturbi del sonno nei bambini è una delle cause principali di ansia per i genitori. Un bimbo che dorme poco: come affrontare il problema. Dott. M.Morasca

       La Dott.ssa Sara Egidi sul filler alle labbra
13/09/2024


La Dott.ssa Sara Egidi sul filler alle labbra

Il nostro Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere
11/09/2024

Il nostro Responsabile Dott. Alessandro Cavaliere

       Come difendersi dai disturbi spesso associati alla bella stagione? Nei mesi estivi ad esempio gli episodi di cist...
28/08/2024



Come difendersi dai disturbi spesso associati alla bella stagione?
Nei mesi estivi ad esempio gli episodi di cistite si presentano con maggiore frequenza.

Quest’aumento è principalmente dovuto al caldo e ai relativi effetti ai quali viene esposto l’organismo.

Il caldo, infatti, indebolisce le difese immunitarie rendendole impreparate o non sufficientemente in grado di affrontare e respingere una qualsiasi aggressione da parte di agenti patogeni esterni più o meno gravi e pericolosi.

Scopri tutto sulla prevenzione e la cura della cistite

https://www.cmedandpartners.it/la-cistite-destate-prevenzione-e-cura/

Prenota una visita al numero unico per le prenotazioni 06 85356938

La cistite d'estate. Nei mesi estivi ad esempio gli episodi di cistite si presentano con maggiore frequenza. Quest’aumento è principalmente dovuto al caldo e ai relativi effetti ai quali viene esposto l’organismo. Il caldo, infatti, indebolisce le difese immunitarie rendendole impreparate o non...

             La congiuntivite allergica stagionale è spesso causata daspore di polvere o alberi,erba o polline delle gra...
20/03/2024



La congiuntivite allergica stagionale è spesso causata da
spore di polvere o alberi,
erba o polline delle graminacee, ed è frequente in primavera e all'inizio dell'estate.

I pollini trasportati dal vento sono responsabili dei sintomi della congiuntivite allergica in estate e all'inizio dell'autunno.

Alcuni disturbi comuni che riguardano gli occhi sono:

- Congiuntivite
- Secchezza oculare
- Cheratite
- Calo della vista
- Intolleranza alle lenti a contatto

Spesso il vento può peggiorare patologie già esistenti.

La salute dei tuoi occhi è importante!
Prenota la tua visita oculistica di controllo presso il nostro centro telefonando al numero 06 85356938 o via WhatsApp al numero 339 219 2344

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 20:00
Martedì 10:00 - 20:00
Mercoledì 10:00 - 20:00
Giovedì 10:00 - 20:00
Venerdì 10:00 - 20:00
Sabato 10:00 - 14:00

Telefono

+390685356938

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Medico Polispecialistico Cmed pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Medico Polispecialistico Cmed:

Condividi