Gnatologia Dr trubiani

Gnatologia Dr trubiani Blog sulla gnatologia Dr. Massimiliano Trubiani

MORSO PROFONDO E CERVICALENe parlo spesso.il morso profondo determina uno stress importante sulle ATM ,sulla postura man...
21/06/2025

MORSO PROFONDO E CERVICALE
Ne parlo spesso.il morso profondo determina uno stress importante sulle ATM ,sulla postura mandibolare e di conseguenza sulla cervicale.Un occlusione di questo tipo determina un autentico blocco anche in posizione di riposo( per rilassarsi la mandibola dovrebbe"aprirsi"per 8-9 mmm.per superare l ostacolo degli incisivi superiori). E questa apertura mandibolare è sinergica alla contrazione dei trapezi superiori e dei suboccipitali .Il bite in queste situazioni è praticamente inutilizzabile(quanto dovrebbe essere alto e quindi scomodo?).la sintomatologia è variabile poiché parliamo sempre di fattori predisponenti ma cefalea e cervicalgia sono i sintomi più rilevanti .L unica terapia possibile è ortodontica.L ideale sarebbe aprire il morso ma quanto meno è necessario portare avanti gl incisivi centrali per creare quello overjet sufficiente alla decontrazione.... più in la mostrerò le foto di questo paziente che si è rivolto a me certo non per motivi estetici essendo più che adulto ma per vertigini e cefalee....vedremo e nel prox post approfondirò le informazioni che ci danno le RX.

05/05/2025

INTARSI ONLAYO CORONE?esempio del post precedente
02/04/2025

INTARSI ONLAY
O CORONE?
esempio del post precedente

INTARSI ONLAY O CORONE IN PORCELLANA?il miglioramento delle tecniche adesive e delle caratteristiche biomeccaniche dei m...
02/04/2025

INTARSI ONLAY O CORONE IN PORCELLANA?
il miglioramento delle tecniche adesive e delle caratteristiche biomeccaniche dei materiali per restaurazione protesica ci consente delle scelte che fino a qualche anno fa erano impensabili.Di fronte ad un dente molto rovinato l unica scelta era la corona.Il fatto è che di fronte ad un dente molto compromesso ma vitale per fare una corona è f obbligo pa devitalizzazione, l inserimento nella radice di un perno fuso e su questo infine la corona.L impegno clinico e perché no economico si triplica,nel senso che c'è una fase endodontica e due fasi protesiche.Con la giusta progettualità, ossia pareti che sostengano l esercizio della forza ed il sigillo dei margini si può optare per gli onlay, una sola seduta di preparazione,una seduta di cementazione e costi dimezzati.Personalmente preferisco come materiale i compositi,migliore adesione, possibilità di riparazione,meno duri della zirconia e della porcellana quindi gnatologicamente se vogliamo più "rispettosi" dell occlusione.Stesso discorso si può applicare ai denti devitalizzati.Nel post successivo una serie di esempi.

L' IMPLANTOLOGIA NON È SEMPRE LA PRIMA E L UNICA SCELTA Ogni intervento che esercitiamo dovrebbe essere il meno invasivo...
30/03/2025

L' IMPLANTOLOGIA NON È SEMPRE LA PRIMA E L UNICA SCELTA
Ogni intervento che esercitiamo dovrebbe essere il meno invasivo possibile , ristabilire la funzione,essere confortevole ed estetico,e metto tutti questi punti allo stesso livello d importanza.Ora se mancano uno due elementi in una bocca sana L implantologia . è di elezione.Se abbiamo tutti i denti anteriori e mancano i posteriori l implantologia è la scelta più comoda ma non l unica( vedi protesi scheletrata o flessibili).Se dobbiamo ristabilire completamente un arcata ma i denti rimanenti o le radici residue sono stabili Io credo che la bonifica orale e l inserimento contestuale degli impianti sia molto invasivo.Aggiungo se la proposta è un all on four avvitato ( che ogni tot mesi va svitato per essere "pulito" o un all on four su locator ( attacchi) beh,ci penserei.Se si ha la possibilità di una vera protesi fissa su impianti ( quindi direi almeno sei) è un conto altrimenti è possibile (se sussistono le condizioni sopra elencate fare overdenture su radici o combinate di assoluto valore odontotecnico( e non lo dico a caso) senza invasività,con un confort ed una stabilità ottimale .

Mi chiedo sempre più  se convenga (al paziente) terapia molto più lunga, molto più costosa ,non propriamente invisibile....
19/03/2025

Mi chiedo sempre più se convenga (al paziente) terapia molto più lunga, molto più costosa ,non propriamente invisibile...

27 incastrato sotto il 26.carie estesa sul 26 .Dopo devitalizzazione si frattura...Andrebbe estratto e fatta implantolog...
17/02/2025

27 incastrato sotto il 26.carie estesa sul 26 .Dopo devitalizzazione si frattura...Andrebbe estratto e fatta implantologia ma......

SERRAMENTO E BRUXISMO VISITA GNATOLOGICAIl paziente presenta diverse corone su impianti in seguito alla perdita dei dent...
06/02/2025

SERRAMENTO E BRUXISMO VISITA GNATOLOGICA
Il paziente presenta diverse corone su impianti in seguito alla perdita dei denti per frattura verticale legata all eccessivo serramento.Si vede 37 completamente abraso e superfici incisivi inferiori consumate.Manifesta dolore pteridoideo laterale SN( muscolo che s inserisce sull articolazione) brachialgia SN e cervicalgia...anche in presenza di bite .Cosa fare? Il bite nei morsi profondi non da benefici particolari poiché bisognerebbe alzare eccessivamente la dimensione verticale e ,tranne nei casi con evidente perdita di altezza su tutti i denti,porterebbe ad un ulteriore affaticamento muscolare.In questo caso suggerisco una avanzamento con intrusione degli incisivi superiori per diminuire il muro anteriore.Quindi ortodonzia.. Alleggerire il muro anteriore porta ad un rilassamento dei muscoli cervicali e dei pterigoidei laterali....ma attenzione,la clinica talvolta smentisce la logica terapeutica in negativo ,talvolta in positivo.

LA VISITA GNATOLOGICALa visita gnatologica si esegue in caso di problemi alle articolazioni temporomandibolari,Cefalee m...
05/02/2025

LA VISITA GNATOLOGICA
La visita gnatologica si esegue in caso di problemi alle articolazioni temporomandibolari,
Cefalee muscolotensive, come ausilio a problemi posturali,dolori articolari periferici ad eziologia complessa.Personalmente richiedo cone beam atm in proiezione laterale a bocca chiusa ed aperta,come beam delle stesse in proiezione frontale,solo nei casi più complessi altre proiezioni.Palpazione dei muscoli masticatori e delle atm stesse.Approfondita analisi dell occlusione,eventuale analisi teethan( una sorta di "pedana stabilometrica"della chiusura mandibolare),e test posturali osteopatici (fukuda,de cion, Guillaume) per valutare l incidenza locale e periferica.Qualunque ragionamento clinico deve inizialmente avere il carattere della reversibilità (uso del bite che è,,sia strumento diagnostico che terapeutico) e solo dopo un miglioramento della sintomatologia si passa eventualmente ad un terapia più articolata dove agiscono protesi ed ortodonzia ( a volte addirittura insieme). Estrema attenzione a capire bene se il sistema stomatognatico è vittima o artefice della sintomatologia in atto.A seguire due casi .

ORTODONZIA NEL PAZIENTE ADULTO L ortodonzia nel paziente adulto ha finalità prevalentemente estetiche, più raramente ter...
16/01/2025

ORTODONZIA NEL PAZIENTE ADULTO

L ortodonzia nel paziente adulto ha finalità prevalentemente estetiche, più raramente terapeutiche.Va progettato un intervento che sia a) il più veloce possibile b) il meno visibile possibile c) che rispetti la funzione senza dover raggiungere i parametri ideali.Le cosiddette tecniche invisibili( le mascherine) nei casi più complessi poi così invisibili non sono poiché l uso di un numero elevato di attachments (che inevitabilmente ingialliscono) è assolutamente visibile, nonché un numero elevato di mascherine(60-70) comporta un sacrificio economico elevatissimo.Io credo che la sinergia di tecniche fisse linguali e mascherine consenta di rendere il trattamento molto più veloce estetico ed in fin dei conti più economico.Ad esempio fare un percorso anche parziale di espansione ed allineamento incisivo con l ortodonzia linguale riduce notevolmente il numero di mascherine( quindi i costi) ma soprattutto riduce i tempi,la quantità di attachments necessari.Valutare la possibilità un percorso del genere credo sia un consiglio che mi sento di dare

EVITARE L IMPLANTOLOGIA Chiaramente quando è possibile.Ora non so,ma fino a qualche anno fa l Italia era il paese europe...
11/01/2025

EVITARE L IMPLANTOLOGIA
Chiaramente quando è possibile.Ora non so,ma fino a qualche anno fa l Italia era il paese europeo dove si eseguivano più impianti in assoluto.Piu' facile estrarre ed inserire una vite( nei mono impianti) che eseguire una devitalizzazione,un perno,una corona.Aggiungo più remunerativo.Talvolta è possibile utilizzare le radici residue per fare delle overdenture.Scorrendo in basso negli articoli vedrete esempi anche estremi di utilizzo e recupero di denti,anche con fratture importanti.
I rischi sono insiti in ogni scelta ma non pensiate che l impianto sia la soluzione definitiva.L impianto si può perdere,si può infiammare,si può fatturare esattamente come un dente.Evitare gli impianti è una scelta conservativa,dove possibile,meno invasiva e comunque spesso più economica

28/12/2024

QUANDO INIZIARE IL TRATTAMENTO ORTODONTICO
È la domanda più frequente e su cui bisogna fare chiarezza.La prima visita è corretto farla intorno ai sei anni.Qui è già possibile avere una visione clinica dei rapporti tra i mascellari.Laddove si evince un rapporto patologico (morso aperto, crociato,inverso ecc) io controllo i bambini ogni sei mesi senza intervenire.Aspetto la presenza almeno del gruppo incisivo,sup. ed inf. e dei primi molari.A quel punto la fase ideale è tra gli 8 e i 10 anni ,fase in cui una serie di apparecchi funzionali guidano la crescita e la riportano nei parametri della normalità.Nei casi più gravi si può agire con apparecchi più incisivi,vedi espansori rapidi o maschere di delaire che hanno un azione ortopedica.Rimandare questi interventi delegherà all ortodonzia fissa un compito lungo e faticoso per il paziente.Intervenire nel paziente in crescita significa agire anche sull aspetto estetico del volto e del profilo.Lavorare solo sui denti permanenti limiterà l efficacia sull estetica del volto.Non solo ,una buona terapia funzionale (mobile) renderà più facile e breve la terapia fissa.

Indirizzo

Roma
Rome
00185

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gnatologia Dr trubiani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gnatologia Dr trubiani:

Condividi

Digitare