Serena Bravi - Psicologa Psicoterapeuta

Serena Bravi - Psicologa Psicoterapeuta Benvenuti sulla mia pagina! Ricevo presso Centro Studi Psicosomatica, sedi Garbatella e Cipro.

Lo scopo di questo spazio è raccontarvi in cosa consiste il mio lavoro e condividere con voi contenuti e riflessioni sulla Psicologia e sulla pratica clinica. Ricevo previo appuntamento presso il Centro Studi Psicosomatica, nelle sedi di Garbatella e Cipro. All'occorrenza, è possibile richiedere colloqui online (nome utente Skype: serenabrv).

Poesia a Cisternino....totalmente rapita.
26/04/2025

Poesia a Cisternino....totalmente rapita.

"E bada Pinocchio...non fidarti mai troppo di chi sembra buono e ricordati che c'è sempre qualcosa di buono in chi ti se...
20/08/2024

"E bada Pinocchio...non fidarti mai troppo di chi sembra buono e ricordati che c'è sempre qualcosa di buono in chi ti sembra cattivo."
(Mangiafuoco)

Agosto di persiane socchiuse, canti di cicale, ventilatori accesi, pelle secca di sale, capelli scompigliati.
01/08/2024

Agosto di persiane socchiuse, canti di cicale, ventilatori accesi, pelle secca di sale, capelli scompigliati.

Oggi si ricomincia a lavorare (piano piano, poco poco) nelle pause concesse dal boss 👼
11/06/2024

Oggi si ricomincia a lavorare (piano piano, poco poco) nelle pause concesse dal boss 👼

Quella passata è stata una settimana di saluti.Tendenzialmente è il paziente che stabilisce i tempi della terapia sulla ...
05/04/2024

Quella passata è stata una settimana di saluti.

Tendenzialmente è il paziente che stabilisce i tempi della terapia sulla base dei suoi bisogni, della sua motivazione e degli obiettivi raggiunti. Insieme al terapeuta poi si valuta in che momento del processo la coppia terapeutica si trova e, se i tempi sono maturi, allora ci si può anche salutare.

Eppure ci sono situazioni in cui sono le necessità del professionista a dettare i tempi.

La maternità della terapeuta è una di queste. Sono all'inizio del nono mese della mia seconda gravidanza ed è arrivato il tempo per me di fermarmi.

Non è una questione facile da trattare: interruzioni di questo tipo possono essere dure da affrontare perchè bloccano il processo di cura e impongono al paziente di "cavarsela da solo"; in alcuni casi possono essere vissute come occasioni per sperimentarsi senza il sostegno della terapia, in altri però l'assenza di uno spazio sicuro e costante nel tempo può fare emergere emozioni negative quali paura, senso di abbandono, preoccupazione.

Mi sono chiesta a lungo come muovermi, quanto tempo prendermi senza mettere a dura prova le relazioni terapeutiche in corso, ma la cosa più importante è stata parlarne apertamente affinchè si trovasse il giusto compromesso tra le mie necessità e quelle dei pazienti. È stato terapeutico anche questo....per loro, ma anche per me che in questo periodo ho sperimentato dispiacere e senso di colpa (eh si, capita anche a noi).

Ora sono a casa: è il tempo del riposo e dell'attesa...di mio figlio, sì, ma anche dei nuovi incontri che avverranno nella stanza di terapia quando riprenderò a lavorare; ci penseremo uguali ma ci ritroveremo diversi. Sarà bello riscoprirsi.

Serena 🌷










2 Aprile 💙
02/04/2024

2 Aprile 💙

Sulla giornata della consapevolezza sull'Autismo:

In anni di lavoro in ambito educativo, ho conosciuto tanti ragazzi autistici. G., il mio primo amore, un ragazzone appassionato di notiziari sul traffico e poco amante degli esercizi di grammatica; L. pigro da morire ma che quando si tratta di entrare in classe è in grado di scegliere il percorso più lungo e con più scale; M. che vuole sapere se è stato bravo o bravissimo (nessuna altra opzione è contemplata), S. che in quelle rare volte in cui ti guarda dritto negli occhi ti penetra con la profondità dello sguardo; K. che sà di essere autistico e legge libri di comunicazione per adeguarsi al mondo dei "normotipici".
Autismo non per forza è genialità coi numeri, sfarfallío delle mani oppure sensibilità ai rumori. Autismo può essere tutto questo e tutto al di fuori di questo.
Autismo è un modo altro (dal nostro) di percepire il mondo.

Devo dire grazie a tutti questi ragazzi che mi hanno fatto scoprire quanto è dato per scontato il nostro modo di comunicare; grazie per avermi portata a usare nuovi linguaggi e nuove prospettive da cui guardare il mondo. E grazie soprattutto per avermi chiesto, senza usare le parole, di essere aiutati ad esprimere i loro bisogni e le loro emozioni.

In foto M. che non dà baci, ma le annusate ai capelli hanno lo stesso significato (o almeno così me la racconto io).

28/02/2024

Mini serie che consiglio! Tre donne, tre destini, tre storie di dolore intrecciate da uno strettissimo filo. Drammatico e potente.

In un pomeriggio di lavoro ho sentito urlare la rabbia indicibile di un figlio, ho passeggiato con fantasmi del passato ...
01/02/2024

In un pomeriggio di lavoro ho sentito urlare la rabbia indicibile di un figlio, ho passeggiato con fantasmi del passato che non se ne possono andare, ho esplorato narrazioni di un sintomo ancora incomprensibile, ho testimoniato la forza di chi sta cambiando strada e chissà che altro è successo che ancora non ho colto.

Mi prendo il mio tempo ora.

Grazie a chi si af-fida, sempre.

Serena

"Che tu possa far fiorire le tue nubiFino a rendere leggera quella coltre....Che tu possa riafferrare la tua vita, o sem...
01/02/2024

"Che tu possa far fiorire le tue nubi
Fino a rendere leggera quella coltre....
Che tu possa riafferrare la tua vita, o semplicemente,
Che tu possa andare oltre!"

Grazie Poeta di Trastevere per aver alleviato il mio nervoso risveglio🌷

E che sia un buon giorno!

14/01/2024

"Qualunque fiore tu sia, quando verrà il tuo tempo sboccerai.
Prima di allora una lunga e fredda notte potrà passare.
Anche dai sogni della notte trarrai forza e nutrimento.
Perciò sii paziente verso quanto ti accade
e curati e amati senza paragonarti o voler essere un altro fiore,
perchè non esiste fiore migliore di quello che si apre nella pienezza di ciò che è."

Daisaku Ikeda

È così che mi piace augurarvi Buon 2024...quante nuove pagine bianche da scrivere! Che lo sguardo lungimirante verso ciò...
01/01/2024

È così che mi piace augurarvi Buon 2024...quante nuove pagine bianche da scrivere!
Che lo sguardo lungimirante verso ciò che ci attende sia accompagnato dalla consapevolezza di quello che ci lasciamo indietro...
perchè la vita, anno dopo anno, non è altro che un flusso, un insieme di momenti già vissuti e di desideri ancora da realizzare!

Buone feste!

Serena B.

Sabato mattina di formazione:Lavorando in questo momento per lo più con pazienti che hanno tra i 20 e i 35 anni, non pot...
04/11/2023

Sabato mattina di formazione:

Lavorando in questo momento per lo più con pazienti che hanno tra i 20 e i 35 anni, non potevo farmi scappare questo interessante webinar sul lavoro clinico con i giovani adulti, organizzato da (grazie!!).

Mi sono ritrovata molto nelle osservazioni e nelle testimonianze dei due relatori: coloro che bussano alle porte degli studi di Psicoterapia sono giovani alle prese con blocchi che si presentano su vari piani (v. esami universitari sospesi, tesi da concludere, relazioni sentimentali mai iniziate o che stentano a definirsi, carriere lavorative incerte, svincoli familiari quasi impossibili, ecc..).

Sono giovani che non riescono ad andare avanti ma che non possono neanche tornare indietro.

Mi è piaciuta molto la scelta della parola "indefinitezza" per tracciare il filo comune che rappresenta il sentire di questa popolazione.

L'aiuto che possiamo offrire noi psicologi e psicoterapeuti risiede proprio nel riconoscere questa indefinitezza, che nonva trattata come un sintomo da eliminare, ma va ascoltata, compresa ed esplorata. È proprio lei che fa mettere in discussione scelte mai interrogate e forse mai davvero desiderate ("ho fatto l'università perchè mi hanno detto che senza non vado da nessuna parte"; oppure "faccio il lavoro di papà perchè ho una carriera assicurata").

L'obiettivo da porsi con la terapia pare proprio essere abitare nel modo più comodo possibile questa condizione, inevitabile e preziosa, accompagnando, nel frattempo, i giovani pazienti a scoprire il proprio ed intimo desiderio.

E mentre si scala la ripida montagna della definizione del Sè, fermarsi e permettere di dirsi: "Caspita! Sarà bella la vetta, ma che fatica!!"


Indirizzo

Via Padre Semeria 33
Rome

Telefono

+393391563833

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Serena Bravi - Psicologa Psicoterapeuta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi