16/06/2025
L’estate e la Fase Fuoco nella Medicina Tradizionale Cinese: Segni sul Corpo e Preparazione con lo Shiatsu
L’estate, nella Medicina Tradizionale Cinese (MTC), rappresenta il culmine dello Yang, la massima espressione di energia, vitalità e calore. È la stagione dell’elemento Fuoco, che simboleggia espansione, gioia, movimento e trasformazione. In questo periodo, la natura e l’essere umano raggiungono il massimo della loro espressività e vitalità, favorendo l’apertura verso l’esterno, la socialità e la maturazione delle proprie energie interne.
Durante la fase Fuoco, il corpo e la mente manifestano segni evidenti di questa energia:
- Aumento della vitalità: ci sentiamo più dinamici, socievoli e desiderosi di stare all’aperto.
- Espressione delle emozioni: la gioia è l’emozione predominante, ma un eccesso può portare a euforia o, al contrario, a malinconia e agitazione se l’energia è squilibrata.
- Segni fisici: arrossamento del viso, sudorazione più abbondante, sensazione di calore, insonnia, palpitazioni, lingua arrossata e, in caso di squilibrio, piccoli disturbi come ulcere della bocca, occhi rossi o agitazione interna.
- Organi coinvolti: cuore, intestino tenue, pericardio e triplice riscaldatore sono i principali “funzionari” di questa fase, responsabili della circolazione dell’energia e delle emozioni.
Lo Shiatsu, disciplina di origine giapponese basata sui principi della MTC, si rivela un prezioso alleato per vivere al meglio la fase Fuoco. Attraverso pressioni dolci e mirate lungo i meridiani energetici, lo Shiatsu aiuta a:
- Riequilibrare l’energia del cuore e degli organi associati, favorendo uno stato di serenità e apertura emotiva.
- Alleviare tensioni fisiche e mentali, riducendo stress, ansia e disturbi del sonno che possono emergere quando l’energia Fuoco è in eccesso o carente.
- Favorire la circolazione del Qi (energia vitale) e del sangue, sostenendo il corpo nei processi di trasformazione e adattamento al caldo e al cambiamento di stagione.
- Rafforzare la connessione tra corpo e mente, promuovendo la gioia autentica, la consapevolezza e la capacità di “stare nel presente”, qualità fondamentali per nutrire lo Shen, lo spirito del cuore secondo la MTC.
❣️ Consigli pratici per accogliere la fase Fuoco
- Ascolta il tuo corpo: riconosci i segnali di eccesso o carenza di energia Fuoco e concediti momenti di riposo quando necessario.
- Cura l’alimentazione: prediligi cibi leggeri, freschi e di stagione, evitando eccessi di cibi grassi o troppo freddi che possono affaticare il sistema digestivo.
- Vivi la gioia con equilibrio: coltiva relazioni, creatività e momenti di condivisione, ma senza eccedere nell’attività o nelle emozioni.
- Regalati un trattamento Shiatsu: affidati a un professionista per sostenere il tuo benessere globale e affrontare l’estate con energia, leggerezza e armonia.
L’estate è il tempo della luce, della gioia e della piena espressione di sé: accogli questa energia con consapevolezza, lasciando che il Fuoco illumini il tuo cammino e lo Shiatsu ti accompagni verso un equilibrio profondo e rigenerante.