Centro Zensei

Centro Zensei Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Centro Zensei, Massaggio-terapista, Via Giunio Bazzoni 5, Rome.

Centro Zensei è a Roma (zona Prati – Metro Ottaviano), specializzato in trattamenti Shiatsu – Terapia CranioSacrale – Rilassamento Somato Emozionale – Manipolazione Viscerale – Moxibustione – Ginnastica Posturale.

27/05/2025
27/05/2025
27/05/2025
27/05/2025
Il nostro primo giorno al seminario avanzato di Biodinamica CranioSacrale : ECHI EMBRIONALI
24/05/2025

Il nostro primo giorno al seminario avanzato di Biodinamica CranioSacrale : ECHI EMBRIONALI

24/05/2025
24/05/2025
08/04/2025

Il Qi Gong e la trasformazione delle emozioni 🌀

Il Qi Gong va oltre il semplice movimento: rappresenta un collegamento profondo tra corpo, mente ed emozioni. Secondo la Medicina Tradizionale Cinese, ogni organo è associato a emozioni specifiche. Quando l’energia ristagna, possono emergere squilibri emotivi.

🌿 Fegato → Rabbia e frustrazione
🌊 Reni → Paura e insicurezza
🔥 Cuore → Ansia e agitazione
🌎 Milza → Preoccupazione e rimuginio
💨 Polmoni → Tristezza e malinconia

Come può aiutarci il Qi Gong?
Attraverso il respiro, il movimento e l’intenzione, possiamo armonizzare l’energia degli organi e trasformare le emozioni negative in equilibrio e forza interiore.

Hai mai sentito un’emozione trasformarsi durante la pratica del Qi Gong? Raccontamelo nei commenti! 👇

06/03/2025

I Sei Suoni Segreti: l’armonia attraverso le vibrazioni ✨

I suoni portano ordine, armonizzano e riequilibrano l’essere umano a tutti i livelli: spirituale, mentale e fisico.
Basati sull’osservazione taoista della natura e sulla teoria dei cinque movimenti, sono utilizzati nella Medicina Tradizionale Cinese per sostenere la guarigione e riequilibrare l’energia.

Le emozioni pesanti come rabbia, ansia e stress irrigidiscono il tessuto fasciale degli organi interni, creando blocchi energetici. Ogni suono è associato a un organo specifico: la vibrazione aiuta a sciogliere questi blocchi e a ripristinare il flusso energetico.

Le vibrazioni dei Sei Suoni Segreti disintossicano e purificano il corpo, aiutando a lenire i dolori e prevenire malattie. I suoni possono essere praticati in due modi:

Naturali: vibrazioni fisiche o interne che segnano il progresso nella pratica.

Accompagnate: emissione consapevole dei Suoni per disintossicare gli organi.

Testo di Simonetta Donati.

Integra i Sei Suoni Segreti nella tua pratica di Qi Gong e sperimenta il loro potere trasformativo!

CORPO E ANIMA
06/03/2025

CORPO E ANIMA

BODY AND SOUL
THE ANATOMY CONUNDRUM 1

Many practitioners in our profession are drawn to the non-material, supranatural aspects of human existence, the psychospiritual dimension rather than the physical body. Sutherland’s ‘invisible element’, the Breath of Life underpins our interpretation of our encounters with the rhythmic Tide.

The ancient Greeks divided the living being into three. They spoke of Psyche (soul), Pneuma (spirit) and Soma (body). Pneuma, (as in pneumatic) signifying air or breath, like the Breath of Life.

Complementary medicine has always claimed to address the whole person, mind, body and soul. And, the emerging field of Psychoneuroimmunology, offers a scientific view of ‘how our individual psyches (i.e., mind, emotions, and spirituality) interact with the world around us, to induce positive or detrimental changes in our bodies’.
https://pmc.ncbi.nlm.nih.gov/articles/PMC3146208/

‘In our bodies’ is the operative phrase. The physical, material body provides a portal to spirit or soul. And to understand the body you need to know its language. That language is anatomy. Anatomy needs to remain integral to the practice of Craniosacral Therapy.

# anatomy conundrum

OCCHI : PORTA CUORE-MENTE
13/02/2025

OCCHI : PORTA CUORE-MENTE

Gli occhi sono considerati dal Taoismo un’importante “porta“, la porta del cuore-mente.🚪

Come attraverso ogni porta, si può entrare o uscire, e gli 👁️ possono manifestare ciò che abita nel ❤️ ma anche possono far entrare energie e contenuti dall’esterno.

Bisogna scegliere cosa guardare per alimentare il proprio cuore.

Nella pratica del qigong in posizione eretta, gli occhi devono essere mantenuti socchiusi con lo sguardo concentrato appena davanti alla punta del naso o, meglio ancora all’interno del corpo. Diversamente, si mantenga lo sguardo molto vago, a occhi socchiusi, perché l’azione di guardare, fissare e osservare direttamente e con insistente attenzione a un oggetto disperde ampiamente l’energia di chi guarda.

Quando poi con la pratica si attiverà lo sguardo interiore si aprirà un panorama sconosciuto e fantastico che permetterà senza alcuna menzogna la piena conoscenza di sé.

𝖨𝖭𝖳𝖱𝖮𝖣𝖴𝖹𝖨𝖮𝖭𝖤 𝖠𝖫 𝖰𝖨 𝖦𝖮𝖭𝖦, Pratiche di quiete di 𝘊𝘭𝘢𝘳𝘢 𝘔𝘦𝘭𝘭𝘰𝘯𝘪 (Quaderno I).

Buona pratica 🙏🏻

IL TOCCO CONSAPEVOLE
01/02/2025

IL TOCCO CONSAPEVOLE

SLOW TOUCH

We use touch very intelligently, with a lot of awareness.
Our hands can detect where the tidal flow has ceased, directing us with precision, even to minute details of embodied history. When we engage that history and align our attention with the characteristic pause that delimits of a state of balance we go into slow-mo. We wait, suspended in an enigmatic zone where time stretches. This lingering, slow touch is a key skill of Biodynamic practice. It supports deep and lasting transformation, which often exceeds the capacity of more proactive bodywork.

Indirizzo

Via Giunio Bazzoni 5
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Centro Zensei pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Centro Zensei:

Condividi