Gemelli Curae

Gemelli Curae Il progetto di Attività Privata del Policlinico Gemelli IRCCS di Roma.

L’Attività Privata del Gemelli si rivolge sia ai pazienti che sostengono in proprio le spese delle prestazioni sia a coloro che sono coperti da fondi sanitari integrativi e assicurazioni [sono 34 le convenzioni attive].

È cresciuta l’offerta di servizi strutturati dalla Fondazione per i pazienti che scelgono di accedere alle prestazioni da privati: una vasta gamma di attività cliniche ambulatoriali, chirurgiche e di ricovero che consentono al paziente di ricorrere alle prestazioni scegliendo il professionista che lo seguirà nel suo percorso assistenziale. Oltre alle classiche prestazioni diagnostiche o terapeutiche, la proposta dell’Attività Privata è organizzata in Pacchetti prevenzione e salute, in percorsi strutturati di prestazioni ambulatoriali che permettono di avere un quadro completo, multidisciplinare e personalizzato relativo a uno specifico problema di salute.

Il parto cesareo programmato è un intervento chirurgico in cui la nascita del bambino è effettuata tramite estrazione co...
08/10/2025

Il parto cesareo programmato è un intervento chirurgico in cui la nascita del bambino è effettuata tramite estrazione con incisione addominale e uterina.

L’Italia è uno dei paesi europei che effettua più parti cesarei programmati, secondo i dati statistici.

Il parto cesareo viene programmato in anticipo dal ginecologo può essere indicato in caso di:
⟶ presentazione podalica del bambino (se non si vuole tentare un rivolgimento per manovre esterne);
⟶ situazioni di stress emozionale materno o in caso di indicazioni medico-chirurgiche.

Analizziamo insieme a quante settimane si esegue, tutte le indicazioni, la preparazione e la convalescenza.

Si effettua durante la 39° settimana.

Il tumore alla prostata è il tumore maligno più comune negli uomini over 50 e si sviluppa nelle cellule della ghiandola ...
07/10/2025

Il tumore alla prostata è il tumore maligno più comune negli uomini over 50 e si sviluppa nelle cellule della ghiandola prostatica, una piccola struttura situata sotto la vescica e responsabile della produzione di una parte del liquido seminale.

Nella maggioranza dei casi, progredisce senza causare nessun disturbo urinario.

È fondamentale impostare un percorso di prevenzione insieme all’urologo, per identificare l’eventuale presenza del tumore della prostata quando è ancora in fase iniziale e per impostare il miglior piano di cure per ciascun paziente.

L'adenocarcinoma prostatico ha in genere una crescita lenta, ma in alcuni casi può evolvere in una forma aggressiva e diffondersi ad altre parti del corpo (metastasi) , come linfonodi e ossa, richiedendo interventi terapeutici tempestivi.

Analizziamo insieme cause, sintomi, percorso diagnostico e di cure.

Il tumore alla prostata è il tumore maligno più comune negli uomini > 50: un'analisi di cause, sintomi, percorso diagnostico e di cura.

Il Breath Test al lattulosio è un esame semplice e non invasivo, utile per la diagnosi della SIBO, ovvero la sindrome da...
06/10/2025

Il Breath Test al lattulosio è un esame semplice e non invasivo, utile per la diagnosi della SIBO, ovvero la sindrome da contaminazione batterica dell’intestino tenue.

Richiede la semplice ingestione di lattulosio e la raccolta di aria espirata tramite un sacchetto apposito e trova indicazione nel caso in cui:
⟶ si sospetti la presenza della sindrome da contaminazione batterica dell’intestino tenue [SIBO];
⟶ siano presenti problemi di malassorbimento intestinale;
⟶ siano presenti alterazioni della motilità intestinale.

Analizziamo insieme, nel nostro utile approfondimento, quando eseguirlo, come prepararlo e cosa fare se è positivo.

Esame per la diagnosi della SIBO.

L’UroTAC senza contrasto è un esame di diagnostica per immagini utilizzato per lo studio delle vie urinarie, in particol...
03/10/2025

L’UroTAC senza contrasto è un esame di diagnostica per immagini utilizzato per lo studio delle vie urinarie, in particolare per la ricerca di calcoli renali, ureterali e vescicali.

Grazie alla sua elevata sensibilità nella rilevazione di calcoli urinari di qualsiasi composizione, rappresenta il gold standard nella diagnosi della calcolosi urinaria acuta.

Inoltre, grazie alla sua rapidità di esecuzione, l’UroTAC è spesso utilizzato in pronto soccorso per la gestione dei pazienti con colica renale acuta.

Analizziamo insieme indicazioni, come si esegue e i vantaggi.

L’UroTAC senza contrasto è utilizzato per lo studio delle vie urinarie, per la ricerca di calcoli renali, ureterali e vescicali.

Il morbo di Crohn è un’infiammazione cronica che interessa solitamente:⟶ l’intestino tenue;⟶ il colon,ma può avere local...
02/10/2025

Il morbo di Crohn è un’infiammazione cronica che interessa solitamente:
⟶ l’intestino tenue;
⟶ il colon,
ma può avere localizzazione in tutto l’apparato gastro-intestinale.

Se curato a dovere e con controlli periodici, le complicanze legate a questa malattia possono essere evitate, per cui è fondamentale attenersi alle terapie consigliate dal proprio medico ed evitare rimedi “fai da te”.

In questo importante approfondimento analizziamo insieme i sintomi, le cause, la diagnosi e il percorso di cure più corretto proprio per il morbo di Crohn.

Infiammazione cronica che interessa intestino tenue e colon.

Parte il cantiere del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered): il Policlinico Gemelli, con il sostegno d...
01/10/2025

Parte il cantiere del centro Cuore (Cardiovascular Unique Offer ReEngineered): il Policlinico Gemelli, con il sostegno determinante di Fondazione Roma, riunisce in un nuovo edificio tutte le attività del dipartimento di Scienze cardiovascolari e le organizza secondo il modello di cura che prende in carico i problemi di salute complessivi del paziente e non la singola richiesta di prestazione.

Con una superficie complessiva di 27.000 metri quadri il Polo che vedrà la luce in meno di tre anni ospiterà oltre 100 posti letto

L’emorragia cerebrale è una condizione clinica grave che consiste nella fuoriuscita di sangue all’interno del tessuto ce...
01/10/2025

L’emorragia cerebrale è una condizione clinica grave che consiste nella fuoriuscita di sangue all’interno del tessuto cerebrale o negli spazi circostanti, causata dalla rottura di un vaso sanguigno.

È una delle forme più severe di ictus e rappresenta una vera emergenza neurologica, con elevati tassi di mortalità e disabilità.

A differenza dell’ictus ischemico, dovuto all’ostruzione di un’arteria cerebrale, l’emorragia cerebrale ha origine da un sanguinamento attivo, che comprime le strutture cerebrali circostanti, genera edema (gonfiore) e può compromettere rapidamente le funzioni vitali.

La rapidità nell’identificazione e nel trattamento è cruciale per ridurre le conseguenze permanenti: analizziamo insieme tipologie, cause, sintomi e trattamento.

L’emorragia cerebrale consiste nella fuoriuscita di sangue all’interno del tessuto cerebrale, causata dalla rottura di un vaso sanguigno.

Il Papilloma Virus Umano [HPV] è il principale responsabile del tumore al collo dell’utero: si stima infatti che oltre i...
30/09/2025

Il Papilloma Virus Umano [HPV] è il principale responsabile del tumore al collo dell’utero: si stima infatti che oltre il 90% delle neoplasie insorte in tale sede sia causato da questa infezione virale.

La mortalità per tumore al collo dell’utero è stata ridotta enormemente grazie ai programmi di screening con Pap Test, esame che consente la diagnosi precoce delle modificazioni indotte dalla presenza del virus.

L’HPV DNA test consente di rilevare la presenza del virus, condizione necessaria, ma non sufficiente, per la trasformazione neoplastica, quindi di individuare i soggetti a rischio in una fase precoce, ancora prima che le modificazioni cellulari siano rilevabili al Pap Test.

Analizziamo insieme quando è indicato, come preparare l'esame e cosa fare se risultasse positivo.

L’HPV Dna test rileva la presenza del Papilloma Virus Umano.

L'ecocardiogramma transtoracico viene indicato in una vasta gamma di condizioni cardiologiche, sia in ambito acuto che c...
29/09/2025

L'ecocardiogramma transtoracico viene indicato in una vasta gamma di condizioni cardiologiche, sia in ambito acuto che cronico.

Rappresenta lo strumento diagnostico più utilizzato per la valutazione iniziale e il monitoraggio evolutivo delle malattie cardiovascolari.

Le principali indicazioni includono:
➝ sospetto di scompenso cardiaco, per valutare la frazione di elezione ventricolare, la dilatazione delle camere e la presenza di disfunzioni valvolari;
➝ valvulopatie, come stenosi e insufficienze valvolari, con stima delle gradienti pressorie e delle aree valvolari;
➝ cardiopatie congenite, con analisi delle comunicazioni interatriali o interventricolari;
➝ cardiopatie ischemiche, per identificare alterazioni della contrattilità segmentaria compatibili con esiti di infarto;
➝ pericarditl e versamenti pericardici, con identificazione di liquido pericardico e valutazione di tamponamento;
➝ monitoraggio di pazienti con protesi valvolari, dispositivi intracardiaci o cardiomiopatie geneticamente determinate.

L'esame è anche impiegato nella valutazione pre-operatoria e nel follow-up post- chirurgico o post-procedurale: analizziamolo insieme.

L'ecocardiogramma transtoracico è un esame utile per studiare in modo non invasivo la morfologia e la funzione del cuore.

Lo scompenso cardiaco sinistro è una condizione in cui il ventricolo sinistro del cuore non riesce a pompare sangue in m...
26/09/2025

Lo scompenso cardiaco sinistro è una condizione in cui il ventricolo sinistro del cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace verso il resto del corpo. Questo porta a un accumulo di sangue nei polmoni e a una riduzione della perfusione degli organi e dei tessuti.

È una delle forme più comuni di scompenso cardiaco e può evolvere in modo graduale o manifestarsi in modo acuto, a seconda della causa sottostante.

Questa condizione è frequente nei pazienti con cardiopatia ischemica, ipertensione arteriosa, valvulopatie, cardiomiopatie di varia eziologia, e risulta essere una delle principali cause di ospedalizzazione nei soggetti adulti e anziani.

Lo scompenso cardiaco sinistro è una condizione in cui il ventricolo sinistro del cuore non riesce a pompare sangue in modo efficace.

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas che si manifesta improvvisamente, presentando:⟶ forti dolori addomi...
25/09/2025

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas che si manifesta improvvisamente, presentando:
⟶ forti dolori addominali, continui o intermittenti, irradiati posteriormente a metà della schiena;
⟶ nausea;
⟶ vomito;
⟶ febbre.

Le forme lievi di pancreatite acuta possono regredire spontaneamente nel giro di qualche giorno, mentre i casi più gravi possono avere complicanze più serie.

Per questo motivo è molto utile riconoscersi nelle cause che la provocano, e analizzare il percorso diagnostico e terapeutico.

La pancreatite acuta è un’infiammazione del pancreas.

L’ablazione transcatetere è una procedura mininvasiva utilizzata per trattare in modo definitivo diverse aritmie cardiac...
24/09/2025

L’ablazione transcatetere è una procedura mininvasiva utilizzata per trattare in modo definitivo diverse aritmie cardiache, ovvero alterazioni del ritmo del cuore che possono manifestarsi con palpitazioni, affaticamento, svenimenti o, in alcuni casi, aumentato rischio di eventi gravi come ictus.

L’obiettivo dell’ablazione è interrompere i circuiti elettrici anomali responsabili dell’aritmia, attraverso l’applicazione mirata di energia (termica o a freddo) su specifiche aree del tessuto cardiaco.

Il trattamento si effettua tramite cateteri introdotti per via percutanea, solitamente attraverso la vena femorale, e guidati all’interno del cuore grazie a tecnologie di mappaggio elettrofisiologico e imaging avanzato.

L’ablazione transcatetere è una procedura mininvasiva utilizzata per trattare in modo definitivo diverse aritmie cardiache.

Indirizzo

Largo Agostino Gemelli, 8
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gemelli Curae pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Gemelli Curae:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare