22/08/2025
Dopo i casi di intossicazione da tossina botulinica resta alta l'attenzione.
Spesso le mamme mi chiedono: “Ma il botulino si sente dall’odore o dal sapore? Come faccio a riconoscerlo? ”
La risposta è che non sempre ha odore o sapore, ed è proprio per questo che il botulino è così insidioso.
⚠️ La buona notizia?
Con poche semplici regole possiamo prevenirlo al 100%:
1️⃣ Mai miele prima dell’anno di vita
2️⃣ Conserve casalinghe solo se correttamente sterilizzate
3️⃣ Vasetti rigonfi o sospetti x colore aspetto e odore= da buttare subito
4️⃣ Conservare e cucinare in modo sicuro
💡 La prevenzione è la nostra protezione.
👉 Lo sapevi già o è stata una sorpresa per te?
Se hai bisogno di altri chiarimenti
Scrivici nei commenti! 🫶