
24/02/2024
24 FEBBRAIO 1984.
Oggi sono 40 anni esatti da quando nelle sale cinematografiche italiane usciva un film immortale, ovvero "Scarface".
Scritto dal grandissimo Oliver Stone, e diretto dal maestro della cinepresa Brian De Palma, "Scarface" vede come protagonista assoluto un a dir poco sensazionale Al Pacino, coadiuvato da Steven Bauer (Manny), Michelle Pfeiffer (Elvira), Robert Loggia, Mary Elizabeth Mastrantonio e il Premio Oscar F. Murray Abraham.
Vero cult movie, Scarface ebbe un buon successo tra il pubblico mondiale, arrivando ad incassare 65 milioni di dollari contro una spesa di realizzazione di circa 25 milioni.
In termini di critica, invece, la pellicola ebbe non proprio il successo aspettato, con una netta divisione tra l'opinione dei massimi esperti in campo cinematografico che non risparmiarono al film delle pesanti critiche negative che si concentrarono soprattutto sulle molte scene violente, ritenute eccessive, e l'uso di un linguaggio scurrile che superava i limiti massimi consentiti in una pellicola di quel periodo, costringendo De Palma a drastici tagli delle scene ritenute troppo crude, nonché ulteriori censure atte ad "ammorbidire" il film anche in termini di linguaggio che, come già detto, venne ritenuto troppo spinto.
Quanto riportato qui sopra è probabilmente il motivo principale che portò "Scarface" a non ottennere alcuna nomination alla serata degli Oscar del 1984, questo nonostante la sua indiscutibile bellezza. Sono invece 3 le candidature ottenute ai Golden Globes, anche se nessuna di queste vinte.
(1983)