Dott. Nicola Castellano

Dott. Nicola Castellano Medico Chirurgo
Specialista in Medicina Interna
Specialista in Sanità Pubblica

14/08/2025

Il Dott. Nicola Castellano ha un curriculum esteso, che evidenzia una lunga carriera e diverse specializzazioni.
Formazione e Carriera Professionale:
* Laurea: Si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1976 presso l'Università degli Studi di Roma La Sapienza.
* Iscrizione all'Ordine dei Medici: È iscritto all'Ordine dei Medici di Roma fin dal 1976.
* Specializzazioni:
* Medicina Interna (conseguita nel 1981 presso l'Università di Roma).
* Igiene e Medicina Preventiva - Sanità Pubblica.
* Esperienza: Vanta oltre 45 anni di esperienza professionale.
* Attività specialistica: Ha un'attività specialistica nel campo delle invalidità civili, operando anche come Consulente Medico del Tribunale di Roma.
* Ulteriori competenze: Viene anche indicato come cardiologo, pneumologo e oftalmologo. Ha ricoperto incarichi di docenza e si è aggiornato sulle normative sanitarie e le patologie respiratorie.
* Pubblicazioni: Risulta essere autore di pubblicazioni scientifiche.
* Competenze linguistiche e digitali: Possiede elevate competenze digitali e linguistiche (inglese, francese).

10/05/2025
10/05/2025

Il congresso Cardio Innovation 2025 è stato un evento di rilevanza internazionale che ha riunito esperti e professionisti del settore cardiologico provenienti da diverse parti del mondo. Questa importante occasione ha fornito una piattaforma essenziale per discutere e approfondire le ultime innovazioni nella diagnosi e nel trattamento delle malattie cardiovascolari. Le presentazioni durante il congresso hanno evidenziato la crescente importanza dell'intelligenza artificiale nell'interpretazione delle ecografie cardiache, mostrando come questa tecnologia possa rivoluzionare il settore medico.
Le tavole rotonde hanno offerto l'opportunità di ascoltare i leader del settore condividere le loro esperienze sull'implementazione delle nuove linee guida per la gestione del rischio cardiovascolare, con esempi concreti di successi e sfide affrontate. I workshop pratici hanno permesso ai partecipanti di approfondire le proprie conoscenze su tecniche di intervento mininvasivo e sui più recenti dispositivi impiantabili, come i defibrillatori e gli stent innovativi, attraverso simulazioni e casi clinici reali.
Il networking tra professionisti è stato un momento chiave per favorire la collaborazione tra istituzioni di ricerca e aziende biomediche, con la condivisione di progetti innovativi e la creazione di sinergie per futuri sviluppi nel campo della cardiologia. Inoltre, la sensibilizzazione sull'importanza della prevenzione delle malattie cardiache è stata enfatizzata durante il congresso, con relatori che hanno sottolineato l'importanza di uno stile di vita sano e di programmi di screening precoce, promuovendo la consapevolezza e l'adozione di comportamenti preventivi nella popolazione generale. Questi eventi hanno contribuito a creare un ambiente stimolante per il dibattito e lo scambio di idee innovative, gettando le basi per un futuro promettente nel campo della cardiologia.

Cardio Innovation 2025
09/05/2025

Cardio Innovation 2025

01/03/2025

Indirizzo

Via Val Trompia 65
Rome
00141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. Nicola Castellano pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. Nicola Castellano:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram