01/10/2025
La menopausa non riguarda solo gli ormoni: in questa fase della vita cambiano anche gli equilibri del sistema cardiocircolatorio.
Il prof. Roberto Pola Direttore del percorso Trombosi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega perché la menopausa rappresenta un momento delicato per la donna, con un rischio più alto di trombosi, e quali sono i fattori che lo aumentano: obesità, sedentarietà, fumo, vene varicose, familiarità.
La buona notizia? Molto dipende da noi: piccoli gesti quotidiani come muoverci di più, alzarci dalla scrivania, smettere di fumare e adottare calze elastiche in caso di insufficienza venosa possono ridurre sensibilmente il rischio.
🎥 Guarda il video e scopri come prenderci cura della salute in menopausa: informazione e prevenzione sono strumenti preziosi!
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: Solidea