Menopausa - La Guida

Menopausa - La Guida Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Menopausa - La Guida, Sito Web di salute e benessere, Via Camposampiero 173, Rome.

01/10/2025

La menopausa non riguarda solo gli ormoni: in questa fase della vita cambiano anche gli equilibri del sistema cardiocircolatorio.
Il prof. Roberto Pola Direttore del percorso Trombosi della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega perché la menopausa rappresenta un momento delicato per la donna, con un rischio più alto di trombosi, e quali sono i fattori che lo aumentano: obesità, sedentarietà, fumo, vene varicose, familiarità.

La buona notizia? Molto dipende da noi: piccoli gesti quotidiani come muoverci di più, alzarci dalla scrivania, smettere di fumare e adottare calze elastiche in caso di insufficienza venosa possono ridurre sensibilmente il rischio.

🎥 Guarda il video e scopri come prenderci cura della salute in menopausa: informazione e prevenzione sono strumenti preziosi!

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS
Con il contributo non condizionante di: Solidea

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Profes...
29/09/2025

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professoressa Aggregata Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso l'Università Cattolica di Roma spiega cosa sono gli ormoni bio-identici

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Paola Villa in questa intervista tratta l'argomento degli ormoni bio-identici ...

La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica Policlinico Agostino Gemelli ...
25/09/2025

La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica Policlinico Agostino Gemelli e docente di Psicologia generale presso l’Università Cattolica di Roma parla delle dinamiche della sfera intima

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La prof.ssa Daniela Chieffo in questa intervista tratta la sfera intima ...

Il Prof. Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell’invecchiamento Ortopediche e reumatologiche, Direttore UOC Medicina ...
14/09/2025

Il Prof. Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell’invecchiamento Ortopediche e reumatologiche, Direttore UOC Medicina Interna Geriatrica e Direttore UOC Riabilitazione e Medicina fisica ci parla dell'aumento di peso durante la menopause e di come affrontarlo
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

Il professore Francesco Landi ci illustra come ridurre il peso corporeo. ...

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della  Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ...
09/09/2025

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega cos'è e quali sono le conseguenze del prolasso degli organi pelvici.

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada.

La dottoressa Monia Marturano in questa intervista parla del prolasso degli organi pelvici. ...

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega qua...
30/08/2025

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS spiega quali sono i possibili effetti dei fitoestrogeni nel percorso oncologico.

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Maria Cristina Mele in questa intervista tratta l'argomento dei fitoestrogeni nel percorso oncologico ...

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Profes...
30/08/2025

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professoressa Aggregata Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso l'Università Cattolica di Roma spiega tutto quello che bisogna sapere sulla terapia personalizzata.
Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Paola Villa in questa intervista tratta l'argomento della terapia personalizzata ...

Menopausa, la Guida: Intervista alla Prof.ssa Daniela Chieffo La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Opera...
30/08/2025

Menopausa, la Guida: Intervista alla Prof.ssa Daniela Chieffo
La Prof.ssa Daniela Chieffo, Responsabile dell’Unità Operativa Semplice Psicologia Clinica Policlinico Agostino Gemelli e docente di Psicologia generale presso l’Università Cattolica di Roma, spiega come affrontare le difficoltà di coppia durante la menopausa

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La prof.ssa Daniela Chieffo in questa intervista tratta come affrontare il momento in coppia ...

Il Prof. Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell’invecchiamento Ortopediche e reumatologiche, Direttore UOC Medicina ...
19/08/2025

Il Prof. Landi, Direttore Dipartimento Scienze dell’invecchiamento Ortopediche e reumatologiche, Direttore UOC Medicina Interna Geriatrica e Direttore UOC Riabilitazione e Medicina fisica spiega l’importanza di prendere le giuste precauzioni prima di ricominciare con l’attività fisica

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

Il professore Francesco Landi tratta l’importanza dell'attenzione quando si comincia, non è un gioco. ...

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della  Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli ...
03/08/2025

La Dott.ssa Monia Marturano, specialista in uroginecologia della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci spiega le diverse modalità di assunzione della terapia ormonale sostitutiva

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La dottoressa Monia Marturano in questa intervista ci illustra l'argomento della terapia ormonale sostitutiva. ...

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci spiega ...
28/07/2025

La Prof.ssa Mele Direttore UOC Nutrizione Clinica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ci spiega come assumiamo e perche è importante l’Omega-3

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Maria Cristina Mele in questa intervista tratta l'argomento dell'Omega 3 ...

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Profes...
12/07/2025

La Prof.ssa Paola Villa, UOC Ginecologia Oncologica Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS e Professoressa Aggregata Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso l'Università Cattolica di Roma, parla delle cause e delle conseguenze dello sviluppo di una menopausa precoce.

Un progetto realizzato da Studiomaker, con il patrocinio e la collaborazione di Federfarma.
Comitato scientifico: Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS.
Con il contributo non condizionante di: EG Italia Gruppo Stada

La professoressa Paola Villa in questa intervista tratta l'argomento della menopausa precoce ...

Indirizzo

Via Camposampiero 173
Rome
00191

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Menopausa - La Guida pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram