Giusy Rosamondo

Giusy Rosamondo Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Giusy Rosamondo, Psicologo, Via C. Fracassini, 18, Rome.

Quando, oramai, tanto tempo fa, ero una giovane Psicologa e cercavo di inserirmi in questo mondo complesso delle profess...
04/08/2025

Quando, oramai, tanto tempo fa, ero una giovane Psicologa e cercavo di inserirmi in questo mondo complesso delle professioni di aiuto, mi dicevo che avrei trovato il modo di sostenere e dare strumenti ai giovani per iniziare ad esercitare, qualora avessi fatto qualcosa di buono con il mio lavoro.
Da allora tanta acqua è passata sotto i ponti, tante esperienze (contesti privati, psichiatrici, riabilitativi, ospedalieri) fino ad arrivare alla Associazione che con mio marito abbiamo messo sù per rendere l'aiuto più fruibile e in contesti sempre più variegati.
Il CORSO START UP PER PSICOLOGI è un'opportunità di entrare nel mondo della libera professione, sapere nella pratica cosa fare e come muoversi anche nella burocrazia, fino ad arrivare a sperimentarsi con il primo paziente.
Quindi una reale opportunità di INIZIARE A LAVORARE come Psicologo.

Ci sono ancora dei posti disponibili per l'edizione di Settembre 2025 e fino al 15 agosto viene prorogato lo sconto del 10%.

https://laterza-rosamondo.it/startup-psicologi-formazione-pratica-retribuita/

Aiutaci con il tuo 5x1000 per sostenere progetti innovativi e creare una comunità che può esserti vicina nei valori e ne...
02/06/2025

Aiutaci con il tuo 5x1000 per sostenere progetti innovativi e creare una comunità che può esserti vicina nei valori e negli interessi, facendo cultura, attraverso il benessere e le arti.

Ieri sono andata in piscina, come tutte le settimane.Sono uscita di casa con il mio zainone e arrivata nello spogliatoio...
15/05/2025

Ieri sono andata in piscina, come tutte le settimane.
Sono uscita di casa con il mio zainone e arrivata nello spogliatoio, mi rendo conto di aver dimenticato la borsa in cui metto gli effetti personali e naturalmente il telefono.
Mi sono detta: “Poco male, vado in piscina, lì non mi serve e poi, non succederà niente di urgente se per qualche ora mi disconnetto dal mondo”.
L’ho fatto, anche se un po’ stranita dal fatto che poteva esserci qualche imprevisto di cui rimanevo ignara.
Mi rivesto dopo la concitata lezione di Acquagym e aspetto nel cortile, che mio marito mi raggiunga per andare a casa.
Rimango lì, un po’ confusa, con l’istinto di prendere un telefono che non c’era, per ottimizzare il tempo e fare qualcosa in arretrato - vedere messaggi di pazienti, controllare appuntamenti, rivedere relazioni o leggere gli infiniti messaggi delle chat di classe…
Non mi rimane altro che guardarmi intorno, godere di quel caldo sole di maggio e rilassarmi, per una volta senza nulla da fare.
Che sensazione strana!
Nulla da fare, solo aspettare, senza possibilità di coprire quel tempo con altre attività.
E così mi sono goduta il momento: ho liberato la mente, ho assaporato la brezza calda che arrivava e mi sono messa ad osservare quello che facevano le persone intorno.
Mi sono soffermata sui loro atteggiamenti, le voci, gli sforzi e anche i loro sguardi persi. Nessuno cercava quello dell’altro, ognuno preso dalla sua attività.
Saranno passati 10 minuti così.
Mio marito è arrivato, riconnettendomi al mondo.
Sono andata via anche un po’ dispiaciuta di aver interrotto quel momento regalato.
Eppure sono stata tutto il giorno a pensare che non siamo più abituati ai tempi morti, a non fare nulla, perchè anche quando non c’è niente da fare, ci prendiamo il telefono e troviamo comunque il modo di fare qualcosa: una mail di lavoro, una chat, un giochino, un video…
Non siamo abituati ad aspettare e tutto è talmente frenetico che siamo stanchi anche senza fare nulla di produttivo.
Siamo sempre connessi e sempre con qualcosa da fare, che non tolleriamo più un tempo di attesa.
L’attesa aiuta ad osservare, a pensare, a relazionarci, ad inventarsi qualcosa di nuovo.
Abbiamo perso la capacità di fermarci e aspettare.
Ma dovremmo ritrovarla.

Oggi che è la festa dei Lavoratori, una riflessione che è diventato un articolo, su come una professione come quella del...
01/05/2025

Oggi che è la festa dei Lavoratori, una riflessione che è diventato un articolo, su come una professione come quella dello Psicologo, venga minacciata dalla tecnologia, invece che aiutata.
Per tutti quelli che, come me, amano il proprio lavoro e che sono fortunati nel guadagnarsi da vivere con la propria passione...
Buon Primo Maggio.

La Dott.ssa Rosamondo analizza criticamente il fenomeno dell'IA-psicologa e spiega perché la vera terapia richiede una presenza umana.

Quando le mie figlie, da piccoline mi venivano a dire: "Mamma mi annoio"Io rispondevo:"Ok allora non servono tutti quei ...
06/03/2024

Quando le mie figlie, da piccoline mi venivano a dire:
"Mamma mi annoio"
Io rispondevo:
"Ok allora non servono tutti quei giochi nella vostra camera, li possiamo dare via"
E vedevo loro, andare quatte quatte nelle loro camere ad inventarsi qualche gioco nuovo, che diventava, di colpo, il più bello.
Ho sempre pensato che la NOIA, presa in piccole dosi, potesse essere un potente attivante della creatività.
E che si abbia bisogno ogni tanto di annoiarsi per trovare nuovi modi di fare.
Il problema è che noi adulti non abbiamo più tempo per la noia e i giovani la vivono spesso come pervasiva.
Ma la noia, come tutte le emozioni, va gestita e non lasciata lì, non codificata...
In allegato c'è un articolo molto interessante sulla noia degli adolescenti.

In psicoterapia spesso gli adolescenti portano un racconto che ha un unico, imperante, protagonista: la noia.

Indirizzo

Via C. Fracassini, 18
Rome
00196

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 20:00
Martedì 09:00 - 20:00
Mercoledì 09:00 - 20:00
Giovedì 09:00 - 20:00
Venerdì 09:00 - 20:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393383749923

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giusy Rosamondo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare