Dott. ssa Annalisa Di Bella, Logopedista Speech and Language Therapist

  • Casa
  • Italia
  • Rome
  • Dott. ssa Annalisa Di Bella, Logopedista Speech and Language Therapist

Dott. ssa Annalisa Di Bella, Logopedista Speech and Language Therapist Dopo essermi formata presso l’ università La Sapienza di Roma, ho lavorato in Italia e all’este

Benvenuti nel nostro ristorante!
15/03/2023

Benvenuti nel nostro ristorante!

Finalmente sono lieta di annunciare che.....
14/10/2022

Finalmente sono lieta di annunciare che.....

14/10/2022
27/09/2021

Young children whose parents read them five books a day enter kindergarten having heard about 1.4 million more words than kids who were never read to, a new study found. This “million word gap” could be one key in explaining differences in vocabulary and reading development, said Jessica Logan, ...

18/09/2021

Il cosiddetto “sharenting” consiste nella condivisione costante sui social media di immagini dei propri figli, una pratica molto diffusa che nasconde però alcuni rischi. Nell’articolo un approfondimento i consigli per la tutela dei più piccoli.

06/09/2021

GOOD ADVICE FOR SENDING A DIFFERENT KIND OF ENCOURAGING MESSAGE TO OUR CHILDREN

Sometimes it is easy to use phrases that come naturally but here are some other options that promote awareness and problem solving rather than fear and worry.

Wow!!!!
22/07/2021

Wow!!!!

"What if I was to tell you that a game of peek-a-boo could change the world?" asks seven-year-old Molly Wright, one of the youngest-ever TED speakers. Breaking down the research-backed ways parents and caregivers can support children's healthy brain development, Wright highlights the benefits of pla...

11/07/2021

This is a powerful image!

11/07/2021

Logopedia dell’età evolutiva
Studio FISIOLUTION
Fiumicino
Per info e appuntamenti
3341180882 / 0665048418
Dott.ssa Baggio Gabriella

15/06/2021

Lucy è un servizio gratuito di consulenza telefonica dell'Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza. U...

01/06/2021

L’autismo è considerato un disturbo psicopatologico con elevata ereditabilità (per circa l’80-90%). Molti studi hanno ulteriormente rafforzato questo dato, evidenziando il maggior rischio di un disturbo dello spettro autistico nei fratelli di persone già affette, tramite il confronto tra rischio calcolato per i fratelli maschi di bambini con autismo (circa il 18%) e il rischio per la popolazione generale (circa lo 0,6%). Tra i fattori ambientali che si associano frequentemente a casi di autismo vanno segnalati l’età paterna al momento del concepimento, l’esposizione a fattori inquinanti durante la gravidanza, l’uso di alcol o sostanze psicotrope da parte della futura madre, il basso peso alla nascita e la grave nascita pretermine. Tutte queste condizioni, per motivi diversi, sono molto più frequenti oggi rispetto a venti o trent’anni fa e, forse, anche in questo dato va ricercato l’aumento dei casi di autismo segnalati in tutto il mondo.
(Libro Nostro figlio è autistico, Stefano Vicari)

15/05/2021

Durante l'intervista su Edizioni LSWR, in occasione della presentazione del suo nuovo libro "Bambini autonomi, adolescenti sicuri. Crescere i nostri figli nel benessere mentale", il professor Stefano Vicari - Neuropsichiatra ha spiegato che «Le occasioni di crescita che noi forniamo ai nostri figli scolpiscono il loro cervello. La qualità di vita e il funzionamento mentale dipendono dal bello che ci viene offerto e all'interno del quale possiamo vivere. In buona parte, i genitori sono gli artefici della salute fisica e mentale dei loro figli. Bisogna prendere in considerazione: il luogo dove vivono, la tenerezza con cui vengono cresciuti, le carezze che gli vengono date, ma anche la possibilità di aiutarli a diventare autonomi».
Acquista la tua copia: https://www.edizionilswr.it/libri/bambini-autonomi-adolescenti-sicuri/

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:30
Martedì 09:00 - 18:30
Mercoledì 09:00 - 18:30
Venerdì 09:00 - 13:00
Sabato 09:00 - 13:00

Telefono

+393398125261

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott. ssa Annalisa Di Bella, Logopedista Speech and Language Therapist pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Dott. ssa Annalisa Di Bella, Logopedista Speech and Language Therapist:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram