Dott.ssa Eleonora Rossi

  • Home
  • Dott.ssa Eleonora Rossi

Dott.ssa Eleonora Rossi Psicologa Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo comportamentale - Adulto ed età evolutiva. Terapeuta EMDR - 1º livello
Specializzata in Neuroscienze Cliniche

Iscritta all'Ordine degli Psicologi del Lazio
numero di iscrizione: 26563

31/03/2022

The stress hormone cortisol reduces altruistic behavior and alters activity in brain regions linked to social decision making—but only in people who are better at imagining others' mental states, according to new research published in The Journal of Neuroscience.

27/01/2022
24/01/2022

STRESS O NO? QUESTO E' IL CORTISOLO!

Il cortisolo è un ormone prodotto dalle ghiandole surrenali e viene rilasciato in risposta alle infiammazioni, allo stresso fisico e mentale.

E' bene chiarire che il cortisolo è un potente anti-infiammatorio, serve infatti a diminuire la risposta immunitaria difronte ad un reazione allergica o ad una infiammazione. Uno degli usi farmacologici del cortisolo è, ad esempio, nei trapianti in quanto grazie alla capacità di modulare ed inibire il sistema immunitario, si riduce il rischio di rigetto.

Nonostante effetti benefici il cortisolo deve stare nei giusti range, né troppo alto ma neanche troppo basso. Come ogni ormone, ha la sua essenza e se lo produciamo è perché ha degli effetti benefici legati alla nostra sopravvivenza.

Se è vero che il Cortisolo è anti-infiammatorio è anche vero che ha dei grossi effetti collaterali se in eccesso.

Alcuni effetti collaterali:

- Iperglicemia;
- Osteoporosi e demineralizzazione ossea;
- Degradazione proteica e perdita della massa muscolare;
- Aumento dell’appetito e aumento di peso;
- Ritenzione idrica;
- Soppressione del sistema immunitario;
- Ipertensione;

Un modo per contrastare l'eccesso di cortisolo è la vitamina C.

Secondo vari studi la Vitamina C trova il suo impiego nel contrastare la produzione eccessivo di cortisolo.

Noi esseri umani, come alcuni animali, abbiamo perso la capacità di produrre questa importante vitamina. Ecco che se non la si assume attraverso l'integrazione o con l'alimentazione (spesso insufficiente) si va in carenza con varie conseguenze, anche gravi.

Alcuni studi, sugli animali, hanno evidenziato che un inadeguato apporto di vitamina C con l'alimentazione, determinava un costante aumento della produzione surrenale di cortisolo. Altrettanto interessante è l’evidenza che la vitamina C è inversamente proporzionale al cortisolo. Perciò all’aumentare di uno diminuisce l’altro.

All'aumentare dello stress, dell'infiammazione, dell'attività fisica, aumenta la produzione di cortisolo e questo produce, se non correttamente bilanciata, una riduzione delle "scorte" di vitamina C che potenzia gli effetti (negativi) del cortisolo.

C'è una continua discussione sulla supplementazione di vitamina c, sulla sua sicurezza o sulla sua efficacia ma la biochimica (e la letteratura) ci dice che questa vitamina è essenziale per molti motivi anche e soprattutto perché tutti i nostri organi dipendono dalla vitamina C.

Ad esempio, il nostro cervello (insieme alle ghiandole surrenali) contiene ed utilizza quantità elevate di vitamina C e in caso di carenza vengono mantenuti ugualmente livelli molto elevati per proteggere il cervello dallo stress ossidativo attraverso il riciclaggio cellulare mediante, tra l'altro, il glutatione.

Evitiamo la carenza di vitamina C, il cervello è prezioso e dobbiamo proteggerlo (chi ce l'ha ovviamente!).

Condividi con forza













https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/7129799
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/30040533
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/?term=cortisol+ascorbic+acid

Rielaborazione di questo interessante articolo:
https://www.salute-benessere.org/salute-e-vitalita/vitamina-c-e-cortisolo-inversamente-proporzionali/

Questa è una crisi sociale e noi abbiamo un ruolo da svolgere. Il professor Mattias Desmet, il principale esperto in psi...
07/01/2022

Questa è una crisi sociale e noi abbiamo un ruolo da svolgere.
Il professor Mattias Desmet, il principale esperto in psicologia di tirannia e totalitarismo e di come si forma l’ipnosi di massa, spiega: “I genitori che vaccinano così avidamente i loro figli entrano nella coscienza della folla che si chiama ‘formazione di massa’.
Questo cambiamento sociale avviene quando c’è o c’è stato un periodo di paura fluttuante, ed è un passo sulla strada verso uno stato totalitario. Il totalitarismo inizia sempre con una formazione di massa all’interno della popolazione.
Non è la stessa cosa di una dittatura. In una dittatura, la gente obbedisce per paura fondamentale del dittatore al vertice, ma… Il totalitarismo è l’opposto. Le persone sono ipnotizzate per obbedire “per il bene della collettività”. (…) ( V. Cina) Non sono più razionali o critici come una volta. È per questo che tutti conosciamo amici che una volta erano molto accoglienti e compassionevoli, ma che sono diventati più respingenti e fanno fatica ad ascoltare altre voci.
Sono intolleranti, persino meschini o crudeli. In ipnosi, l’attenzione si restringe sempre di più fino a quando la persona non riesce più a vedere al di là della sua visione molto ristretta, ciò che è reale. L’allenamento di massa richiede 4 condizioni allo stesso tempo per avere luogo. Questo è stato raggiunto. La paura e l’isolamento che molti hanno provato prima e durante la pandemia ha trovato il suo perfetto “oggetto della paura” ed è saldamente incorporato nella narrazione della pandemia e dei vaccini.
Non possono tollerare o permettere il dissenso o una voce diversa e non vogliono nemmeno sentire domande.

The following is an insightful and largely accurate presentation of how crowd psychology replaces independent, objective and critical thinking. It lowers

05/01/2022

I provvedimenti per i bisogni psicologici dei cittadini nella legge di bilancio sono del tutto inadeguati.
Una scelta che sottolinea come la salute psicologica degli italiani sia messa in secondo piano, senza comprendere le richieste dei cittadini in un periodo così critico. Una battaglia che il Cnop continuerà a portare avanti perché il benessere dell'Italia non può prescindere da quello psicologico dei suoi cittadini.

03/01/2022

November 27, 2017, courtesy of the University of British Columbia Faculty of Medicine The amount of close and comforting contact between infants and their caregivers can affect children at the molecular level, an effect detectable four years later, according to new research from the University of

29/11/2021

Cosa significa essere psicologo? Conoscere e saper utilizzare una serie di metodiche, protocolli d’intervento, capacità relazionali come empatia, ascolto o partecipazione attiva è sufficiente nel nostro lavoro? Forse no.
Essere psicologo significa soprattutto essere umani, una qualità che non si insegna, che abbiamo dalla nascita e che a volte mettiamo da parte in favore di un ruolo che diventa quindi inevitabilmente vuoto, robotico.
Lo psicologo freddo e distaccato, che lascia fuori dal setting il suo mondo affettivo, tradisce la base su cui si fonda ogni terapia: il rapporto.
Comprendere e riconoscere la nostra parte umana per realizzarla come principale strumento terapeutico è l’unica strada che abbiamo per accedere al mondo interno del paziente e aiutarlo a ritrovare la sua umanità.
Il 6 Novembre inizia il nostro corso, iscriviti per ritrovare il tuo essere psicologo. 👇
https://www.esserepsicologo.it/formazione-per-psicologi/

20/11/2021

In the USA and Germany, high-level officials have used the term pandemic of the unvaccinated, suggesting that people who have been vaccinated are not relevant in the epidemiology of COVID-19. Officials’ use of this phrase might have encouraged one scientist to claim that “the unvaccinated threat...

11/11/2021

Un’importante vittoria per l’Ordine degli Psicologi del Lazio

🙌🏼🙌🏼🙌🏼
11/11/2021

🙌🏼🙌🏼🙌🏼

Il Ministero ha evidenziato che “la figura del Counselor non psicologo si pone in palese sovrapposizione con quelle dello psicologo, dello psicologo psicoterapeuta, del dottore in tecniche psicologiche, del medico, del medico psichiatra, del medico psicoterapeuta”. LA LETTERA

02/11/2021

Nato dai genitori russi di origine ebraica, è considerato oggi il fondatore della psicoterapia cognitiva.
E’ Aaron Beck
Nel 2006 vince il premio Lasker che viene attribuito a quanti hanno fornito importanti contributi a scienze biomediche e medicina.

Non è stato semplice imboccare la strada che ha poi sancito una delle più importanti rivoluzioni della tecnica psicoterapeutica.
Negli anni 50, sotto la supervisione di Leon Saul inizia la sua formazione psicoanalitica, impegnandosi nella validazione di alcuni costrutti.
In un momento storico dove la psicoanalisi ortodossa regnava sovrana, Aaron si rende conto di non poter più intraprendere questo approccio, in quanto poco incline al suo modo di vedere il mondo.

Inizia quindi a pensare ad un metodo psicoterapeutico, tutto suo, non focalizzato sugli aspetti inconsci ma esclusivamente su quelli consci e razionali dell’individuo.

Valida e pubblica una delle scale cliniche più utilizzate al mondo: la Beck Depression Inventory.

Oggi se ne va dopo essere diventato uno dei cinque psicoterapeuti più influenti di sempre.

14/10/2021

Tra gli studenti la percentuale sale al 90%: a dirlo è un sondaggio del Consiglio nazionale dell’Ordine degli psicologi

01/10/2021

A new international study shows that Acetaminophen (paracetamol) use during pregnancy may be linked to an increased risk of childhood attention-deficit hyperactivity disorder (ADHD) and autism spectrum disorder (ASD).

20/09/2021
15/09/2021

Le vittime hanno 15 anni. Un’indagine per istigazione al suicidio a carico di ignoti

26/08/2021

The new study shows that cannabis use in a person’s teenage years can reduce the thickness of certain brain regions.

30/07/2021

Premature birth was associated with a profound reduction in connectivity between many brain regions, and with a reconfiguration of the organisation of functional brain networks

Address


Opening Hours

Monday 08:00 - 20:00

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Dott.ssa Eleonora Rossi posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Practice

Send a message to Dott.ssa Eleonora Rossi:

Shortcuts

  • Address
  • Opening Hours
  • Alerts
  • Contact The Practice
  • Claim ownership or report listing
  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share