13/12/2024
La cellulite non è solo un comune inestetismo cutaneo, come spesso si crede, ma rappresenta una vera e propria patologia. È causata da un’insufficienza venosa e/o linfatica, che determina alterazioni nel tessuto adiposo sottocutaneo. Molteplici sono i fattori che favoriscono l’insorgenza della cellulite: predisposizioni genetiche e costituzionali, sesso (quasi esclusivamente femminile), disturbi alimentari, problemi digestivi e intestinali (come la stipsi), posture scorrette, vita sedentaria, stress, consumo di tabacco e insufficiente apporto di liquidi.
L'ossigeno ozonoterapia, che è una pratica medica, corregge il danno circolatorio. In pratica, l’ozono, iniettato per via sottocutanea nelle aeree da trattare, scinde i grassi delle cellule adipose che, attraverso il trattamento, vengono resi idrofili, cioè capaci di sciogliersi nell’acqua, e una volta sciolti eliminati attraverso le urine. L’Ozono, infatti, si lega ai doppi legami di carbonio delle catene lunghe degli acidi grassi e le spezza, le catene lunghe vengono scisse in catene brevi (idrosolubili) che possono essere eliminate attraverso il circolo venoso e linfatico.
Inoltre l'aumento della deformabilità dei globuli rossi dovuto all'ozono ne facilita il transito attraverso i capillari, tale fenomeno unito all'aumento del 2.3 di fosfoglicerato porta a una migliorata irrorazione tissutale con maggiore disponibilità di ossigeno e quindi un migliore trofismo del tessuto sottocutaneo.
𝗢𝘇𝗼𝗻𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 𝗲 𝗰𝗲𝗹𝗹𝘂𝗹𝗶𝘁𝗲 (𝗹𝗶𝗽𝗼𝗱𝗶𝘀𝘁𝗿𝗼𝗳𝗶𝗮)
Approfondimento ➡️ https://bit.ly/3VBxHdO
🔖
PER INFO E APPUNTAMENTI
Dott. Vittorio Vitalone
Specialista in Anestesia e Rianimazione
Terapia del dolore, Agopuntura e Ozonoterapia
Via Monte delle Gioie 13 (RM)
(Studio Anthos Medical)
Mob. 333 3175041
www.vittoriovitalone.it
L’ozonoterapia è molto efficace per il trattamento della cellulite per la sua triplice azione: lipolitica, di riattivazione del microcircolo capillare, di attivazione del metabolismo tissutale locale.