Psicologia di Base

Psicologia di Base Servizio di Psicologia di Base & Articoli sulla psicologia del quotidiano Rivedere la propria esperienza di vita e quanto quest’ultima influenzi la salute.

DESCRIZIONE DEL SERVIZIO DI PSICOLOGIA DI BASE

A COSA SERVE
Valutare le caratteristiche psicologiche personali che influenzano la salute ed eventuali disturbi (sia fisici che mentali). Valutare come le modalità con le quali si affronta la quotidianità influenzano la propria qualità di vita. Sviluppare un piano personale per il miglioramento del proprio ben-essere. A CHI SI RIVOLGE
A tutta la popo

lazione avendo come finalità la promozione della salute (sia fisica che mentale). In linea con quanto dichiarato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità la salute è “un concetto positivo che insiste sulle risorse sociali e personali oltre che sulle capacità fisiche”. La promozione della salute permette di “esercitare un maggior controllo sulla propria salute e di migliorarla. Per conseguire uno stato di completo benessere fisico, mentale e sociale, l’individuo o il gruppo deve poter individuare e realizzare le proprie aspirazioni, soddisfare i propri bisogni e modificare l’ambiente o adattarvisi”. PERCHE' UN SERVIZIO DI QUESTO TIPO
Diversi studi hanno dimostrato che oltre il 60% della popolazione presenta situazioni che possono essere affrontate e migliorate a livello psicologico. Nella regione Lazio solo il 5,5% della popolazione si rivolge a uno psicologo. L’accesso a prestazioni psicologiche è carente nei luoghi di cura primaria (ambulatori, ospedali). Ancora erroneamente si crede che l’attività psicologica sia legata esclusivamente al disagio mentale e che l’unica prestazione possibile sia la psicoterapia, ovvero trattamenti che durano diversi anni. La psicologia non si rivolge solo a disturbi specifici, spesso cronicizzati nel tempo e per i quali la risoluzione è più lunga e complessa. In realtà l’obiettivo della psicologia è il miglioramento della qualità della vita. COM'E' ORGANIZZATO IL SERVIZIO
1° incontro – colloquio (30 minuti)
compilazione di questionari
(circa 20 minuti)

2° incontro - colloquio (30 minuti)

07/12/2016

Oggi la diseguaglianza economica rischia di sgretolare la società

22/10/2016

“Con il termine Skills for Life si intendono tutte quelle skills (abilità, competenze) che è necessario apprendere per mettersi in relazione con gli altri e per affrontare i problemi, le pressioni e lo stress della vita quotidiana.” (Bollettino OMS “Skills for life”, n.1, 1992). I progetti Life Skil...

24/09/2016

Ilaria Boncompagni relaziona lo studio: Ansia e Disturbi Cardiovascolari: Quale Relazione? Autori: Ilaria Boncompagni, Eugenia Ferrovecchio, Alessandro Minga...

01/09/2016

Una lettera a più mani sottoscritta da psicologi di tutta Italia che in poche ore ha fatto il giro del web:

28/06/2016

Alessandro Mingarelli relaziona lo studio: Quando aiutare gli altri fa male a se stessi: il costo del burnout sulla salute degli operatori sanitari ospedalie...

08/06/2016

Il 5 giugno, a quasi 101 anni, è morto Jerome Bruner, figura fondamentale per la psicologia dello sviluppo e dell’educazione e professore emerito della New York University.

La psicologia come strumento per migliorare la qualità di vita del quartiere Torresina di Roma.
12/05/2016

La psicologia come strumento per migliorare la qualità di vita del quartiere Torresina di Roma.

Quale Futuro VUOI per Torresina? Like Tweet +1 Pin it Write a comment: You must be logged in to post a comment.

Tra i servizi ONLUS è attiva già da tempo la Diagnosi PsicoSomatica, probabilmente una delle poche possibilità nella reg...
11/05/2016

Tra i servizi ONLUS è attiva già da tempo la Diagnosi PsicoSomatica, probabilmente una delle poche possibilità nella regione Lazio di avere un inquadramento della salute secondo una prospettiva integrata del rapporto mente-corpo.

Lista dei Servizi 2016 Sicuramente già ce l’avrete tutti, attaccato al frigorifero con una bella calamita di una località esotica… Ma per chi non avesse fatto in tempo a trovare il volantino ecco la lista aggiornata dei servizi sanitari, visite specialistiche, analisi ed esami che potete prenotare p...

09/05/2016

In linea con la concezione della Salute da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità come stato di “benessere fisico, psicologico e sociale”, la moderna psicosomatica ha ridefinito il suo campo di azione estendendolo a tutta la patologia sia fisica che psichica. Il benessere come il malessere…

29/04/2016

Incontro per la costruzione partecipata di una indagine nel quartiere Torresina Like Tweet +1 Pin it Write a comment: You must be logged in to post a comment.

19/04/2016

Corso di Disostruzione Pediatrica ‘Aiutarsi Prevenendo’ significa anche avere a disposizione strumenti e competenze per prendersi cura di sé e degli altri, nella vita di tutti i giorni e in caso di emergenza. Per questa ragione Diagnosticare Onlus, in collaborazione con il Comitato Torresina e l’asi…

14/03/2016

" L'incontro di due personalità è come il contatto di due sostanze chimiche: se c'è una reazione, entrambi si trasformano. "

~ Carl Gustav Jung, psicoanalista svizzero ~

18/02/2016

Alessandro Mingarelli relaziona lo studio: Intercettare le risorse partecipative di un quartiere romano Autori: Alessandro Mingarelli, Sonia Laganà, Antonio ...

16/02/2016

Sonia Laganà relaziona lo studio: Senso di Comunità e Atteggiamenti di un quartiere romano Autori: Sonia Laganà, Alessandro Mingarelli, Antonio Giustiniani, ...

13/02/2016

Residenti, lavoratori e associazioni di Torresina sono invitati a partecipare alla costruzione di una indagine sull'analisi dei bisogni del nostro territorio.Appuntamento per sabato 20 febbraio ore 10:00-12:00 presso il Gazebo nel Parco Giochi.

Indirizzo

Viale Indro Montanelli, 103
Rome
00168

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Psicologia di Base pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Psicologia di Base:

Condividi

Digitare