13/06/2022
La POSTURA è definita come la posizione che il corpo assume nello spazio. E' quindi la risultante di vari fattori esterni, ambientali, ed interni (fisici, emotivi).
Ognuno di noi, anche se posto nella stessa posizione (in piedi, seduta, sdraiata...) assume comunque una postura diversa dall'altro perchè, a parità di stimoli esterni, ci sono innumerevoli variabili interne che la modificano.
La RIEDUCAZIONE POSTURALE GLOBALE (R.P.G.) è un metodo di riabilitazione che mira a riequilibrare la postura, tramite l'allungamento delle catene funzionali dei muscoli della statica. Tali muscoli, spesso sottoposti a carichi scorretti, eccedono nella loro attività creando retrazioni e rigidità, e generando col tempo alterazioni morfologiche e articolari, dolori e limitazioni di movimento.
La seduta si svolge innanzitutto valutando la postura tramite l'osservazione e l'esecuzione di alcuni test. Si procede quindi alla fase rieducativa vera e propria nella quale il paziente mantiene una postura di allungamento progressivo, per il tempo necessario, in modo attivo e seguito dal terapista nella correzione degli eventuali compensi, andando così a rilasciare gradualmente la muscolatura retratta.
Le sedute durano circa 45 minuti e hanno inizialmente una cadenza mono o bisettimanale, a seconda della singola situazione. Con il tempo ed i miglioramenti, e soprattutto con la capacità di autocorrezione che il paziente apprende, le sedute vengono distanziate sempre più l'una dall'altra.
La RPG cura efficacemente le problematiche della colonna (cervicalgie, dorsalgie, lombalgie, ipercifosi ed iperlordosi, stenosi vertebrale, spondilolistesi, scoliosi), ed essendo un metodo globale
anche quelle degli arti superiori ed inferiori, nonchè quelle respiratorie e viscerali (retrazioni del diaframma, ernia iatale)
Se soffri di disturbi muscolari, articolari o posturali, o vuoi semplicemente migliorare e mantenere la tua postura a scopo preventivo, rispondi a questo post o in privato e sarai ricontattato per un consulto personalizzato gratuito.
Grazie