Massimiliano Mariani

Massimiliano Mariani Osteopata Posturologo Fisioterapista. Fondatore Studio Kyros

19/11/2025

🔴 DOLORE AL GLUTEO? Come un chiodo conficcato? Basta luogo comuni basta dare la colpa al protone piriforme ma soprattutto basta allungarlo…
Vi farete solo del male.

18/11/2025

🔴 Mal di testa, emicrania e tanta paura di essere trattata, com’è andata a finire?

17/11/2025

🔴 è arrivato con una brachialgia severissima.
Un dolore così intenso da impedirgli di dormire, di lavorare, persino di vivere con serenità la sua quotidianità.

Quando il dolore scende lungo il braccio, non è “una semplice cervicale”:
significa che una radice nervosa sta soffrendo.
Il punto è capire perché.

📌 Nel suo caso non era l’ernia il vero problema.
Era la meccanica cervicale completamente alterata, con un sovraccarico enorme su un segmento che non riusciva più a compensare.

🔴 Cos’è davvero la guarigione?Non è un trattamento, non è un miracolo, non è “sparire del dolore”.È un processo. È respo...
15/11/2025

🔴 Cos’è davvero la guarigione?
Non è un trattamento, non è un miracolo, non è “sparire del dolore”.
È un processo. È responsabilità. È continuità.

La guarigione immediata esiste: ti tratti, il dolore cala, la funzione migliora.
Ma se poi torni alla tua vita senza esercizi, senza controlli, senza mantenimento…
il problema ritorna. Sempre.

La guarigione NON è “mi curo una volta e basta”.
Il corpo cambia ogni giorno: perde elasticità, propriocezione, capacità di recupero.
La salute non è dovuta. Va costruita. Va difesa. Va meritata.

È come dal dentista: ti cura, ti dà le istruzioni…
ma se tu non fai nulla, non puoi lamentarti che non ti ha “guarito”.

La verità è semplice e scomoda:
👉 l’unica guarigione definitiva è la morte.
Finché siamo vivi, possiamo solo prenderci cura di noi.
Ogni. Singolo. Giorno.

E questo è il vero segreto della salute.



13/11/2025

🔴 🛑 Con l’avanzare dell’età, il sistema neuromuscolare perde progressivamente efficienza:
la massa muscolare si riduce, la coordinazione rallenta e l’equilibrio diventa meno stabile.

Ecco perché allenare la propriocezione è fondamentale: migliora la capacità del corpo di percepirsi nello spazio, reagire con precisione e prevenire cadute e infortuni.
Un lavoro che ogni persona dovrebbe integrare nella propria routine, soprattutto dopo i 40.



12/11/2025

🔴 Molti pazienti si spaventano leggendo il referto della risonanza: “ernia che tocca il nervo”.
Ma “toccare” non significa comprimere.
In collab. con
Il forame di coniugazione, da cui esce la radice nervosa, è 8-10 volte più grande del nervo stesso.
👉 Nella maggior parte dei casi, il nervo viene solo spostato, non schiacciato.

Il dolore può derivare da irritazioni chimiche, alterazioni vascolari o spasmi muscolari che coinvolgono la radice.
Per questo, un approccio funzionale e biomeccanico può ridurre dolore e infiammazione, senza ricorrere alla chirurgia.
Non sempre è l’ernia la colpevole: spesso è il sistema che le sta intorno ad aver perso equilibrio.

11/11/2025

🔴 Dopo un anno di dolori e notti insonni, è venuta da Bolzano per cercare una soluzione.
Il trattamento sulle prime cervicali e occipite-atlante, unito a un percorso di riequilibrio posturale e esercizi quotidiani, ha portato un miglioramento immediato.
La costanza nel lavoro a casa è la chiave per mantenere i risultati.

10/11/2025

🔴 ATTACCO DI PANICO, cosa si può fare?
Prima azione:
iniziamo a respirare profondamente abbassando il battito cardiaco e cercando di ripristinare la lucidità che serve.
Seconda azione da fare:
respirare profondamente circa 6-8 respirazione al minuto. L’ espirazione deve essere lunga e profonda in maniera tale che si attivi il sistema vagale che riesce ad inibire l’amigdala responsabile della paura.
Durante gli atti di respirazione, chiudiamo gli occhi e cerchiamo di immergersi nella sensazione br**ta che viviamo durante l’attacco di panico. All’inizio sembrerà non succedere nulla fino a che ci verrà la mente un ricordo, un’immagine. Questo può essere bello o brutto, bisogna immergersi nel ricordo e nelle sensazioni che si provavano in quel momento. È come se stiamo rimettendo nei cassetti alcune cose che erano disordinate. Riproponiamo lo stesso meccanismo fino a arrivare ad un’altra immagine o ricordo, (bella o br**ta) questo deve essere ripetuto per una decina di minuti. I ricordi ci accenderanno delle lampadine che noi andremo di viverci e incominceremo a sentirci più tranquilli nel qui ed ora. Quando ci fermeremo, avremo la sensazione di maggior serenità e avremmo sconfitto momentaneamente questa problematica che dovrebbe essere affrontata con un ottimo terapeuta e con una giusta psicoterapia comportamentale da effettuare durante la quotidianità della nostra vita.


















🔴 L’attacco di panico non si “blocca”, si comprende.La respirazione profonda stimola il nervo vago e ristabilisce la coe...
08/11/2025

🔴 L’attacco di panico non si “blocca”, si comprende.
La respirazione profonda stimola il nervo vago e ristabilisce la coerenza tra cuore, cervello e respiro.
E quando affronti la paura, il corpo smette di combatterla.


06/11/2025

❌ Ti si blocca la mandibola quando apri la bocca? O devia da un lato?
Non è (quasi mai) solo un problema dell’articolazione temporo-mandibolare.
In collab con

La mandibola è collegata in modo diretto alla cervicale attraverso i muscoli sopraioidei e sottoioidei.
Se la cervicale perde equilibrio — per compensi posturali, rigidità toraciche o alterazioni diaframmatiche — tutto il sistema ne risente: dolore, tensione, click, blocco.

👉 Per questo, trattare solo la mandibola non basta.
Serve una valutazione globale: postura, rachide cervicale, muscoli masticatori e catene miofasciali.

Solo ristabilendo l’equilibrio del sistema si ottiene una vera stabilità e la riduzione dei sintomi.

05/11/2025

A I FATTI VOSTRI Scopro per sbaglio che ha una cruralgia e non sono riuscito a farmi I FATTI MIEI 😂 con la telecronaca diretta di e il supporto del grande dot .danielecervelli

04/11/2025

🎮 Si alza dal divano dopo aver giocato alla Play… e resta bloccato.
Dolore acuto, sciatica lungo tutta la gamba.

Questo ragazzo aveva le **barre di Harrington** su tutta la colonna.
Il suo rachide è rigido: si muovono solo **lombare e cervicale**…
e quando il carico è troppo, **una delle due cede**.

Con il trattamento giusto, il dolore è sparito quasi subito.

👉 Guarda il video fino alla fine per capire **perché anche un gesto banale può scatenare un colpo della strega**.

Indirizzo

Via Giorgio Baglivi, 3
Rome
00100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Massimiliano Mariani pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Massimiliano Mariani:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare