Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

  • Home
  • Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini

Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini Pagina ufficiale dell'Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma

San Camillo-Forlanini Reparto Dermatologia x Atlantis Grazie per le belle parole ❤
21/08/2025

San Camillo-Forlanini Reparto Dermatologia x Atlantis

Grazie per le belle parole ❤

19/08/2025

❌ L’orticaria non è sempre sinonimo di allergia!

👨‍⚕️ Il dottor Mauro Calvani, primario di Pediatria del San Camillo, spiega uno dei disturbi più comuni nei bambini in estate: l’orticaria.

Si tratta di un’eruzione cutanea improvvisa, molto pruriginosa, che compare e scompare nell’arco della giornata.

⏱️ Quando è dovuta ad allergia, appare in tempi rapidi (entro 2 ore) dal contatto con l’allergene. Se compare oltre questo intervallo, la causa è probabilmente un’altra.

🏥 Al San Camillo è attivo l’Ambulatorio di Allergologia Pediatrica (martedì e venerdì mattina).
📞 Prime visite (con impegnativa “I visita allergologica pediatrica”) tramite RECUP regionale, o modifica degli appuntamenti già fissati al numero 06 5870 3021.
📧 Le visite di controllo si prenotano direttamente in ambulatorio alla fine della prima visita.

Non è un caso rarissimo e non è la prima volta che una procedura simile viene eseguita con successo. Ma abbiamo scelto d...
18/08/2025

Non è un caso rarissimo e non è la prima volta che una procedura simile viene eseguita con successo. Ma abbiamo scelto di raccontare questa storia perché rappresenta bene ciò in cui crediamo: il valore del lavoro di squadra, della competenza condivisa e dell’impegno quotidiano che, anche senza clamore, salva vite.

L’Unità di Cardiologia Interventistica del Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare, diretta dal Prof. D. Gabrielli, ha trattato con successo un uomo di 62 anni trasferito per infarto acuto complicato da rottura di muscolo papillare e insufficienza mitralica massiva.

Arrivato in condizioni critiche, già intubato dopo arresto cardiaco, è stato sottoposto ad angioplastica coronarica su tre vasi e posizionamento di contropulsatore aortico.

Grazie all’ecocardiogramma dei dr. M. Pugliese e A. Pingitore, il caso è stato discusso in Heart Team: rischio cardiochirurgico proibitivo → scelta la riparazione percutanea transcatetere.

Nel giro di poche ore l’equipe costituita dai dr. F. De Felice e M. Pennacchi con l’ausilio del cardio-anestesista dr. A. Centonze, il supporto dell’ecocardiografista dr. A. Pergolini e l’assistenza infermieristico-tecnica di S. Nicosia, D. Lolli, V. Palombi, D. Ciurleo e D. De Felice, ha provveduto con successo ad impiantare due clip mitraliche riducendo l’entità dell’insufficienza da massiva a lieve ottenendo l’immediato miglioramento del quadro clinico.

In Terapia Intensiva, diretta dal Prof. L. Tritapepe, il paziente è stato estubato e ha rimosso il contropulsatore, completando poi la ripresa in Medicina nel reparto della dott.ssa Patti.

💙 Diagnosi precoce, approccio multidisciplinare e tecniche mini-invasive: il San Camillo-Forlanini conferma la sua eccellenza nel trattamento delle patologie cardio-vascolari.

17/08/2025

🍎 Lo sapevate che una mela Golden può contenere l’equivalente di due bustine di zucchero?

👩‍⚕️ La dottoressa Maria Rosaria Nardone, diabetologa del San Camillo Forlanini, ci mette in guardia da un’abitudine frequente in estate: quella di pranzare (o cenare) con la frutta.

🍊 La frutta è ricca di vitamine e fibre, ma non può sostituire un pasto principale.

🍬 Il glucosio, lo zucchero della frutta, non è paragonabile ai carboidrati complessi e fa salire la glicemia, un aspetto che soprattutto i diabetici devono tenere sotto controllo.

✅ Frutta sì, ma con moderazione!

"Buongiorno sono Virgili Daniele l'agente di Polizia Locale di Roma Capitale rimasto amputato a seguito di un investimen...
15/08/2025

"Buongiorno sono Virgili Daniele l'agente di Polizia Locale di Roma Capitale rimasto amputato a seguito di un investimento mentre svolgevo il mio lavoro. Ci tengo a far arrivare come sorpresa alla mia psicologa, la Dott.ssa Ciurluini, questo elogio.

Desidero esprimere il mio più sentito e profondo ringraziamento all’Ospedale San Camillo Forlanini, e in particolare alla, la mia psicologa, per il sostegno straordinario che mi è stato offerto in uno dei momenti più difficili della mia vita, a causa di un incidente stradale in cui sono stato investito durante lo svolgimento del mio lavoro di agente di polizia locale.

Fin dal primo incontro ha saputo accogliermi con una sensibilità rara, prendendo a cuore la mia storia personale con un’empatia sincera e una dedizione che sono andate ben oltre il suo dovere professionale. Giorno dopo giorno, mi ha accompagnato con competenza e umanità lungo un percorso complesso, sostenendo non solo me, ma anche la mia famiglia, con attenzione costante e premurosa.

Durante il mio percorso di cura, la dott.ssa collaborando con tutta l’équipe medica, infermieristica, hanno garantito un’assistenza costante, professionale, umana.

L’intero cammino terapeutico è stato caratterizzato infatti da una profonda umanizzazione delle cure: ogni parola, gesto, incontro è stato improntato a una comunicazione autentica e rispettosa con una capacità di ascoltare senza giudicare, di accogliere la sofferenza e trasformarla in uno spazio di elaborazione e guarigione, è stata fondamentale per affrontare il dolore e lo stress emotivo.

La sua presenza è stata, ed è tutt'ora, una guida preziosa, capace di trasformare il dolore in consapevolezza e il disorientamento in possibilità di ricostruzione. Grazie al lavoro instancabile della Dottoressa Paola Ciurluini e all’ambiente accogliente e competente dell’Ospedale San Camillo Forlanini, ho potuto ritrovare la forza per affrontare la vita. A lei va tutta la mia gratitudine, stima e affetto.

Daniele".

Grazie a te Daniele 💛

14/08/2025

🎥 Nel video, i ragazzi raccontano le emozioni e le esperienze che porteranno a casa.
🙏 Un grazie speciale a Max, Sam, Warren, Kathryne, Geraldine e a tutto il Group 4, e naturalmente a Jessica Cej e Arianna Traballaro per il lavoro e la passione.

🌍 Grazie al programma Atlantis, il San Camillo di Roma ha aperto le porte a studenti provenienti da università americane per un’esperienza di clinical shadowing nei nostri reparti.
🩺 Hanno osservato da vicino il lavoro del personale medico, scoprendo come funziona il sistema sanitario pubblico italiano e vivendo un vero scambio culturale e professionale.

Per loro è stato un passo importante nella formazione accademica e nella crescita personale.
Per noi, un’opportunità di condividere conoscenze, valori e visione con chi domani sarà in prima linea nella sanità globale.

💙 Ci vediamo il prossimo anno!

12/08/2025

Terapia target al Lutezio-177: ora anche in day hospital, primi nel Lazio

Siamo il primo ospedale del Lazio – e tra i primi in Italia – a offrire la terapia radiorecettoriale con Lutezio-177 per i tumori neuroendocrini in regime di day hospital.

Fino a poco tempo fa, questo trattamento richiedeva un ricovero di più giorni.
Oggi, grazie a protocolli avanzati di sicurezza e alla collaborazione di un’équipe multidisciplinare (Medicina Nucleare, Endocrinologia, Oncologia, Radiologia, Fisica Sanitaria, Chirurgie, infermieri e tecnici), è possibile completarlo in poche ore e tornare a casa lo stesso giorno.

Il Lutezio-177 è una terapia mirata: il radiofarmaco riconosce e si lega alle cellule tumorali, rilasciando radiazioni che colpiscono il tumore e preservano i tessuti sani.
Un passo avanti che significa meno stress per i pazienti, stessa efficacia e maggiore qualità di vita.

“Questa terapia è indicata per pazienti che non rispondono ai trattamenti di prima linea”, spiega il Dottor Roberto Baldelli, direttore UOSD Endocrinologia. “Grazie alla discussione multidisciplinare di ogni caso, possiamo definire il percorso più adatto e ora evitare che i pazienti debbano spostarsi fuori regione”.

“Il nuovo protocollo consente di trattare in giornata, riducendo stress e costi di ricovero”, aggiunge il Dottor Guido Ventroni, direttore UOC Medicina Nucleare. “Il monitoraggio del Fisico Sanitario garantisce la sicurezza e le regole da seguire sono semplici, con radiazioni deboli che decadono in pochi giorni”.

🇮🇹 San Camillo Forlanini x Atlantis🌐🌍 Un ponte tra continenti per formare la sanità del futuroSiamo lieti di aver accolt...
11/08/2025

🇮🇹 San Camillo Forlanini x Atlantis
🌐🌍 Un ponte tra continenti per formare la sanità del futuro
Siamo lieti di aver accolto nel nostro ospedale un gruppo di studenti proveniente da diverse università americane, arrivati a Roma grazie al programma internazionale Atlantis.
Durante il loro periodo di clinical shadowing, gli studenti hanno affiancato il personale medico delle nostre unità operative, osservando da vicino il loro lavoro e imparando a conoscere il funzionamento del sistema sanitario pubblico italiano.
Questa iniziativa rappresenta una preziosa occasione di scambio culturale e professionale, che rafforza la vocazione internazionale della nostra Azienda.
🩺Per gli studenti è stata un’occasione di crescita accademica e culturale.
🏥Per noi, un’opportunità per aprire le porte alla prossima generazione di professionisti della salute a livello globale.
🙏Un sincero ringraziamento a tutto il personale medico e ai reparti coinvolti per la disponibilità, la professionalità e lo spirito di accoglienza.

🇬🇧 San Camillo Forlanini x Atlantis
🌍 Bridging continents to shape the future of healthcare 🏥
We are pleased to have welcomed a group of students from American universities to our hospital, as part of the international Atlantis program.
During their clinical shadowing experience, the students had the opportunity to observe our medical teams in action across several departments, gaining valuable insights into the Italian public healthcare system and clinical practice.
This initiative represents a meaningful opportunity for cultural and professional exchange, reinforcing our hospital’s commitment to international collaboration.
🩺For the students, it was an opportunity to grow academically and culturally.
🏥For us, it was a chance to open our doors to the next generation of global healthcare professionals.
🙏We sincerely thank all our medical staff and departments involved for their collaboration, professionalism, and warm welcome.

📢 Sono aperte le domande per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) frequentando il corso che partir...
08/08/2025

📢 Sono aperte le domande per conseguire la qualifica di Operatore Socio Sanitario (OSS) frequentando il corso che partirà ad ottobre 2025 presso l’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.

📌 Scadenza per la presentazione della domanda: 14 settembre 2025 ore 23:59

📄 Tutte le info, il bando e la domanda tra gli allegati al link:
🔗 https://www.scamilloforlanini.rm.it/w/corso-operatore-socio-sanitario-1

💡 Un’opportunità formativa per entrare nel mondo della sanità con competenza e professionalità. Posti limitati!

🎯 Tumore al pancreas: il San Camillo protagonista di una sperimentazione internazionaleUn nuovo passo avanti nella lotta...
06/08/2025

🎯 Tumore al pancreas: il San Camillo protagonista di una sperimentazione internazionale

Un nuovo passo avanti nella lotta contro uno dei tumori più aggressivi. Si è concluso lo studio internazionale TRIPP-FFX, che ha testato un innovativo dispositivo (OncoSil) per il trattamento del carcinoma pancreatico localmente avanzato e non operabile.

💡 Il dispositivo rilascia micro-particelle radioattive direttamente nel tumore, associato a chemioterapia, con un approccio non chirurgico e altamente mirato.

📍 Lo studio randomizzato di Fase II, infatti, ha visto coinvolti 15 Ospedali in Europa ed in Australia per un totale di 84 pazienti. Il primo paziente è stato inserito il 26 aprile 2023 ed in soli due anni, segnatamente il 23 luglio 2025, lo studio è stato chiuso. L’Azienda ha arruolato 13 pazienti, risultando seconda solo ad un ospedale inglese.

🔬 A rendere possibile tutto questo: un team multidisciplinare d’eccellenza, che ha visto lavorare insieme oncologi, gastroenterologi, radiologi, chirurghi, medici nucleari, farmacisti e molti altri professionisti.

🗣️ “Questo studio dimostra che anche nelle grandi strutture pubbliche si può fare ricerca clinica avanzata, rigorosa e innovativa” – Dott. Carlo Garufi, Direttore Oncologia Medica

🔜 I risultati sull’efficacia arriveranno entro 12 mesi, ma già oggi possiamo parlare di una procedura ben tollerata e senza complicanze rilevanti.

💙 Un grande orgoglio per tutto il San Camillo e un segnale forte di speranza per i pazienti.

🛑 Virus West Nile: quello che c’è da sapere 🦟Niente panico, solo fatti.Scopri come proteggerti e restare informato 👇    ...
05/08/2025

🛑 Virus West Nile: quello che c’è da sapere 🦟
Niente panico, solo fatti.
Scopri come proteggerti e restare informato 👇

# ̀pubblica

04/08/2025

Professionisti del San Camillo
Una rubrica per presentare i nostri professionisti.

Oggi vi presentiamo la Dottoressa Maria Grazia Carbonelli, Responsabile di Dietologia e Nutrizione.

La dietologia è la branca della medicina che affronta la malnutrizione, sia per difetto — quando i pazienti non riescono a mangiare o ad assorbire — sia per eccesso, come nel caso di sovrappeso e obesità.

La Dott.ssa Carbonelli si occupa di garantire una nutrizione adeguata a ogni paziente, anche attraverso la nutrizione artificiale, collaborando con tutte le unità operative e seguendo percorsi dedicati ai più fragili.

Un ruolo fondamentale anche nell’accompagnamento dei pazienti verso interventi come la chirurgia bariatrica, bilanciando sempre cura e attenzione alle loro esigenze.

Grazie, Dottoressa Carbonelli.

Address

Circonvallazione Gianicolense 87

00152

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

  • Want your practice to be the top-listed Clinic?

Share