Dott.ssa Roberta Fofi - Psicologa

Dott.ssa Roberta Fofi - Psicologa Si riceve su appuntamento nelle seguenti zone:
- piazza Re di Roma
- Laurentina

14/01/2022

Le richieste sono raddoppiate, il malessere è diffuso, chi aveva già difficoltà ne ha molte di più e più intense.
C'è BISOGNO di dare risposte, e immediate con il bonus e a medio-lungo termine con delle modifiche strutturali del Sistema Sanitario Nazionale che NON È IN GRADO di rispondere nemmeno alle richieste ordinarie, figuriamoci in questo momento in cui si aggiungono quelle straordinarie.

Questa può essere un'occasione per far porre finalmente l'attenzione sulla Salute Mentale che è stata fin troppo dimenticata e trascurata.

Se volete firmare la petizione di change.com trovate il post nella mia pagina.

🔴 Lanciamo tutti insieme un segnale!!
11/01/2022

🔴 Lanciamo tutti insieme un segnale!!

La raccolta firme non è ancora finita!
Oggi sono oltre 200mila i cittadini che hanno firmato la petizione ma possono essere ancora di più. Facciamo conoscere e sosteniamo la petizione per riuscire a riportare il bonus psicologo al centro del dibattito politico.
Il CNOP continua a portare avanti questa battaglia fondamentale per il benessere di tutti i cittadini.
La salute psicologica non è e non deve essere considerata di serie b!
Per firmare la petizione ▶️ https://www.change.org/p/bonus-salute-mentale-palazzo-chigi-bonuspsicologo

03/12/2021

29 NOV - Gentile Direttore, si è tenuto a Roma il convegno nazionale promosso dal CNOP “Psicologia e pandemia nel SSN: interventi su utenti ed operatori negli ospedali e nel territorio” durante il quale sono state presentate una serie di esperienze realizzate durante l’ultimo anno e mezzo per...

Spesso accade che si cerca di far di tutto per evitare di sentire quella parte profonda e antica di sé, quel bambino che...
06/05/2021

Spesso accade che si cerca di far di tutto per evitare di sentire quella parte profonda e antica di sé, quel bambino che soffrì, perché fa paura (come gestirlo?) ed è doloroso. Ma se piano piano ci si permette di guardarlo ed ascoltarlo nella sua sofferenza e nella risorsa che è stato, si potrà fare un lavoro di elaborazione e di integrazione di questa parte. Quando questa viene scacciata, sconosciuta, dalla coscienza spesso sfocia in sintomi di vario genere e non darà tregua perché è lì a bussare, ma se ci si permetterà di darle voce, nome, contorni, di conoscerla potrà entrare a far parte del Sé e della propria storia, in maniera risolta.

"...A volte riesco a riconoscere che quelle sensazioni di vuoto e solitudine le provavo anche da bambina"

Dedicato a P., che come tutti noi ha bisogno di tenere sempre per mano quella piccola parte di Sé ❤

Sono indignata per le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi quando accusa poco velatamente la categoria dei g...
09/04/2021

Sono indignata per le parole del presidente del Consiglio Mario Draghi quando accusa poco velatamente la categoria dei giovani psicologi di essere furbetti salta-fila. Quando per decreto legge (n.44 del 1/04/21) da lui firmato, siamo obbligati a sottoporci al vaccino. Non solo, nel momento in cui nota un allarmante allargamento della categoria di professionisti sanitari, sempre riferendosi agli psicologi, delegittima la categoria suggerendo un'ingiustificata considerazione della professione di psicologo come sanitario, quando anch'essa è regolamentata per legge.

Ritengo inoltre che sia molto grave il fatto che sinora, nonostante le svariate evidenze documentate circa il disagio psicologico che sta pericolosamente impennando dall'inizio di questa pandemia, non sia stata messa in campo una misura per la tutela della salute psicologica dei cittadini. Anzi, la parola "psicologico" accanto a "disagio" non viene proprio affiancata, né da chi ha il potere di fare qualcosa né da chi ne parla. E nel frattempo le persone stanno sempre peggio e non possono affidarsi allo Stato perché risorse in ambito pubblico non ce ne sono. E anziché iniziare a considerare questo aspetto della salute importantissimo e fare qualcosa per prendersene cura viene fatta una comunicazione denigratoria della categoria ingiustificata ed ingiusta.

Sono infine stanca di constatare una comunicazione volta alla deresponsabilizzazione dai propri insuccessi puntando il dito sull'altro. Identificando fuori da sé il cattivo non si fa altro che distogliere l'attenzione da ciò che in prima persona si fa e quindi dalla possibilità di rifletterci ed eventualmente migliorarsi.
Il link della conferenza stampa: https://youtu.be/UVwJVePWGFk

25/03/2021

Il dente di leone, o Tarassaco, è un fiore perenne che in primavera sboccia in un'esplosone di petali gialli. Ciò vuol dire che spontaneamente e con la sua sola forza è in grado di crescere ovunque, anche negli ambienti più ostili. La magia che lo caratterizza è il trasformarsi in una sfera piumosa al termine della fioritura, dove raccoglie i suoi semi pronti a disperdersi al primo colpo di vento, con la certezza che per ognuno di loro avrà inizio una nuova vita.

Ho scelto questa immagine poiché ha ispirato in me una ricchezza di significati; vi ho visto metafore, parallelismi. La resilienza di coloro che nonostante le circostanze avverse di crescita sono riusciti a nascere e poi sbocciare. L'ardire di coloro i quali nonostante le difficoltà si spingono a trasformarsi, cambiare, evolvere e darsi un'altra chance, per ricominciare da capo. E infine, la speranza e il coraggio di chi lascia il proprio nido per scommettere su di sé e costruire la propria vita, il proprio futuro.

Favorire l'esplorazione al bambino, seppur in sicurezza e non in solitudine, gli permette di conoscere le sue risorse, l...
03/03/2021

Favorire l'esplorazione al bambino, seppur in sicurezza e non in solitudine, gli permette di conoscere le sue risorse, le sue capacità e di sentirsi fiducioso, sicuro di muoversi per il mondo.

È entrare in contatto con il Sé più autentico, nascosto da tutte le sovrastrutture che ci siamo costruiti per essere ama...
24/02/2021

È entrare in contatto con il Sé più autentico, nascosto da tutte le sovrastrutture che ci siamo costruiti per essere amati, il segreto per amarsi e di conseguenza poter creare una relazione sana con l'altro.

Si tratta in entrambi i casi di scelte coraggiose a seconda della propria storia. A volte però la difficoltà sta proprio...
19/02/2021

Si tratta in entrambi i casi di scelte coraggiose a seconda della propria storia. A volte però la difficoltà sta proprio nello scegliere un'opzione, prendere una posizione e assumersene le responsabilità, definirsi. Ma è proprio quando si compie il primo passo verso la definizione che si inizia a crescere ed a trovare finalmente se stessi.

Quando la protezione diventa eccessiva si priva l'altro di occasioni di crescita. Anche i momenti di pioggia servono per...
28/01/2021

Quando la protezione diventa eccessiva si priva l'altro di occasioni di crescita. Anche i momenti di pioggia servono per crescere, per vivere...

18/01/2021

Cambiare, crescere, migliorare...
15/01/2021

Cambiare, crescere, migliorare...

Indirizzo

Via Tuscolana, 63
Rome
00182

Telefono

+393518655455

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Dott.ssa Roberta Fofi - Psicologa pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare