ARES 118 Lazio

ARES 118 Lazio Account ufficiale ARES 118
Per richieste di soccorso in emergenza chiamate il Numero Unico 112

Maxi esercitazione di Difesa Civile a Rieti: simulazione con contaminante chimico alla scuola NBCNella giornata del 18 g...
21/06/2025

Maxi esercitazione di Difesa Civile a Rieti: simulazione con contaminante chimico alla scuola NBC
Nella giornata del 18 giugno 2025, presso l’area addestrativa NUBICH della Scuola Interforze per la Difesa NBC di Rieti, si è svolta un'importante esercitazione di Difesa Civile coordinata dalla Prefettura di Rieti. L’addestramento congiunto ha simulato un attacco terroristico con un ordigno esplosivo contenente un contaminante chimico a rapida diffusione, rilasciato in un’infrastruttura di pubblico interesse ad alta densità di affollamento.
L’attività, ha visto il Prefetto assumere un ruolo centrale nel coordinamento delle operazioni, garantendo l'efficace sinergia tra i numerosi enti coinvolti e supervisionando l'intera gestione dell'emergenza
All’attività hanno preso parte numerosi enti e istituzioni coordinati dal comitato provinciale di difesa civile. Presenti il Prefetto, la Polizia di Stato, l’Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza i Vigili del Fuoco, il Comune di Rieti, ARPA Lazio - Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio, la Croce Rossa Italiana - Italian Red Cross, ASL RIETI, la Scuola Interforze per la Difesa Nucleare Biologica e Chimicae il servizio di emergenza ARES 118.
Particolare rilievo è stato dato al trattamento delle vittime contaminate: il personale sanitario dell’ARES 118 ha provveduto alle operazioni di trattamento sanitario e decontaminazione, dimostrando prontezza, preparazione e coordinamento nelle procedure di emergenza CBRN.
L’esercitazione ha permesso di valutare l’efficacia della risposta territoriale all’emergenza, oltre al livello di collaborazione tra i vari enti coinvolti, dimostrando l’importanza della sinergia interistituzionale in situazioni ad alto rischio.

In pochi istanti, ha fatto la differenza tra la vita e la morte.Un infermiere di Ares 118 Lazio, Fabio Quinzi, fuori ser...
20/06/2025

In pochi istanti, ha fatto la differenza tra la vita e la morte.

Un infermiere di Ares 118 Lazio, Fabio Quinzi, fuori servizio e di passaggio sul luogo di un violento incidente frontale nei pressi di Rieti, non ha esitato un attimo: si è precipitato verso l’auto coinvolta, ha valutato la situazione e ha iniziato subito le manovre di rianimazione su un uomo di 60 anni colto da arresto cardiaco. Grazie alla sua prontezza e alla professionalità maturata sul campo, il paziente è stato stabilizzato in attesa dell’arrivo dei soccorsi avanzati.

Un gesto che dimostra, ancora una volta, il valore del personale sanitario del sistema emergenza-urgenza, pronto a intervenire anche lontano dai turni e dagli ospedali.

A chi sceglie di esserci sempre, con competenza e umanità, va il nostro grazie.

👨‍⚕️⛑️ Il nostro personale è stato impegnato nel garantire l’assistenza sanitaria durante il Giubileo dello Sport.Siamo ...
18/06/2025

👨‍⚕️⛑️ Il nostro personale è stato impegnato nel garantire l’assistenza sanitaria durante il Giubileo dello Sport.
Siamo stati presenti a Piazza del Popolo e San Pietro con Posti Medico Avanzati e ambulanze infermieristiche, pronti ad assistere le centinaia di persone che, nonostante il caldo, hanno partecipato alla cerimonia. ☀️💧

💪 Grazie a tutti gli operatori che hanno reso possibile questo servizio con professionalità e dedizione. E alla fine… una meritata merenda rinfrescante per tutti! 🍉🧃

🚑 Nuova postazione ARES 118 a MorlupoOggi abbiamo inaugurato la nuova sede operativa di Morlupo, nei locali concessi dal...
16/06/2025

🚑 Nuova postazione ARES 118 a Morlupo
Oggi abbiamo inaugurato la nuova sede operativa di Morlupo, nei locali concessi dall’amministrazione comunale.
Un passo importante nel piano di internalizzazione che stiamo portando avanti per garantire una presenza sempre più capillare sul territorio della Regione Lazio.
Essere vicini ai cittadini, sempre. 💙

🚑 ARES 118 a Centocelle in Salute!Con un’ambulanza e il supporto dei nostri operatori e formatori, abbiamo mostrato le m...
15/06/2025

🚑 ARES 118 a Centocelle in Salute!
Con un’ambulanza e il supporto dei nostri operatori e formatori, abbiamo mostrato le manovre salvavita di BLS adulto e pediatrico e la disostruzione delle vie aeree.
Tanti cittadini hanno potuto vedere da vicino le nostre apparecchiature e capire meglio come agiamo nelle emergenze.

Digitalizzare la pianificazione dei grandi eventi. Vi proponiamo l'intervento sul Sole 24 ore del Nostro Direttore Gener...
09/06/2025

Digitalizzare la pianificazione dei grandi eventi.

Vi proponiamo l'intervento sul Sole 24 ore del Nostro Direttore Generale di Ares 118, Narciso Mostarda, in occasione del conclave e dei funerali di papa Francesco.

Ecco come l’integrazione delle nuove tecnologie può rendere i sistemi sanitari e di protezione civile più rapidi, precisi e resilienti 👇🏻

Attendendo la fumata bianca la grande prova organizzativa dei funerali di Papa Francesco impone ora un salto di qualità: digitalizzare tutte le fasi della pianificazione e gestione di eventi straordinari, trasformando l’esperienza maturata in uno strumento di formazione e simulazione ad alta efficienza. Tuttavia, i risultati raggiunti non devono essere considerati un punto di arrivo. Per consolidare e migliorare situazioni di pari complessità, è necessario sistematizzare le esperienze, digitalizzarle e metterle a sistema. Solo così sarà possibile rendere ogni intervento futuro più efficace, rapido e sicuro, garantendo una risposta sempre più integrata e coordinata anche in contesti ad alta variabilità.

Ad horas si avvicina il prossimo appuntamento: il saluto ai romani e al mondo del nuovo Papa, con la sua prima messa a San Pietro. L’integrazione delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale può rendere i sistemi sanitari e di protezione civile più rapidi, precisi e resilienti.


Le esequie del 26 aprile hanno richiesto un dispositivo sanitario imponente, capace di reggere una pressione logistica senza precedenti. Roma è stata suddivisa in aree sensibili, presidiate h24 con Posti Medici Avanzati, ambulanze medicalizzate e infermieristiche, e squadre di soccorritori a piedi. Complessivamente, ottanta squadre diurne e quindici notturne hanno garantito la copertura del territorio, inclusi i nodi ferroviari e metropolitani più strategici.

L’area di San Pietro ha ricevuto la massima priorità, con un assetto pronto a gestire anche potenziali maxi-emergenze. A coordinare l’intero dispositivo sono stati medici, infermieri, soccorritori, operatori logistici, psicologi e mediatori culturali, con il supporto della Centrale Operativa Emergenza Sanitaria di Roma Metropolitana. Presente anche una squadra specializzata nella decontaminazione. L’interazione continua con Prefettura, Questura, Sala Situazione Giubileo e Dipartimento di Protezione Civile ha garantito un aggiornamento costante degli scenari.

A rafforzare il sistema ha contribuito anche il potenziamento delle strutture ospedaliere cittadine, fortemente voluto dal Presidente della Regione e predisposto dalla Direzione Regionale Salute. Ciò ha migliorato la capacità di assorbimento dei pronto soccorso e dei reparti di degenza. La gestione sanitaria delle delegazioni di Stato, con cortei e percorsi variabili, ha rappresentato un ulteriore banco di prova, superato grazie alla flessibilità operativa e alla prontezza di adattamento.

Parallelamente, è stata garantita l’assistenza ai bisogni sanitari differibili, attraverso il rafforzamento del Numero Unico 116117 per consulenze mediche e visite domiciliari, e con l’attivazione di ambulatori di guardia turistica presso presidi ospedalieri centrali, organizzati dalle strutture territoriali della ASL Roma 1.

Il bilancio complessivo conferma la tenuta del sistema: circa 180 interventi giornalieri e un tasso di ospedalizzazione limitato al 5% dimostrano l’efficacia dell’assistenza territoriale e la capacità di ridurre la pressione sugli ospedali.

Le grandi prove operative non possono essere archiviate come eventi isolati: devono tradursi in modelli dinamici, aggiornabili e condivisi, capaci di evolvere attraverso l’analisi dei dati e l’adozione delle tecnologie più avanzate. È su questo terreno che si giocherà la capacità di affrontare con successo le sfide che già nelle prossime ore il futuro ci pone davanti.

🚑 Anche oggi ARES 118 ha partecipato al Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità ✨🙏Siamo e sare...
07/06/2025

🚑 Anche oggi ARES 118 ha partecipato al Giubileo dei Movimenti, delle Associazioni e delle nuove Comunità ✨🙏

Siamo e saremo sempre presenti in questo Anno Giubilare 💙 per prenderci cura di pellegrini e fedeli🚶‍♂️🚶‍♀️💒

La mattina del 29 maggio un’equipe cardiochirurgica del san camillo, dopo un prelievo di cuore effettuato all’ospedale d...
30/05/2025

La mattina del 29 maggio un’equipe cardiochirurgica del san camillo, dopo un prelievo di cuore effettuato all’ospedale dei castelli, è stata trasportata con un elicottero di ares 118 presso il nosocomio romano. Ciò ha permesso il rapido trasferimento dell’organo verso la sala operatoria dov’è e stato effettuato il trapianto. La missione di trasporto organo ed equipe sanitaria è stata possibile grazie al coordinamento operativo della UOC Elisoccorso e della UOSD Area Critica di Ares 118.

Ares 118 ha partecipato all’evento “Splash and safety”, organizzato dalla Guardia Costiera di Ponza. Quasi 100 studenti ...
22/05/2025

Ares 118 ha partecipato all’evento “Splash and safety”, organizzato dalla Guardia Costiera di Ponza.
Quasi 100 studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto comprensivo “Carlo Pisacane” di Ponza hanno vissuto una bella giornata all’insegna della sicurezza in mare, della tutela dell’ambiente marino e della collaborazione tra istituzioni e comunità locale.
Personale della CORES Lazio Sud di Ares 118 ha seguito una simulazione di recupero uomo in mare di persona in difficoltà da parte della Guardia Costiera, con conseguente simulazione di primo soccorso.
Al termine, il nostro personale sanitario ha appassionato i bambini con la dimostrazione di tecniche di primo intervento utili per trascorrere una stagione balneare in tutta sicurezza.

Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera
Salute Lazio
Comune di Ponza Informa





Anche oggi presenti a Piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV.Ares 118, come sempre, in pri...
18/05/2025

Anche oggi presenti a Piazza San Pietro per la cerimonia di insediamento di Papa Leone XIV.

Ares 118, come sempre, in prima linea per garantire sicurezza e assistenza a tutta la cittadinanza.

Oggi, sabato 17 maggio, alle ore 14 si è svolto il Giubileo delle Confraternite, con la suggestiva "Grande Processione" ...
17/05/2025

Oggi, sabato 17 maggio, alle ore 14 si è svolto il Giubileo delle Confraternite, con la suggestiva "Grande Processione" che ha attraversato il cuore di Roma, tra il Colosseo, il Circo Massimo e le Terme di Caracalla.

Un evento di straordinaria partecipazione, che ha richiamato migliaia di persone in un clima di fede e comunità.

Noi di ARES 118 siamo stati presenti con il nostro personale e i nostri mezzi per garantire assistenza sanitaria, sicurezza e prontezza d’intervento, assicurando il supporto necessario lungo tutto il percorso della processione.

Un impegno silenzioso ma costante, al servizio dei cittadini e dei pellegrini, per accompagnare con professionalità e competenza uno dei momenti più significativi di questo anno giubilare.

Ares118 ha partecipato, nella notte, ad una missione MedEvac per l’evacuazione di adulti e minori bisognosi di cure medi...
16/05/2025

Ares118 ha partecipato, nella notte, ad una missione MedEvac per l’evacuazione di adulti e minori bisognosi di cure mediche provenienti da Gaza.
Atterrati all’aeroporto di Pratica di Mare su un velivolo C-140J dell’Aeronautica Militare, adulti e minori sono stati trasportati da mezzi Ares 118 negli ospedali di destinazione.
militare
Aeronautica Militare

Indirizzo

Rome
00149

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando ARES 118 Lazio pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi