Ànemos

Ànemos Ponte che crea RETE tra il Mondo della Psicologia-Psicoterapia ed il Mondo Olistico-Energetico 🔵🟢🔴

26/09/2025

“Respiri” arriva in anteprima esclusiva su RaiPlay dal 27 settembre e in onda su Rai3 il 30 settembre 🧘‍♀️💫

Una raccolta di testimonianze e riflessioni sulla pratica della meditazione, sempre più presente anche in occidente.

Ad arricchire il film, artisti, atleti e studiosi tra cui: la campionessa mondiale e olimpionica di volley Myriam Sylla, il cantautore Alberto Fortis, il funambolo Andrea Loreni che pratica meditazione prima di camminare su un filo al Parco Dora di Torino.

L’artista Michelangelo Pistoletto nel suo “Terzo Paradiso” a Biella e Vicio dei Subsonica e Livio dei Bluvertigo che ideano un workshop basato su pratiche meditative ad Avigliana.

Un viaggio tra esperienze personali e scienza, con la regia Antonio Bocola, prodotto da Wanted in collaborazione con Rai Documentari

Non perderti questa visione!



Vi aspettiamo!In questo evento verranno presentate le prime 2 stazioni qualificate dal CNR Consiglio Nazionale delle Ric...
24/09/2025

Vi aspettiamo!
In questo evento verranno presentate le prime 2 stazioni qualificate dal CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche CNR-IBE di Terapia Forestale condotta da Psicologi e Psicoterapeuti e Bagni di Foresta della Regione Lazio e le evidenze scientifiche rilevate nella ricerca.

Come Terapie Outdoor in Natura, oltre l’acqua, aggiungi un nuovo tassello ai miei servizi e alla mia esperienza al servizio della clinica e del benessere integrato.

Grazie alla Riserva Naturale Lago di Vico per l’organizzazione

Le foreste curano: presentazione dei risultati scientifici delle ricerche del CNR sui Monti Cimini

Avete mai sentito parlare di "terapia forestale" o, più semplicemente, del "bagno di foresta"?

Vi sentite più rilassati dopo aver trascorso una giornata in prossimità di aree boscate o aver percorso dei sentieri in un bosco?

Conoscete i cosiddetti "servizi ecosistemici"? ossia tutto ciò che l'ambiente attorno a noi può fornire per migliorare la nostra esistenza?

L'appuntamento di sabato 27 Settembre proverà a fare chiarezza su questi punti, ma soprattutto a far conoscere quali iniziative la Regione Lazio e l'Ente Monti Cimini - Riserva Naturale Lago di Vico stanno mettendo in campo per il nostro benessere.
Abbiamo infatti creato due percorsi qualificati dal CNR su Monte Cimino e Monte Fogliano, i primi nel Lazio, lungo i quali cercare il benessere, in autonomia o con l'ausilio di Psicologi, Psicoterapeuti, Guide Ambientali e Guardiaparco a seconda delle diverse attività. Un progetto pilota, il primo nella nostra regione, che mira non solo alla qualificazione di questi ambienti "speciali" ma anche alla formazione di professionisti del benessere forestale e alla sensibilizzazione del mondo della medicina e della psicologia verso una frontiera che si sta dimostrando molto promettente.

Appuntamento nella suggestiva sede di Palazzo Farnese a Caprarola alle ore 16.45.

Sarà una giornata particolare perché cade in occasione della ricorrenza annuale delle Giornate Europee del Patrimonio: e per celebrarla sarà possibile visitare in notturna la grande dimora cinquecentesca dalle ore 20.00 alle ore 22.00, a solo 1 euro!

L'evento è reso possibilie dalla collaborazione della Direzione Regionale Musei Nazionali del Lazio - Ville Monumentali del Ministero della Cultura.

L'ingresso al Palazzo si trova a Caprarola: https://maps.app.goo.gl/vazeqv7Ce2dyBwxZ6

È possibile parcheggiare a poche centinaia di metri gratuitamente: https://maps.app.goo.gl/3ai6Y16D43dyQEte6

Nel corso dell'incontro veranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i professionisti che hanno seguito i due Corsi di Qualificazione per "Conduttore di Terapia Forestale" e per "Operatore di bagno di foresta".

Per informazioni: info [chiocciola] riservavico.it

Ogni azione concreta e consapevole da forma all’amore e alla cura verso noi stessi ed il nostro pianeta blu che ci accog...
20/09/2025

Ogni azione concreta e consapevole da forma all’amore e alla cura verso noi stessi ed il nostro pianeta blu che ci accoglie.
Accendiamo nuove riflessioni dentro la nostra mente ed il nostro cuore universale.
🌊💙🌊

⤵️ PADI AWARE Week
https://www.padi.com/it/aware

Trailer ufficiale della serie di ricerche dell’OMS con “The Lancet” sulle Arti Curative. Validazione dell’approccio olis...
16/09/2025

Trailer ufficiale della serie di ricerche dell’OMS con “The Lancet” sulle Arti Curative.

Validazione dell’approccio olistico alla salute dell’OMS, dell’Istituto Superiore della Sanità e del Ministero della Salute.

Focused on overlooked and underserved communities, the Jameel Arts & health Lab will coordinate and amplify scientific research into the effectiveness of the...

05/09/2025

🧠 Il nostro cervello non è statico: cambia, si adatta, si trasforma.
Ogni pensiero, emozione o momento di attenzione lascia una traccia nelle sue connessioni, ridisegnandone la struttura.

Grazie alle neuroscienze sappiamo che anche semplici pratiche di consapevolezza possono rimodellare intere aree cerebrali, regolare i neurotrasmettitori e persino attenuare lo stress.

Non è magia, è neuroplasticità: la straordinaria capacità del cervello di rinnovarsi in base alle esperienze.

05/09/2025

L’Intelligenza Artificiale, se usata in maniera intensa e continuativa, non potenzia la mente umana, ma la indebolisce

MEDICINA INTEGRATA E DEL FUTURONell’UOC di Neuroriabilitazione ad Alta Intensità è nata la “cave multisensoriale”, una s...
05/08/2025

MEDICINA INTEGRATA E DEL FUTURO

Nell’UOC di Neuroriabilitazione ad Alta Intensità è nata la “cave multisensoriale”, una stanza dotata delle più moderne tecnologie, tra le quali spicca un sistema immersivo di audio-videoproiezione, apparecchiature di robotica per la riabilitazione motoria, hardware e software per la riabilitazione cognitiva, sistemi per la stimolazione cerebrale non invasiva, etc.
Composto da un team multidisciplinare interno al reparto con varie figure professionali con esperienza di comunicazione emotiva e non… filosofi, musicisti, artisti, matematici, astrofisici… provenienti da strutture di grande fama in campo artistico e scientifico

L’Unità Operativa Complessa (UOC) Neuroriabilitazione ad Alta Intensità (cod.75), il cui responsabile è il Prof. Luca Padua, afferisce al Dipartimento Neuroscienze, Organi di Senso e Torace il cui Direttore è Il Prof. Alessandro Olivi La UOC Neuroriabilitazione ad Alta Intensità (cod.75) è d...

05/08/2025
16/07/2025

Nelle scuole superiori nipponiche è partito MIRaES (Mastery of Interpersonal Relationships and Emotional Skills), un programma annuale che mira a prevenire l’aggravarsi dei sintomi depressivi tra gli

05/07/2025

Ricordare e raccontare tradizioni come lo Sposalizio del Mare significa custodire la memoria collettiva di un popolo che viveva in simbiosi con la natura. Significa capire quanto i nostri antenati fossero consapevoli della propria vulnerabilità di fronte alla forza del mare e quanto cercassero, attraverso riti simbolici, di stabilire un equilibrio di rispetto e collaborazione con le acque. In un’epoca come la nostra, segnata da crisi ambientali e dall’illusione di dominare la natura, queste cerimonie ci offrono un monito prezioso: l’acqua non è un nemico da piegare né una risorsa da saccheggiare, ma un compagno di viaggio, una sorgente di vita da onorare.
Leggi l'articolo completo nel blog di uam.tv
Link nel primo commento

La Medicina che avanza e si espande 💙💙💙
03/07/2025

La Medicina che avanza e si espande 💙💙💙

💙Arte e Musica in Oncologia: un progetto che accoglie, accompagna, trasforma.

Alcuni luoghi riescono a farsi tempo.
Non solo spazi fisici, ma contesti in cui la cura si dilata, si fa relazione, arte, ascolto.

Nel reparto di oncologia dell’Ospedale Mauriziano di Torino, ho incontrato un progetto capace di dare forma a tutto questo.
Un’iniziativa nata dal desiderio profondo di rendere l’arte parte pulsante del processo terapeutico.
Translational Music, ascolto profondo, umanità condivisa.

Ve lo racconto sul blog https://www.emilianotoso.com/arte-musica-oncologia-mauriziano-torino/

Con gratitudine a Daniela Trunfio , al Prof. Giorgio Valabrega, alla Dott.ssa Valentina Ariu, a Lorys Castelli presidente comitato scientifico Fondazione Molo e Dip.to Psicologia UNITO, alla Dott.ssa Maria Teresa Molo, alla Carlo Molo Onlus al team dell’Ospedale Mauriziano di Torino e a tutte le persone che ogni giorno scelgono di portare bellezza anche nei luoghi più fragili.

Digiuno: il silenzio luminoso del corpo.🌞❤️ 🔥“Digiunare non significa negare il cibo. È ricordare al corpo la sua ancest...
21/05/2025

Digiuno: il silenzio luminoso del corpo.
🌞❤️ 🔥

“Digiunare non significa negare il cibo. È ricordare al corpo la sua ancestrale saggezza
È silenziare la costante marea dall'esterno.
per sentire il mormorio dorato delle nostre cellule.
L'intestino, quel tempio nascosto sotto la pelle,
conserva storie, traumi, ricordi e luce stagnante.
Quando lo saturiamo, la mente si confonde, lo spirito dorme.
Ma quando lo solleviamo diventa oracolo, canale, antenna.
Dallo sguardo della nutrizione rigenerante,
digiuno cosciente, è il riposo sacro dell'apparato digerente.
È il momento in cui il corpo non digerisce il cibo.
ma emozioni, tossine, pensiero.
E così facendo, aggiorna la tua biologia
ricalibrare la loro frequenza,
diventa un campo fertile per il nuovo.
L'esperto sa:
80% della serotonina gesta nell'intestino. Anche il sistema immunitario abita
Poi si forgia l'intuizione.
Poi inizia il risveglio
Digiunare non è smettere di mangiare. Comincia a scegliere. È tagliare il legame con ciò che intossica:
Cibo senz'anima, pensieri senza radice, legami senza verità.
È permettere alla flora intestinale, questa foresta microscopica, di rifiorire senza interferenze.
È dare al corpo la possibilità di attivare la sua alchimia interna e ricordare: io sono autoguarigione,
sono redenzione cellulare, sono coscienza incarnata...
Affermazione per accompagnare il digiuno:
“Oggi scelgo la leggerezza come vera strada. Il mio corpo è liberato, la mia anima è ancora
Il mio intestino diventa un portale per la mia stessa saggezza. ”

Tratto dal web

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 12:00 - 18:00
Martedì 12:00 - 18:00
Mercoledì 12:00 - 18:00
Giovedì 12:00 - 18:00
Venerdì 12:00 - 18:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Ànemos pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Ànemos:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare