CHI SONO (AMBIZIOSO QUESITO! �) E....I "DRIVERS" DI QUESTA PAGINA. La pagina diffonde una cultura della psicologia (con focus peculiare sulla psico-PATOlogia) che guarda alla penetrazione dell' Ombra (anche in senso Junghiano) come conditio sine qua non per la possibilità di espressione della (propria) Luce. Sono attiva nella divulgazione scientifica in merito a domini quali i disturbi della perso
nalità, la tossicità relazionale (relazioni tossiche, traumi da manipolazione, predazione affettiva e vampirismo energetico), le dipendenze latu sensu (coi suoi correlati bio-chimici e neurofisiologici ed i suoi derivati psico--sociali e relazionali), la costellazione adolescenziale, la genitorialità, il break-down evolutivo, le condotte autolesive, la suicidalità e l' elaborazione del lutto suicidario, inoltre tratto ambiti che vanno dal blues, passando per la depressione fino alla psicosi post partum letti anche e soprattutto in un' ottica preventiva sul rischio evolutivo che si innesta DENTRO quel "filo d' oro" che è la relazione madre-bambino: la diffusione di concetti attinenti la psicopatologia è proposta nell' ottica di una sensibilizzazione, con l' intento di offrire degli strumenti in più a chi va formulando dentro di sè una richiesta d' aiuto o avverte esigenza di un percorso di consapevolezza che vada nella direzione di un' espansione generativa della propria esistenza. Partendo dal presupposto "Non puoi riconoscere ciò che non conosci", ecco dunque che l' aspetto noetico, conoscitivo, può rappresentare l' inizio di un' onerosa ma appassionante avventura di ardita esplorazione di sè stessi. Sono una psicologa clinica, una Psicodiagnosta, una Psicoterapeuta di matrice Psicoanalitica e un Mediatore interculturale. Ho alle spalle una formazione personale di tipo esoterico (tra le altre cose Antroposofico Steineriano) e lavoro con un approccio integrato che guarda tanto alla psicoanalisi eterodossa (relazionale e relazional oggettuale soprattutto) e ai fondamenti pulsionali, tanto alla fenomenologia psichiatrica, alla scuola umanistica Rogersiana e orientata alla persona,alla sistemica familiare, alla scuola Gestalt-analitica, con uno sguardo alle Neuroscienze e ai fertili incontri tra approcci cognitivo-comportamentali e psicoanalisi. Mi avvalgo di una molteplicità di strumenti di diversa provenienza e derivazione, non ultimi riconducibili alla bionergetica, che ho integrato in un lungo e fervido percorso di formazione e training umano e professionale. Credo che tutto possa essere utile, se vagliato ed utilizzato in modo critico, presente, coscienzioso, aperto ma responsabile. Lavoro ad oggi in regime libero professionale con adolescenti dai 12 anni in sù e con gli adulti. L' impronta, l' anima, l' esoscheletro è è resta puramente psicodinamico, orientato alla cosiddetta "psicologia del profondo". Sono particolarmente orientata verso la psicopatologia d' area Borderline e psicotica; i disturbi di personalità sono il mio campo di applicazione elettivo (con la tossicità relazionale con cui viaggiano, tanto in termini eziopatologici e derivati) e credo nell' utilità imprescindibile della diagnosi, non intesa come mero etichettamento ma come garanzia di una buona prassi, illuminata e finalizzata, sposata all' utile del paziente, in termini di accrescimento della qualità della vita. Credo in quel processo di conoscenza che la dia-gnosis è e nella possibilità che ci offre di comunicare, condividere e, spesso, rendere pensabili dominii sfuggenti, magmatici, controversi, tutt' altro che pensabili. Sono un' eclettica, per molti versi una ribelle, un' eversiva. Affianco alla mia attività clinica e a quella di divulgazione scientifica, consulenze in remoto (coi molti e potenti mezzi della tecnica! �Promuovo e resto disponibile per l' interazione diretta con l'utenza.