21/02/2025
L'infertilità idiopatica maschile si riferisce all'incapacità di concepire dopo un anno di rapporti non protetti, senza una causa evidente nonostante esami approfonditi.
In questi casi, i livelli di testosterone e delle gonadotropine risultano normali.
💡 Strategie per affrontare l'infertilità idiopatica maschile
✔️ Ridurre il consumo di alcol, mantenere un peso corporeo adeguato, praticare regolare attività fisica e smettere di fumare.
✔️ In presenza di oligozoospermia (basso numero di spermatozoi) o astenozoospermia (scarsa motilità degli spermatozoi), la somministrazione di FSH può migliorare la qualità seminale e aumentare le probabilità di concepimento, sia naturale che tramite procreazione medicalmente assistita.
✔️ In alcuni casi, l'uso di integratori può essere considerato, soprattutto se è presente un elevato stress ossidativo.
Presso il Gruppo Villa Claudia, offriamo un approccio personalizzato per affrontare l'infertilità maschile, supportando le coppie con professionalità e competenza in ogni fase del percorso.
💬 Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, contattaci.
Il nostro Centro di PMA nasce per sostenere e accompagnare la coppia con problemi di infertilità a realizzare il desiderio più grande: avere un figlio.