16/02/2020
Assurdo😱. Metti i piedi sul cruscotto della macchina mentre è in movimento? Buona lettura allora!🦵🏼Picciò, fate attenzione ed evitate. Tornando al caso, il pz in questione si trovava proprio nella suddetta posizione quando la macchina in cui viaggiava è stata coinvolta in un incidente stradale. L'impatto, scaricando la sua energia anche sugli arti inferiori del paziente, ha causato diverse lesioni di gravità differente. Sono certo che la prima che noterete è la dislocazione della testa del femore rispetto alla sua normale sede distrettuale, la cavità acetabolare, associata alla perforazione dei tessuti molli superficiali e "abboccamento" all'esterno della prima. Si, avete capito bene: la testa del femore, a dire il vero sembrerebbe coinvolto l'osso lungo sino al piccolo trocantere, "abbocca" all'esterno del corpo. Se guardate meglio però, notate una frattura femorale controlaterale che, rispetto al primo evento traumatico, desta meno preoccupazione. Il focus quindi, con un pz del genere, è anzitutto risolvere la dislocazione, no? NO. Come? Te lo spiego. Il distretto inguinale è particolarmente complesso dal punto di vista vascolare. Ciò che quindi risulta fondamentale è capire se il paziente abbia riscontrato un traumatismo arterioso rilevante, tale da poter causare una emorragia mortale. Valutata quindi ed in particolare l'integrità dell'arteria femorale e delle sue diramazioni, risolti i sanguinamenti possibilmente presenti attraverso procedure di embolizzazione, si potrà procedere con la stabilizzazione delle strutture proprie dell'apparato locomotore. -Extrasystole 🧨
📸:Medicalpedia