Amalia Minichiello Psicodrammatista Psicodinamica

Amalia Minichiello Psicodrammatista Psicodinamica Lo psicodramma come metodo e tecnica di lavoro di gruppo che stimola la risoluzione dei conflitti attraverso il gioco delle parti...

Lo psicodramma come tecnica terapeutica che stimola la risoluzione dei conflitti attraverso il gioco delle parti...

                      "Il sogno è il tuo amico più sincero, il sogno è l'amico di coloro che hanno perso la guida della ...
13/03/2025



"Il sogno è il tuo amico più sincero, il sogno è l'amico di coloro che hanno perso la guida della verità tradizionale e di conseguenza sono isolati"

"Quando un uomo è immerso nelle tenebre, l'oscurità porta i sogni (...) che lo guidano".

C.G. Jung

Sabato ci ritroveremo a passeggio tra le stelle!
I sogni come punto di orientamento della nostra vita; guardare a loro come gli antichi guardavano al cielo.
Opere meravigliose furono costruite sotto l'influsso di quei cieli!
Allenare uno sguardo all'ordine implicato delle cose ci aiuterà a leggere la via da intraprendere o persegue nella realizzazione della nostra opera più grande, divenire pienamente noi stessi.

             "É difficile,dinanzi a eventi che scardinano l'ordine della nostra vita,che irrompono con violenza a turbat...
20/02/2025



"É difficile,dinanzi a eventi che scardinano l'ordine della nostra vita,che irrompono con violenza a turbate i nostri equilibri, essere consapevoli della necessità di questo male. Essere consapevoli che ogni tassello, anche il più inquietante, alieno, incontrollabile, può avere un senso che noi capiremo dopo....."
"L'esperienza del male è esperienza di ciò che fa deviare la traiettoria decisa dalla nostra coscienza, che spezza il filo delle nostre pretese, sei nostri progetti, delle nostre aspirazioni."
A. Carotenuto

                  Ripartiamo anche quest'anno verso un nuovo e affascinante viaggio attraverso i territori sconfinati e ...
23/01/2025



Ripartiamo anche quest'anno verso un nuovo e affascinante viaggio attraverso i territori sconfinati e mutevoli del sogno. Ci appoggeremo alla maestria di grandissimi artisti come Dalì, Magritte, Fussli, Bosh ed altri che con le loro opere hanno offerto al mondo paesaggi e atmosfere esperibili, fino a quel momento, solo soggettivamente.
Paesaggi densi perché popolati da figure dotate di spirito vitale.
Queste opre condividono col sogno l'utilizzo di un linguaggio pittoresco di fronte al quale ci si trova imbarazzatamente spiazzati perché esclusivamente socializzati a messaggi razionali tanto da non essere più in grado di intercettarne il messaggio. In epoca moderna si è accantonato il rapporto con questa nostra forma di elaborazione derubricandola a mera attività mentale senza un reale senso pratico, mentre in epoche meno recenti il sogno gettava le basi per le grandi decisioni.
Il più importante Dio degli Aztechi era il creatore dei sogni era chiaro che era come se dentro di noi ci fosse un'intelligenza superiore, che potremmo definire "guida interiore", che produce sogni dotati di senso e consigli per il futuro. L'obiettivo dei sogni sembra, quindi, essere quello di portare l'individuo a uno stile di vita ottimale. Essi ci offrirebbero un suggerimento su come dare senso alla nostra esistenza e realizzare il nostro destino.
I sogni sono gli amici più sinceri di coloro che hanno perso la guida della verità tradizionale e di conseguenza si sentono isolati.
Il linguaggio simbolico del sogno e l'azione scenica dello psicodramma offrono l'opportunità di approdare sulle sponde di territori nuovi, seppur sempre esistiti, in cui messaggi importanti per il nostro percorso di vita, sono ad attenderci.

        Si riparte verso nuove avventure....
22/01/2025



Si riparte verso nuove avventure....

                 GIROVAGO                                In nessuna                   parte                   di terra  ...
07/10/2024



   GIROVAGO
              
                  In nessuna
                   parte
                   di terra
                  mi posso
                  accasare.
                  A ogni
                  nuovo clima
                  che incontro
                 mi trovo languente
                 che una volta
                 gli ero stato assuefatto.
                 E me ne stacco sempre
                  straniero
                  nascendo
                  tornato da epoche troppo
                  vissute.
                 Godere un solo
                  minuto di vita
                   iniziale.
                 Cerco un Paese
                   innocente.
 
                               Giuseppe Ungaretti

Appuntamento imperdibile....

Bisogna esserci....
07/10/2024

Bisogna esserci....

UN EVENTO DA NON PERDERE!

L’IDENTITÀ NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE:
RIFLESSIONI PSICOLOGICHE NELL’ABISSO VIRTUALE
📅 Sabato 16 novembre 2024
📍Aula Magna Corso d'Italia 38/A – Roma
9:00-14:00
Ingresso libero in presenza e on line con il link meet.google.com/fon-zvgu-fpj

Marina Settembre (fisica) Intelligenza artificiale: un viaggio alla scoperta del futuro
Misha Missikoff (matematico):L’impatto dell’Intelligenza Artificiale nel mondo del lavoro.
Diego Frigoli (psichiatra-psicoterapeuta): Il corpo e la realtà digitale
Magda Di Renzo (psicologa analista): L’evoluzione psichica nel metaverso
Robert Mercurio (psicologo analista): “A” per artificiale o per autentico?
Chairwomen - Maria Fiorentino (psicologa analista)

In un mondo sempre più digitalizzato, in cui l’Intelligenza Artificiale gioca un ruolo sempre più dominante, il processo identitario si trova a fronteggiare temi cruciali. L’obiettivo dell’evento è quello di esplorare, comprendere e riflettere criticamente su questi aspetti in un’epoca in cui il confine tra reale e digitale è sempre più fluido: come il virtuale modifica la dimensione corporea e psichica e come influenza il mondo lavorativo? Con una riflessione aperta anche al pubblico verranno affrontate le modalità con cui vengono oggi coniugate le diverse identità.

13/09/2024
Si parte per quest'altra avventura ....
13/09/2024

Si parte per quest'altra avventura ....

         Quando studiavo dai libri di storia ciò che era accaduto durante la seconda guerra mondiale, ricordo che mi sen...
15/06/2024



Quando studiavo dai libri di storia ciò che era accaduto durante la seconda guerra mondiale, ricordo che mi sentivo al sicuro perché ritenevo che l'assurdità degli eventi sviluppatisi in quel periodo appartenesse al passato e disse dipeso da una arretratezza culturale che ormai era solo da contemplare, come fosse una stampa da osservare di tanto in tanto felice che ci fossimo lasciati tutto alle spalle.
Inoltre ricordo nitidamente, che mi domandavo come fosse stato possibile che nessuno si fosse accorto di quello che stesse accadendo,
come fosse stato possibile che nessuno avesse intercettato per tempo la traiettoria delle destre dell'epoca e avesse fatto muro, avesse arginato con forza ciò stavano tratteggiando con le loro parole prima, e azioni poi.
Come fosse stato possibile che tutti in Germania e anche in Italia poi, fossero come narcotizzati mentre l'orrore prendeva cittadinanza rivendicando il diritto essereci.
Guardando a ciò che sta accadendo ora in Italia e nel mondo, devo purtroppo dire che la storia si sta ripetendo!!!
Registro reazioni sempre troppo tiepide a eventi tanto gravi come quelli riportati nel reportage di , per il quale i giornalisti sono stati minacciati di revoca del tesserino da giornalista.
Sono scioccata dal modo in cui la notizia è stata commentata nel tolk snow di Formigli, in cui il giovanotto direttore del giornale vicino a FDI, tale Francesco Giubilei, ci ha tenuto a fare un attacco di stampo moralistico tacciando di spionaggio giornalisti per aver carpito con l'inganno le informazioni che vedono i giovani militanti di FDI definirsi e comportarsi come fascisti!
Eh, certo! Non fa! Non ci si può infiltrare per scoprire verità nascoste! I giornalisti "Bravi" sono quelli che descrivono solo ciò che è alla luce del sole e riportano, come cani fedeli, le dichiarazioni ufficiali, soprattutto se servono a smentire dichiarazioni quantomeno imbarazzanti o coprire gaffe ancor più imbarazzanti.
Forse derubricare a imbarazzanti/gaffes ciò che viene detto e fatto, è un meccanismo di difesa nei confronti di ciò che accade.

          Memorie d'autunno alle porte dell'estate...In me meditotutto eternamente contemporaneamente presente. A.M.
12/06/2024



Memorie d'autunno
alle porte dell'estate...
In me medito
tutto eternamente contemporaneamente presente.

A.M.

            𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗥𝗧𝗘 𝗘̀' 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗨̀ 𝗖𝗟𝗔𝗠𝗢𝗥𝗢𝗦𝗢 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗩𝗢𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗨𝗠𝗔𝗡𝗔 (𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶)La morte è il più clamoros...
29/05/2024



𝗟𝗔 𝗠𝗢𝗥𝗧𝗘 𝗘̀' 𝗜𝗟 𝗣𝗜𝗨̀ 𝗖𝗟𝗔𝗠𝗢𝗥𝗢𝗦𝗢 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗩𝗢𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗧𝗢𝗥𝗜𝗔 𝗨𝗠𝗔𝗡𝗔
(𝗣𝗿𝗼𝗳. 𝗩𝗶𝘁𝘁𝗼𝗿𝗶𝗼 𝗠𝗮𝗿𝗰𝗵𝗶)

La morte è il più clamoroso equivoco della storia umana.
Dai più eminenti uomini di scienza dell’ultimo secolo scopriamo che l’Universo è tutto Pensiero e che la Realtà esiste solo in ciò che pensiamo ✨

L’energia è quella manifestazione che fa accadere le cose e gli eventi. Essendo di carattere vibrazionale essa si manifesta in una incommensurabile vastità di forme e di aspetti. Dietro tutte queste apparenze si cela una realtà legata a un campo di frequenze comprese in bande, ciascuna delle quali ha uno sbocco nel panorama delle cose materiali che noi vediamo.

Sofisticate tecnologie dimostrano che l’uomo non muore, quando sembra separarsi dalla sua carica energetica che lo vivifica, perché ciò che si stacca dal soma migra e fluisce verso altre locazioni.
Il nostro apparato sensoriale è limitato e quindi inadeguato a permetterci di percepire la realtà al suo livello più profondo.

Occorre comprendere che l’anima che sta per trapassare non è il corpo, bensì la vita stessa e che la sua natura non è materica ma spirituale e che al contrario del suo corpo psico-fisico non conosce mutamento, né decadimento.
Inconsciamente non possiamo sopportare di morire in quanto sappiamo che non è possibile farlo. Quando l’Io ben centrato ne ha la suddetta visione, allora siamo fuori dal paradigma spazio-temporale.
Il tutto dipende dalla qualità del nostro livello di coscienza.
Se non modifichiamo il nostro atteggiamento mentale, se non cambiamo lo stato della nostra visione del mondo, non potremo scegliere il mondo successivo, ma ci troveremo a ripetere ciò che siamo qui con le stesse difficoltà e le stesse limitazioni.

Il paradiso infine, non è un luogo, ma è una dimensione della coscienza.
Il tempo non esiste.
Quando il tempo incomincia a scorrere? L’etimologia della parola ha una derivazione di origine indo-europea che significa dividere.
Quando nasce il tempo nasce anche il concetto di morte.
Anche il Big Bang non è mai avvenuto
Si

         “In molti casi psichiatrici, il paziente ha una storia, che non è stata raccontata a nessuno, e che di solito n...
01/05/2024




“In molti casi psichiatrici, il paziente ha una storia, che non è stata raccontata a nessuno, e che di solito nessuno conosce. Secondo me, la terapia comincia veramente solo dopo aver indagato su questa storia personale. È il segreto del paziente, la causa della sua rovina, che rappresenta però anche la chiave del suo trattamento. Il medico deve solo sapere come apprenderla. Egli deve porre quelle domande che colpiscono tutto l’uomo, e non solo i suoi sintomi”,
C., G., Jung, Sogni, ricordi, riflessioni, pag. 155

Rivelazione che diviene trasformazione e libertà di essere e divenire sé stessi.

Indirizzo

Rome

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 14:00 - 20:30
Mercoledì 09:00 - 12:00
Giovedì 14:00 - 20:30
Sabato 09:00 - 12:00

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amalia Minichiello Psicodrammatista Psicodinamica pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Amalia Minichiello Psicodrammatista Psicodinamica:

Condividi