AIP Onlus

AIP Onlus L’Associazione è un’organizzazione scientifico-culturale che non ha fini di lucro e che si propone, di operare principalmente nel campo della prevenzione.

Chi Siamo

Nel momento in cui in Italia si è ridotta l’aspettativa di vita rispetto al passato e si è visto che la principale causa di questa “tendenza” sfavorevole è legata alla mancanza di attuazione di politiche preventive in varie regioni d’Italia, un gruppo di professionisti della salute ha deciso di unirsi per costruire ed offrire un pacchetto preventivologico gratuito, con programmi di ed

ucazione alla salute, per creare una reale mentalità preventiva nelle persone e nei nostri associati. L’ASSOCIAZIONE
L’Associazione è un’organizzazione scientifico-culturale che non ha fini di lucro e che si propone, nell’ambito dei settori dell’assistenza sociale e sanitaria, dell’istruzione e della formazione, di operare principalmente nel campo della prevenzione
– in particolare della prevenzione CARDIOVASCOLARE ed ONCOLOGICA – nel campo della prevenzione dei “secondi tumori”, della chemioprevenzione alimentare, della
diagnosi e della regressione della Sindrome Metabolica e delle relazioni di quest’ultima con le patologie cardiovascolari, con la malattia neoplastica e con tante altre patologie, quali la disfunzione erettile, il sovrappeso e l’obesità, fino alle malattie neurodegenerative. MISSION
La mission dell’Associazione è quella di promuovere la prevenzione in tutti i settori, nel rispetto del paziente e della persona, garantendo l’appropriatezza delle prestazioni e della medicina orientata all’esclusivo interesse del malato e della scienza, in una visione olistica della persona, privilegiando gli interessi della gente comune, anche se in contrasto con quelli delle logiche di mercato. COMITATO TECNICO SCIENTIFICO

SPECIALITA’ PRESENTI NELLA CARTA DEI SERVIZI
Dal vecchio gruppo di professionisti che avevano fondato l’associazione AIP ONLUS (Associazione Italiana per la Prevenzione) nel lontano 2010, con il grande cardiologo Fausto Farnetti, purtroppo mancato, viene realizzato nel 2016 un piano di riorganizzazione generale, mantenendo la vecchia mission di PREVENZIONE CARDIOLOGICA ED ONCOLOGICA, aggiungendo altri ambiti preventivologici, educativi ed innovativi e di forte impatto sulla salute:
PREVENZIONE IN AMBITO ANGIOLOGICO (Dott.ssa Roberta Sarcinella)
PREVENZIONE IN AMBITO CARDIOLOGICO (Dott.ssa Elisabeth Ale)
PREVENZIONE IN AMBITO GASTROENTEROLOGICA (PROF.SSA ANTONIETTA LAMAZZA – Prof. Ercole De Masi)
PREVENZIONE IN AMBITO GINECOLOGICO (Prof. Giorgio Vittori, Dott.ssa Maria Ida Volpi) + CITOLOGA
PREVENZIONE IN AMBITO NUTRIZIONALE E DI RIEDUCAZIONE ALIMENTARE (Dott.ssa Natasha Spagnardi)
PREVENZIONE IN AMBITO ODONTOSTOMATOLOGICO (Dott. Francesco Caristo)
PREVENZIONE IN AMBITO OSTEOPATICO ( postura, invecchiamento osteoarticolare e patologie della colonna vertebrale (Dott.ssa Loredana Romano)
PREVENZIONE IN AMBITO URO/ANDROLOGICO (Dott. Belardino Tassi)
INDAGINI DI LABORATORIO PREVENTIVE: Laboratorio analisi cliniche Antonini, direttore tecnico Dott.ssa Antonella Antonini
INDAGINI ECOGRAFICHE PREVENTIVE PER PATOLOGIE MAMMARIE Dott.ssa Paola Cavaceppi
IL DIRETTIVO
Presidente
Dott. Silvio Arcidiacono
già Direttore Generale LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori)
Vice Presidente
Dott. Graziano Montanaro (manager)
Segretario generale
Prof. Ercole De Masi
Gastroenterologo- nutrizionista
PARTNERSHIP
Atelier della dieta mediterranea Pasquale Matarazzo
ILMa (italian lifestyle medicine association) Luigi Maselli

Indirizzo

Via Antonio Baiamonti, 51
Rome
00195

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando AIP Onlus pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi