22/07/2025
Il servizio *P2P Postepay* è una funzione innovativa offerta da Poste Italiane che consente di *inviare e ricevere denaro in tempo reale* tra titolari di carte Postepay, direttamente tramite l’app ufficiale 📲.
*🔄 Cos’è il P2P Postepay*
- “P2P” sta per *peer-to-peer* o *person-to-person*, cioè uno scambio diretto tra due utenti.
- Nel contesto Postepay, significa trasferire denaro da una carta all’altra *senza passare da IBAN o bonifici*, usando solo il numero di telefono o il nickname del destinatario⁽¹⁾⁽²⁾.
*⚙️ Come funziona*
- Si accede alla funzione P2P tramite l’ *app Postepay*.
- Si può *inviare* o *richiedere* denaro selezionando un contatto dalla rubrica o inserendo il numero di telefono.
- Il trasferimento è *istantaneo* e sicuro, con conferma tramite PIN o codice⁽¹⁾⁽³⁾.
*💸 Limiti e costi*
OperazioneLimite massimoCommissioneInvio singolo€200€0 fino a €25, poi €1⁽¹⁾⁽³⁾Operazioni giornaliere10Variabile*🎯 A cosa serve*
- Dividere spese tra amici (cena, viaggio, regalo)
- Restituire piccoli prestiti
- Gestire pagamenti quotidiani senza contanti
*🛠️ Requisiti*
- Carta Postepay (Standard o Evolution)
- App Postepay installata su smartphone
- Numero di telefono associato alla carta
È una soluzione comoda, veloce e pensata per semplificare la vita quotidiana. Vuoi che ti guidi passo passo nell’attivazione o nell’invio del primo pagamento?
--------
[1] P2P Postepay: cos'è, come si attiva, quanto si può inviare, costi (https://mycarteprepagate.it/guide/postepay/p2p-postepay.html)
[2] P2P Postepay - Prima condividi e poi dividi! - Poste Italiane (https://www.poste.it/p2p-postepay/)
[3] P2P Postepay: di cosa si tratta? Quali sono i costi? - Carte Prepagate (https://www.carteprepagate.org/guide/postepay/p2p-postepay.htm)
P2P Postepay è un servizio molto utile e innovativo di Poste Italiane che, grazie alla sua versatilità e rapidità, sta rivoluzionando il mondo dei pagamenti