07/08/2025
Joseph Pilates nacque nel 1880 in Germania. Venne avviato sin da piccolo alla pratica del Body Building, che praticò con impegno tale da essere chiamato a posare per la realizzazione di tavole anatomiche a soli 14 anni.
Lo studio dell’anatomia, lo sviluppo muscolare e la pratica di numerosi sport divennero parte integrante della sua adolescenza.
Nel 1912 divenne istruttore di autodifesa per la scuola di polizia locale, mentre praticava boxe e attività acrobatica.
Durante la Prima Guerra Mondiale fu internato per un anno durante il quale organizzò l’allenamento fisico proprio e dei suoi compagni di prigionia.
Grazie a questo successo venne poi trasferito dalle autorità sull’Isola di Man, dove il suo compito era dover “rimettere in piedi” soldati feriti di guerra, allettati e immobilizzati.
In quegli anni iniziò a ideare la costruzione di primi macchinari per riabilitazione, erano i primi anni Venti. Successivamente, si trasferì ad Amburgo per lavorare nella polizia locale come preparatore fisico dell’intero corpo di polizia.
In questo periodo conobbe Rudolph von Laban, ideatore della Labanotation (una delle forme di registrazione scritta di balletto più rinomate nel mondo), il quale incorporò parte del suo lavoro nell’impostazione del proprio insegnamento.
Laban è stato il primo di importanti personaggi del mondo della danza (Balanchine su tutti) che negli anni successivi prenderanno il metodo Pilates come riferimento per il loro allenamento base.
Nel 1925 l’insegnamento del metodo Pilates divenne molto importante per il governo tedesco, che invitò il suo ideatore a seguire personalmente il piano di allenamento del nuovo esercito. Joseph rifiutò, esiliò negli Stati Uniti d’America e aprì il primo studio a New York.
Cominciò a codificare la tecnica e incentrò la prima parte sul Mat Work, seguiva poi l'utilizzo dei grandi attrezzi come Cadillac, Reformer, Woonda Chair ecc.
Fino alla sua morte, avvenuta negli anni ’60 a causa di un incendio, Pilates perfezionò il metodo. Alcuni allievi e collaboratori rilevarono il suo studio dando vita alla prima scuola di formazione per nuove generazioni di istruttori specializzati.