18/08/2025
In vacanza spesso mi chiedete: “Ma come faccio a mangiare bene senza ansia? Devo per forza rinunciare a certi piatti?”
La verità è che il cibo in viaggio non dovrebbe essere fonte di stress, ma parte dell’esperienza.
📍 A Oslo ho mangiato un po’ di tutto:
🥪 colazioni fatte in casa con pane, yogurt, frutta e latte vegetale
🍳 colazioni fuori più ricche, con uova, formaggi, pane e matcha
🐟 tanti piatti a base di pesce (salmone, halibut, aringa, platessa…) con verdure e patate
🥗 pranzi leggeri e bilanciati con insalate, avocado toast, gamberi e verdure di stagione
🍰 e sì… anche pancakes e hot dog, perché fanno parte della cultura locale e vanno gustati senza sensi di colpa!
👉 Il punto non è mangiare in maniera “perfetta”, ma trovare un equilibrio: alternare pasti nutrienti e colorati con momenti più golosi.
Mangiare fuori non significa perdere il controllo, ma godersi il viaggio e tornare a casa con bei ricordi e nuovi piatti da raccontare 💛
💡 Il consiglio da nutrizionista? In vacanza concentratevi più sull’ascoltare la fame e la sazietà che sulle calorie. Godetevi il cibo, vivetelo con curiosità e senza ansia. 🧘🏻♀️🧘🏻♀️