Prof. Francesco Franceschi

Prof. Francesco Franceschi Specialista in ortopedia e traumatologia Il Prof. Nel 2000 il Prof. (Istituto Universitario delle Scienze Motorie).

Francesco Franceschi è laureato in Medicina e Chirurgia e Specializzato in Ortopedia e Traumatologia all’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma. Nel 1995 è stato Visiting Fellow alla Divisione di Medicina dello Sport, Orthopaedic and Arthritic Hospital, Toronto (Canada), alla Divisione di Medicina dello Sport, Tampa University, Florida (Usa) e nel 1998 al Presbyterian Hospital di Saint Antonio (Usa). Francesco Franceschi è diventato Ricercatore universitario all’ Università Campus Biomedico di Roma, e fino al 2004 è stato in servizio come Consulente ortopedico dello I.U.S.M. Dal 1998 è Professore a Contratto della Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università Campus Biomedico di Roma e dallo stesso anno lavora anche come Consulente esterno ortopedico, F.A.S. (Assistenza Sanitaria dello Stato del Vaticano). Dal 2016 a novembre 2021 è stato Responsabile UOS di Chirurgia dell’arto superiore e dell’arto inferiore del Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, Roma. Dal 2019 è consulente ortopedico della Virtus Roma. Francesco Franceschi è consulente ortopedico della Roma Volley

Professore associato dal 1 ottobre 2021 presso Facoltà di Medicina e Chirurgia Unicamillus Roma

💪🏻 Le spalle sono fondamentali per ogni attività quotidiana: alzare un braccio, vestirsi, portare la spesa, guidare, per...
15/09/2025

💪🏻 Le spalle sono fondamentali per ogni attività quotidiana: alzare un braccio, vestirsi, portare la spesa, guidare, persino dormire serenamente.

Proprio per questo non bisogna mai sottovalutare segnali come:
✔️ dolore persistente
✔️ rigidità o difficoltà nei movimenti
✔️ scrosci o “click” articolari
✔️ perdita di forza

Questi possono essere campanelli d’allarme di una patologia della spalla. Conoscerli è essenziale per intervenire in tempo e tornare a vivere senza limitazioni.

👉 Sul sito https://dolorespalla.it
trovi informazioni chiare e affidabili sulle principali patologie della spalla e i loro sintomi
-
-
-

03/09/2025

Carissimi amici, oggi al Tg5 Salute abbiamo parlato delle fratture dell'anca. Se avete perso l'intervista, potete rivederla qui!👇
-
-
-

Amici carissimi, Vi aspetto 📋 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟯 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯:𝟯𝟬con una intervista al 𝗧𝗚𝟱 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 📺⏰ Non mancat...
02/09/2025

Amici carissimi, Vi aspetto
📋 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟯 𝗦𝗲𝘁𝘁𝗲𝗺𝗯𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯:𝟯𝟬
con una intervista al 𝗧𝗚𝟱 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 📺
⏰ Non mancate!

20/08/2025

⚠ Dolori alla spalla, artrosi della spalla, artroscopia di spalla e nuova protesica di spalla.
👉 Questi gli argomenti trattati nella mia intervista di oggi al TG5 Salute 📺
Se avete perso l'intervista, potete rivederla qui 👇
-
-
-

📺✨ 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟬 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲!Vi aspetto al 𝗧𝗚𝟱 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯:𝟯𝟬 circa p...
19/08/2025

📺✨ 𝗗𝗼𝗺𝗮𝗻𝗶 𝗠𝗘𝗥𝗖𝗢𝗟𝗘𝗗𝗜' 𝟮𝟬 𝗔𝗚𝗢𝗦𝗧𝗢 𝗻𝗼𝗻 𝗽𝗲𝗿𝗱𝗲𝘁𝗲 𝗹’𝗮𝗽𝗽𝘂𝗻𝘁𝗮𝗺𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹𝗮 𝘀𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲!
Vi aspetto al 𝗧𝗚𝟱 𝗦𝗮𝗹𝘂𝘁𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟯:𝟯𝟬 circa per parlare di 𝗖𝗛𝗜𝗥𝗨𝗥𝗚𝗜𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗣𝗔𝗟𝗟𝗔, dalle nuove tecniche agli approcci più moderni per migliorare la qualità di vita dei pazienti.

👉 Un’occasione per approfondire un tema che riguarda tanti di noi!

⏰ Non mancate!

👉 𝗦𝗵𝗼𝘂𝗹𝗱𝗲𝗿 & 𝗘𝗹𝗯𝗼𝘄 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱 📍 Roma 📅 17–21 novembre 2025🔹Un evento imperdibile per tutti gli specialisti di spalla e go...
06/08/2025

👉 𝗦𝗵𝗼𝘂𝗹𝗱𝗲𝗿 & 𝗘𝗹𝗯𝗼𝘄 𝗪𝗲𝗲𝗸 𝟮𝟬𝟮𝟱
📍 Roma
📅 17–21 novembre 2025
🔹Un evento imperdibile per tutti gli specialisti di spalla e gomito!
Cinque giorni intensi con un programma scientifico ricchissimo:
✅ Sessioni teoriche avanzate
✅ Live in sala operatoria
✅ Discussione di casi clinici
✅ Workshop di planning chirurgico
👨‍⚕️ Responsabili scientifici: 𝗘𝗻𝗿𝗶𝗰𝗼 𝗖𝗲𝗰𝗰𝗮𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶 e 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗵𝗶

Società Italiana Chirurgia Spalla e Gomito

🏠 Cadere in casa può sembrare un piccolo incidente... ma non lo è semprePuò succedere per una distrazione, un pavimento ...
31/07/2025

🏠 Cadere in casa può sembrare un piccolo incidente... ma non lo è sempre
Può succedere per una distrazione, un pavimento bagnato o un semplice movimento sbagliato: si cade. E la spalla può subire gravi conseguenze.
👵👴 Molti pazienti anziani riportano fratture importanti proprio in seguito a cadute domestiche.
Spesso si pensa subito al femore, ma in realtà 𝗹𝗮 𝘀𝗽𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗲̀ 𝘂𝗻𝗼 𝗱𝗲𝗶 𝗽𝘂𝗻𝘁𝗶 𝗽𝗶𝘂̀ 𝗰𝗼𝗹𝗽𝗶𝘁𝗶: cercando di proteggersi, si finisce per cadere proprio su di essa.
🔎 Se hai dolore alla spalla dopo una caduta non sottovalutare il problema. Le fratture alla spalla possono essere complesse e richiedere interventi specifici.

👉 Leggi di più sul sito https://dolorespalla.it/frattura-della-spalla/frattura-alla-spalla-per-cadute-in-ambiente-domestico/

𝗠𝗘𝗗𝗔𝗖𝗧𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗛𝗢𝗨𝗟𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗨𝗥𝗦𝗘 - 𝗝𝘂𝗹𝘆 𝟭𝟭 - 𝟭𝟮, 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗖𝗵𝗶𝗰𝗮𝗴𝗼, 𝗜𝗟, 𝗨𝗦𝗔Final Session!
14/07/2025

𝗠𝗘𝗗𝗔𝗖𝗧𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗛𝗢𝗨𝗟𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗨𝗥𝗦𝗘 - 𝗝𝘂𝗹𝘆 𝟭𝟭 - 𝟭𝟮, 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗖𝗵𝗶𝗰𝗮𝗴𝗼, 𝗜𝗟, 𝗨𝗦𝗔
Final Session!

14/07/2025

𝗠𝗘𝗗𝗔𝗖𝗧𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗛𝗢𝗨𝗟𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗨𝗥𝗦𝗘 - 𝗝𝘂𝗹𝘆 𝟭𝟭 - 𝟭𝟮, 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗖𝗵𝗶𝗰𝗮𝗴𝗼, 𝗜𝗟, 𝗨𝗦𝗔
Navigation in revision setting! The future become the present!!! 🚀

𝗠𝗘𝗗𝗔𝗖𝗧𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗛𝗢𝗨𝗟𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗨𝗥𝗦𝗘 - 𝗝𝘂𝗹𝘆 𝟭𝟭 - 𝟭𝟮, 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗖𝗵𝗶𝗰𝗮𝗴𝗼, 𝗜𝗟, 𝗨𝗦𝗔---
12/07/2025

𝗠𝗘𝗗𝗔𝗖𝗧𝗔 𝗨𝗦𝗔 𝗠𝗔𝗦𝗧𝗘𝗥 𝗦𝗛𝗢𝗨𝗟𝗗𝗘𝗥 𝗖𝗢𝗨𝗥𝗦𝗘 - 𝗝𝘂𝗹𝘆 𝟭𝟭 - 𝟭𝟮, 𝟮𝟬𝟮𝟱 - 𝗖𝗵𝗶𝗰𝗮𝗴𝗼, 𝗜𝗟, 𝗨𝗦𝗔
-
-
-

Indirizzo

Via Cassia, 600
Rome
00189

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Prof. Francesco Franceschi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta Lo Studio

Invia un messaggio a Prof. Francesco Franceschi:

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram

Digitare

La mia storia

Appassionato di chirurgia articolare del ginocchio e della spalla, nel 1989 ho frequentato il padre dell’artroscopia italiana : Max Magi, che a quei tempi aveva creato il più grande ospedale dedicato alla ricostruzione del ginocchio in un paesino sperduto fra le montagne di Sondrio, dopo essere tornato da un’esperienza americana con un guru dell’artroscopia di allora, il mitico Lenny Johnson.

Da quest’uomo oltre alle abilità tecniche ho imparato il contatto con il paziente, la partecipazione e l’immedesimazione con i suoi problemi e a far diagnosi anche senza alzarmi da una sedia ascoltando la storia dello stesso.

In quegli anni ho avuto poi la fortuna di conoscere il mio mentore Enzo Denaro che mi noto’ e mi porto’ con se per cominciare la nostra avventura all’universita’ Campus Bio-Medico di Roma, dove sono stato uno dei primi medici a lavorare nella struttura.

Sono stato un’allievo di Steve Burkhart, il padre dell’artroscopia della spalla, a San Antonio in Texas, dove per più di tre anni ho seguito l’evoluzione della tecnica e della strumentazione per la riparazione della cuffia dei rotatori e dei legamenti della spalla.