19/05/2025
CAV - Centro Antiviolenza intitolato a nome di Manuela Petrangeli , si trova in via Fabio Conforto 9/11 ed è gestito dalle Aps Casa delle Donne Lucha y Siesta e SCOSSE - Associazione di Promozione Sociale.
Uno spazio sicuro aperto a tutti coloro che hanno bisogno e/o desiderio di uscire da situazioni di difficoltà, violenza e discriminazione di genere. ❤️
Al CAV troverai un equipe formata da operatrici antiviolenza, psicologhe, mediatrici culturali, avvocate, educatrici e orientatrici del lavoro, i colloqui sono caratterizzati da approccio di genere, ascolto attivo e modalità comunicative mai giudicanti ne rivittimizzanti. ❤️
APERTO DAL LUNEDI' AL VENERDI' DALLE ORE 10 ALLE 18.
cav.petrangeli@gmail.com
0600201723 📞 H24
La soddisfazione per l’inaugurazione del primo Centro Antiviolenza di Roma Capitale nel territorio del Municipio XI Roma Arvalia Portuense insieme al Sindaco Roberto Gualtieri e all’Assessora capitolina Monica Lucarelli e, al tempo stesso, il dolore per il ricordo del brutale femminicidio di Manuela Petrangeli hanno trovato spazio in ognuno di noi in questa giornata.
Il CAV “Manuela Petrangeli”, grazie alle associazioni che lo gestiscono attraverso un percorso di coprogettazione sviluppato dall’amministrazione capitolina - Lucha y Siesta e SCOSSE - Associazione di Promozione Sociale -, sarà un presidio di ascolto e sostegno per tutte le donne che vivono in una condizione di violenza in grado di far crescere tra i cittadini una maggiore consapevolezza attraverso la realizzazione di progetti educativi e di sensibilizzazione che coinvolgeranno le scuole e le associazioni del territorio.
Nessuno potrà restituire Manuela a suo figlio e a sua madre Patrizia, ai suoi affetti, alle colleghe e ai colleghi della Casa di Cura Privata Villa Sandra accorsi numerosi oggi, ma qui a via Fabio Conforto, a , la sua atroce storia non sarà dimenticata.