Conto alla Rovescia - Parco Insieme

Conto alla Rovescia - Parco Insieme La riabilitazione passa attraverso la terra, attraverso le mani sporche, attraverso il “fare insieme”. Viene impiantato un orto biologico.

Parco Insieme è un’area verde di oltre 4.000 mq situato nel quartiere di Settecamini (Roma, zona Nord-Est) gestito dalla Cooperativa Sociale Integrata “Conto alla rovescia" “Parco Insieme” è un parco situato nel quartiere di Settecamini, nella zona Nord-Est della Capitale, in Via di Casal Bianco snc (adiacente alla Caserma dei Carabinieri). 4.000 mq di verde con aiuole, alberi, giardino e spazio giochi per i bambini sono disponibili insieme a una struttura coperta di 80 mq con una grande veranda (100 mq) e una struttura vetrata di 100 mq che permettono di avere un luogo coperto e riparato dotato di servizi e cucina. Nelle mattinate il parco è aperto al pubblico e vi si svolge la formazione nei laboratori di giardinaggio e orticoltura del Centro Diurno Riabilitativo “Ornitorinco” mentre nei pomeriggi, serate e nei week end lo spazio può essere affittato per eventi, cerimonie, feste di compleanno, meeting, eventi aziendali e quant’altro. La storia di Parco Insieme inizia nei primi anni ’90 quando un gruppo di operatori dei servizi di salute mentale e della Cooperativa Sociale Integrata “Conto alla Rovescia” inizia a fare attività con degli utenti che hanno vissuto esperienza di disagio psichico lavorando questo terreno. I ragazzi e gli operatori lo curano ogni giorno e gli ortaggi sono venduti localmente, aprendosi al territorio. Nel 1994 nasce l’idea di trasformare l’orto in giardino mettendo in atto tutte le competenze acquisite precedentemente nella cura del verde: rose, begonie, ciclamini, margherite, il terreno si riempie di colori, di siepi e di aiuole. Vengono collocate panchine, iniziati lavori di ristrutturazione anche delle strutture già presenti, posizionati giochi per i bambini con l’intenzione di aprire il complesso anche al territorio. Oltre alla bellezza delle piante anche un’altra risorsa è presente nel parco: un tratto basolato dell’antica Via Tiburtina, venuta alla luce negli anni ’80, strada che attraversa sotto terra tutta la lunghezza del quartiere. Nel 1997 su iniziativa dell’Assessorato alle politiche sociali del Comune di Roma (ex V Circoscrizione), ex A. USL RM B e Cooperativa Conto alla Rovescia viene promosso il “Progetto Ercole” per la riqualificazione e allestimento dell’area verde di Via Rubellia 4 (il terreno del parco). La ex Sovraintendenza Comunale ai Beni Culturali – Monumenti Antichi e scavi inizia dunque lo scavo archeologico che finalmente rende giustizia all’antica strada e la Cooperativa si impegna formalmente nella manutenzione dei beni rinvenuti. I lavori attuati diventano spunto per un momento di riflessione sull’attività nel parco, occasione di riqualificazione dell’area verde e valorizzazione delle emergenze archeologiche, che, ancora oggi, maestosamente si mostrano attraverso la possenza dei basoli visibili e percorribili dal pubblico. Ad oggi il parco è un fiore all’occhiello per la sua bellezza e la sua cura del verde all’interno del quartiere ed è la testimonianza tangibile della realizzazione del diritto allo star bene e dell’integrazione delle diversità a favore di un arricchimento collettivo.

Il calendario di quest'anno è il frutto di un esperimento realizzato nel laboratorio di informatica del Centro Diurno L’...
10/01/2024

Il calendario di quest'anno è il frutto di un esperimento realizzato nel laboratorio di informatica del Centro Diurno L’Aquilone.

Grazie ad un software di Intelligenza Artificiale abbiamo trasformato in immagini pensieri, paure, emozioni delle persone che frequentano il laboratorio.

Ne è venuta fuori una sequenza di immagini uniche che, pensiamo, possa rappresentarle intimamente.

Grazie a tutte e tutti per averci creduto!

Abbiamo saputo oggi da Samah Jabr, che vive a Gerusalemme Est, che non potrà partire. La guerra glielo impedisce anche s...
10/11/2023

Abbiamo saputo oggi da Samah Jabr, che vive a Gerusalemme Est, che non potrà partire. La guerra glielo impedisce anche se ha sperato fino all’ultimo momento di poterlo fare.
Ci collegheremo in diretta con lei così da poter ascoltare dalla sua voce quel che avviene in Palestina e sentirla parlare del suo lavoro. Siamo sicuri che date le drammatiche circostanze del momento la sua e la nostra saranno comunque partecipazioni importanti.

Mercoledì 15 Novembre 2023, ore 18,00
a Roma, presso la
Libreria Caffetteria Scione Editore
Via degli Apuli, 36.
È obbligatoria la prenotazione entro il 13 novembre alla mail :
editore@scione.it

www.scione.it

Un anno fa Vanni Pecchioli terminava il suo viaggio. Il dolore per la sua improvvisa scomparsa è stato immenso per la su...
31/07/2023

Un anno fa Vanni Pecchioli terminava il suo viaggio. Il dolore per la sua improvvisa scomparsa è stato immenso per la sua famiglia e anche per chi con lui condivideva la sua vita professionale. Senza Vanni per la Cooperativa Conto alla Rovescia è stato un anno di solitudine. Un anno trascorso nel tentativo di digerire il vuoto, di costruire la consapevolezza di una tale assenza, di concepire un nuovo modo di alimentare i progetti e ciò che dietro ai progetti è necessario per realizzarli e renderli efficaci. Vanni è sempre stato un motore inesauribile di nuove idee ma anche il garante di come metterle in pratica senza correre rischi di cadere in contraddizione. Aveva la capacità di scegliere sempre le persone giuste per realizzare ciò che aveva in testa e tutte e tutti noi siamo orgogliose e orgogliosi di aver fatto parte della sua squadra. La sua sensibilità è sempre stata la nostra guida e orfani di quel tesoro ora navighiamo a vista con i suoi insegnamenti come unico faro. Vanni ci manca e, di certo, manca a tutte le persone con cui ha condiviso momenti di vita.

Nell'augurare a tutte e tutti un felice   ed un sereno  #2023 condividiamo le immagini del Calendario 2023 dedicato a Va...
23/12/2022

Nell'augurare a tutte e tutti un felice ed un sereno #2023 condividiamo le immagini del Calendario 2023 dedicato a Vanni Pecchioli e realizzato come sempre dagli utenti dei laboratori di informatica del Centro Diurno La Rustica.
Un forte abbraccio

Indirizzo

Rome

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Conto alla Rovescia - Parco Insieme pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Share on Facebook Share on Twitter Share on LinkedIn
Share on Pinterest Share on Reddit Share via Email
Share on WhatsApp Share on Instagram Share on Telegram