
21/06/2024
🔥Nel considerare la richiesta dei figli di andare in vacanza senza mamma e papà, bisogna tenere conto di un punto fondamentale: ✅“Il compito centrale in adolescenza è quello che si chiama processo di separazione, ovvero definirsi autonomamente distaccandosi in maniera sana dai genitori.
▶️Tutte le esperienze che vanno nella direzione dell’autonomia sono quindi utili a questo importantissimo compito”, spiega Laura Turuani.
👉Nel compiere questo viaggio, i ragazzi non sono e non devono essere soli: “Il sostegno più forte e vantaggioso in questa direzione dell’autonomia e della separazione viene dai coetanei: nessuno riuscirebbe infatti da solo a compiere questo cammino di auto-definizione.
▶️Non si può stare senza relazioni di affetto: i pari sostituiscono il rapporto di “nutrimento affettivo” che si aveva con i genitori, andando a compensare tutte quelle funzioni di valorizzazione e rispecchiamento narcisistico che hanno i genitori.
Gli amici rappresentano l’indispensabile sostegno per transitare dalla dipendenza dalla famiglia alla piena autonomia che si conquista con un processo lungo e graduale.
ll processo di separazione non è on-off, non si mette in moto schiacciando un tasto: “I ragazzi non nascono in grado di gestire autonomia e solitudine: per diventare individui separati dai genitori, sicuramente i coetanei e in generale la socializzazione con i “pari” sono lo strumento più utile”.
👉Scrivimi in DM per una consulenza!